Buon riscontro di pubblico e appassionati a Montecchio per l’incontro tra Mister Alberto Bollini e i tecnici della provincia pesarese L'evento è stato organizzato da A.I.A.C, sezione provinciale di Pesaro e Urbino ed è andato in scena lunedì 29 novembre p.v. Durante la prima parte dell’appuntamento Bollini, allenatore in carica della squadra primavera della Lazio, con cui ha vinto lo scudetto di categoria nel 2001, ha svolto presso il campo sportivo Spadoni un’interessante lezione pratica: avvalendosi della preziosa collaborazione dei ragazzi delle giovanili del Real Montecchio in qualità di dimostratori, ha illustrato ai presenti esercizi, situazioni e giochi a tema specifici per giovani calciatori. Dopo la meritata doccia, il Mister ha fornito al coperto approfondimenti su quanto svolto sul campo, consigliando ai tecnici di insistere particolarmente sulla tecnica individuale dei ragazzi, a partire dalle loro capacità coordinative oggi giorno sempre più carenti a causa della sedentarietà della nostra società. Si è poi soffermato sulla centralità della componente psicologica nella gestione di gruppi di calciatori di 17-18 anni: un buon allenatore, per ottenere da loro risultati e impegno, deve essere sempre in grado di fornire stimoli, impulsi, entusiasmo, creare coinvolgimento, essere sensibile e attento alle loro caratteristiche emotive ed emozionali.
Mister Bollini, dopo aver fatto cenno alle sue importanti esperienze sulle panchine delle squadre primavera di Lazio, Sampdoria e Fiorentina, si è sottoposto alle domande degli allenatori intervenuti all’incontro, pronti a carpire qualche segreto del successo di questo autorevole protagonista del mondo calcistico giovanile italiano.
sabato 17 settembre · 7.30 - 15.00
GLI ACCOPPIAMENTI DEGLI OTTAVI DI FINALE
MARTEDI 1 MARZO
GRUPPO 1
VARESE - SIENA
Asciano (SI) / Stadio Comunale (ore 15)
INTER - PRATO
Pistoia / Stadio “M. Melani” (ore 17)
ATALANTA - NAGOYA GRAMPUS
Santa Croce sull'Arno (PI) / Stadio Comunale (ore 15)
LAZIO - PARMA
Monterotondo (GR) / Stadio “Pian di Giunta” (ore 15)
GRUPPO 2
PALERMO - JUVENTUS
Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” (ore 15)
ROMA - SAMPDORIA
San Giuliano Terme (PI) / Stadio “G. Bui” (ore 15)
GENOA - RAPPRESENTATIVA SERIE D
Chiavari (GE) / Campo Comunale (ore 15) (Sintetico)
FIORENTINA - REGGINA
Quarrata (PT) / Stadio “F.Raciti” (ore 15)
Data del raduno: 1 febbraio 2011, con inizio alle ore 15.00
Campo utilizzato: Campo Comunale di ACQUAPPESA
Responsabile organizzativo: BUFANIO Battista
Responsabili Tecnici: MONDELLO santino – FALCONE Mario
In relazione alle richieste pervenute, dopo aver esperito i necessari accertamenti, si autorizza lo svolgimento dei raduni di giovani calciatori appresso specificati, all’ espressa condizione che agli stessi prendano parte calciatori che abbiano anagraficamente compiuto il 12° anno di età e che per fascia di età appartengano al massimo alla categoria Allievi. Con l’occasione si richiamano le disposizioni contenute nel Comunicato Ufficiale n. 1 2010/2011 del S.G. e S. (pagg. 53 e 54) e nel Comunicato Ufficiale n. 15 del 29.10.2009 di questo Comitato Regionale
2 febbraio ore 15
Società richiedente: MARCA S.S.D. di Cosenza CS
Società interessata: GENOA C.F.C.
Data del raduno: 2 febbraio 2011, con inizio alle ore 15.00
Campo utilizzato: Centro Sportivo Marca di COSENZA
Responsabile organizzativo: CARIOLA Andrea
Responsabile Tecnico: SBRAVATI Michele
COMUNICATO UFFICIALE N° 27 DEL 27 GENNAIO 2011
IL PUNTO SULLA 6a GIORNATA: DELUSIONE MILAN
Sabato 26 Febbraio 2011 19:37 |
Il Milan lascia senza colpo ferire la Viareggio Cup. E pensare che il pareggio tra il Nagoya Grampus e i Sassuolo avrebbe potuto dare spazio ad un miracolo del tipo Juventus. Ai rossoneri servivano quattro reti di scarto per vincere il girone 9. Niente di tutto questo, anzi. Il gol di Ganz, figlio d’arte, aveva acceso qualche speranza, ma poi l’orgoglio dei norvegesi dello Stabaek ha avuto il sopravvento. Fuori una grande, dentro i giapponesi del Nagoya Grampus, motorini perpetui dotati di buona tecnica. Il gruppo B presenta una sola squadra a punteggio pieno: il Palermo di Beruatto, tecnico intelligente e grintoso. Avanti senza problemi anche Roma e Fiorentina che hanno gestito il pareggio dall’alto della loro classifica. In grande recupero il Genoa che passa come testa di serie. Si risparmia pure il Siena col Kallon, ma finisce nella parte bassa del tabellone. Migliori seconde Parma e il sorprendente Prato, unica squadra di Seconda divisione che si è fatta onore con la sua Berretti. A casa otto straniere su nove del gruppo B, nessun club straniero addirittura nel gruppo A. La Viareggio Cup si tinge di azzurro Italia, resta sullo sfondo soltanto il Sol Levante. Lotta impari almeno sulla carta, ma il coraggio nipponico è proverbiale e nel calcio è il loro momento. Il nostro Zaccheroni ha guidato la loro nazionale a dominare in Asia. E se il Nagoya Grampus fosse del tipo esportazione? All’Atalanta il compito di testare subito negli ottavi ‹‹il nemico›› che viene da lontano. |
Società Organizzatrice: POL. MONTEROTONDO CALCIO SRL
in collaborazione PARMA F.S. SPA
in programma per il giorno: Lunedì 21/03/2011 - ore 15.00
presso il campo sportivo: Cecconi di Monterotondo
riservato a calciatori: nati dall’ 1-1-1994 al 31/12/1997
Polisportiva Monterotondo Calcio SrlP.I. 01234567890 [matteotorrioli@tiscali.it]
Semifinali
VARESE - FIORENTINA | 1 - 2 |
INTER - ATALANTA [d.c.r. (0-0 d.t.s.)]
|
4 - 1 |
Finale
FIORENTINA - INTER |
FINALISSIMA: BIGLIETTI IN VENDITA AL PUNTO AMARANTO DEL "PICCHI" DI LIVORNO |
Sabato 05 Marzo 2011 19:51 |
I biglietti per la finalissima della 63a Viareggio Cup che si giocherà a Livorno, saranno in vendita anche al "Punto amaranto" all'interno dello stadio "Armando Picchi" della città labronica, a partire da lunedì mattina alle ore 10. |
giorno 27 maggio 2011 ore 15
società U.S. CITTA’ DI PALERMO
per proprio conto – anni 97 – 98
campo Comunale di Capaci
resp.le sgs
Salvatore Lipari – Piero Capitano – Borsellino - Massara
Sabato 14 maggio 2011 ore 15.00: cat. Giovanissimi nati dal 01/01/1996 ai 12 anni compiuti e cat. Allievi nati dal 01/01/1994 al 31/12/1995.
SOCIETA' ORGANIZZATRICE ASD OPERA
IN COLLABORAZIONE CON A.C. CESENA
Le persone preposte dalla Societa' sono:
Responsabile organizzativo: sig. Degli Esposti Aldo
Responsabile Tecnico: sig. Lorenzo Colombo
Nel ricordare che dovranno essere rispettate tutte le normative previste in merito dal C.U. 1 del S.G.S., si fa presente che i giovani partecipanti dovranno essere di eta' non inferiore a 12 anni. Tutti i partecipanti dovranno avere regolare nulla-osta delle rispettive societa' di appartenenza richiesto dalla Societa' organizzatrice del raduno.
Per informazioni: CELLULARE: 339.85.23.924 (dopo le ore 18)
MAIL: info@asdopera.com
Lunedì 30.05.2011 dalle ore 15
Società organizzatrice: POL. S. VENERANDA
per conto A.C. CESENA spa
Località di svolgimento: Campo sportivo di Santa Veneranda di Pesaro
nati negli anni 1996 al 1998
I GIORNI 4 E 5 GIUGNO 2011 ALLE ORE 16
SOCIETA' ORGANIZZATRICE A.C.D. REAL CASAMICCIOLA TERME
IN COLLABORAZIONE CON IL FROSINONE CALCIO
CAMPO SPORTIVO DI MEGLIO DI CASAMICCIOLA TERME - NAPOLI
I RESPONSABILI TECNICO - ORGANIZZATIVO SONO:
PER LA SOCIETA' A.C.D. REAL CASAMICCIOLA TERME IL SIG. VERDE ANTONIO
PER LA SOCIETA' FROSINONE IL SIG. SIMONE ANTONIO
IL GIORNO 9 GIUGNO 2011 ALLE ORE 15
SOCIETA' ORGANIZZATRICE BOYS MARCIANISE SOCCER
IN COLLABORAZIONE CON IL LIVORNO CALCIO
CAMPO SPORTIVO TERRA DI LAVORO MARCIANISE CASERTA
I RESPONSABILI TECNICO - ORGANIZZATIVO SONO:
PER LA SOCIETA' BOYS MARCIANISE SOCCER IL SIG. MEZZACAPO SALVATORE
PER IL LIVORNO CALCIO IL SIG. D'ARIO LUIGI
A.S.D. ACADEMY RUVO di Ruvo di Puglia (BA) a poter effettuare un raduno1994 - 1995 - 1996 - 1997 per Giovedì 9 Giugno 2011,
alle ore 16.30
, presso il Campo Comunale “F. Coppi” in Erba Artificiale di Ruvo di Puglia (BA).DIRIGENTI RESPONSABILI:
A.S.D. ACADEMY RUVO
Sig. Michele MORAMARCO (346.1584184)
Sig. Marco FABIANO
Sig. Gian Marco PONTRELLI
Si autorizza la Società A.S.D. ACADEMY RUVO di Ruvo di Puglia (BA) a poter effettuare un raduno
selettivo per i giovani calciatori nati negli anni 1994 - 1995 - 1996 - 1997 per Giovedì 16 Giugno 2011,
alle ore 16.30, presso il Campo Comunale “F. Coppi” in Erba Artificiale di Ruvo di Puglia (BA).
DIRIGENTI RESPONSABILI:
A.S.D. ACADEMY RUVO
Sig. Michele MORAMARCO (346.1584184)
Sig. Marco FABIANO
Sig. Gian Marco PONTRELLI
società A.S.D. Messina Sud
per proprio conto
giorno e orario 28 giugno 2011 ore 15,00
campo Campo Sportivo di S.Margherita S.S. 114
resp.le sgs Gallo Salvatore
L’ A.S.D. CALCIO MAGENTA 1945
ORGANIZZA RADUNO PER GIOVANI CALCIATORI
ANNATE DAL 1998 AL 2002
Presso lo Stadio Comunale in Via dello Stadio,27 Magenta
nei giorni 2 e 3 luglio 2011
dalle ore 10 alle ore 12
Presso lo Stadio Comunale in Via dello Stadio 27 Magenta
MARTEDI 05 LUGLIO 2011
STADIO SA FORADA VIA VIENNA 66 – QUARTU S.ELENA
La gloriosa società P.S.F. Sant’Elena organizza il primo raduno per giovani calciatori dai 5 ai 16 anni per le categorie:
piccoli amici – pulcini – esordienti ore 17:00 (maschietti e femminucce nati dal 1999 al 2006)
SERIE A
- L’Udinese non riscatta Mattila. Il centrocampista Finlandese, che nella scorsa stagione giocava in prestito all’Ascoli, torna agli svezzeri del Bellinzona.
- Il Napoli non ha riscattato Yebda che quindi torna al Benfica.
SERIE B
- Il Cittadella ha uficializzato l’acquisto di Robert Maah, attaccante del Como.
-L’Atalanta ha comunicato la rescissione del contratto di Leonardo Josè Talamonti.
LEGA PRO
- Il Mantova ufficializza i rinnovi di Mirko Bellodi, Marco Zaninelli, Davide Bersi, Domenico Caccavale, Alfonso Caruso, Manuel Spinale e Stefano Franchi e l’acquisto di sette giocatori: Pellegrino Albanese (20), Andrea Vignali (20), Marco Festa (19), Emanuele Fonte (18), Antonio Maschio (33) e Marco Molteni (18).
- Stefano Sottili è il nuovo allenatore della Carrarese.
- il Pisa ha acquistato a titolo definitivo il difensore francese Thierry Audel ed il terzino Samuele Sereni arrivati dal Grosseto, e l’attaccante italo-argentino Leonardo Perez arrivato dal Bari.
-la Virtus Entella di Chiavari annuncia l’acquisizione della metà di Francesco Zampano, giovane centrocampista della Sampdoria.
- Andrea Ferretti esterno d’attacco del Pavia ha firmato un biennale con lo Spezia.
- il Feralpi Salò annuncia l’ingaggio del centrocampista Stefano Fusari, proveniente dal Montichiari.
SERIE D
nessuna ufficialità per il momento
ESTERO
Europa
- Fabián Rinaudo firma per quattro anni con lo Sporting Lisbona.
- Il Porto ha ufficializzato l’ingaggio dell’attaccante Djalma Marco del Maritimo
- Il giovane Georginio Wijnaldum passa dal Feyenoord al PSV Eindhoven.
- Gael Clichy passa dall’Arsenal al Manchester City. Il francese ha firmato un quadriennale.
Resto del Mondo
nessuna ufficialità per il momento
Categorie selezioni: Pulcini, Esordienti, Giovanissimi, Allievi
Regione: Emilia Romagna
Provincia: FORLI' CESENA
Per maggiori informazioni:
Filippo Bencivelli 335 1340534
Daniele Breveglieri 347 5508135
Email: info@sarannocalciatori.it
Fax: 0532 976136
Dopo aver visto ieri le vittorie di Brasile e Uruguay che insieme a Giappone e Uzbekistan hanno preso parte alle prime due gare dei quarti di finale, proseguono i mondiali di calcio under 17 in Messico con le altre due partite dei quarti. Alle ore 22 italiane scenderanno in campo Germania-Inghilterra, mentre alle ore 1.00 Messico-Francia. Le due vincitrici si affronteranno in semifinale, mentre nella parte sinistra del tabellone la prima semifinale sarà Brasile-Uruguay.
L’Uruguay delle quattro squadre rimaste in corsa per il titolo è quella che insieme alla Germania ha la miglior difesa (3 gol al passivo) ma anche quella che ha maggiore difficoltà a metterla dentro ( solo 8 centri). Non possiede una stella ma un organico affiatato che cercherà di mettere in difficoltà i più quotati brasiliani con i quali ha lottato lo scorso marzo nel Sudamericano Under 17 fino all’ultima giornata.
La nazionale brasiliana dal canto suo dovrà fare a meno di Adryan (squalificato) ed autore del momentaneo gol del 3-0 contro il Giappone nei quarti di finale. Anche con l’assenza del registra Adryan, il Brasile punta al 4 titolo mondiale che lo innalzerebbe a squadra più titolata(la Nigeria ha anche 3 titoli all’attivo);per raggiungere la vetta anche in questa competizione servirà la vena realizzataiva di Ademilson che con 5 centri è il goleador della squadra oltre che anche assist-man (2 al momento). Accanto ad Ademilson si riprenderà il suo posto il rientrante Lucas Piazon (fuori per squalifica) che cercherà di schiodarsi la responsabilità di non far rimpiangere lo squalificato Adryan.
Uruguay U17 - Brasile U17
Mondiali U17:Semifinali
Data: 07 luglio 2011 - 22:00
Stadio: Estadio Omnilife, Guadalajara - Messico
Formazioni probabili |
Uruguay U17:
Portiere: Cubero
Difesa: Silva,Moreira, Gi.Rodríguez, Furia
Centrocampo: Canobra, Álvarez, Pais, Carrera
Attacco: R.Aguirre, Charamoni
Allenatore: Fabián Coito
Infortunati: Mascia, Velazquez
Squalificati: Varela
Brasile U17:
Portiere: Charles
Difesa: Wallace, Marquinhos, Emerson, Matheus
Centrocampo: Misael, Guilherme, Hernani, Marlon Bica
Attacco: Ademilson, Lucas Piazon
Allenatore: Emerson Ávila
Infortunati:
Squalificati: Adryan
Condizioni/arbitro |
Si giocherà allo stadio Omnilife di Guadalajara in cui 50.000 spettatori daranno vita ad un grande spettacolo di colori.Il Brasile nel corso di questo Mondiale ha già disputato 4 partite in questo impianto senza perderne una (3 vittorie ed un pari) ma pareggiando contro la sorpresa Costa d’Avorio del capocannoniere Souleymane Coulibaly ( 9 reti).
Incontri diretti |
Ultimo incontro: 29 marzo 2011 Uruguay U17 - Brazil U17 0-0
Vittorie Uruguay: 0
Vittorie Brasile: 0
Pareggi: 1
Pronostico |
Anche se nell’ultimo match contro il Giappone ha rischiato molto negli ulitmi minuti,il Brasile non dovrebbe avere difficoltà a raggiungere la sua terza finale nelle ultime 5 edizioni e battere la”mina vagante” Uruguay. Per cui: vittoria Brasile.
Uruguay, Messico e Brasile, con la sola intrusione della Germania. E' il trionfo della scuola calcistica Centro-Sud Americana quello che si sta celebrando ai Mondiali Sub'17 messicani, Mondiali che stanno mettendo in mostra il meglio del meglio dei giovani talenti che arrivano dal sud del mondo. Per correttezza però, vanno citate anche Argentina ed Ecuador, che si sono arrese agli ottavi di finale in maniera decisamente sfortunata; se l'Albiceleste ha ceduto il passo all'Inghilterra solo ai rigori (1-1 nei tempi regolamentari, reterealizzata dal difensore Padilla), l'Ecuador è incappato nell'ostacolo più difficile in assoluto, cioè il Brasile, che si è sbarazzato dei giovani Tricolores per 2-0 con una rete per tempo firmate da Ademilson e Leo.
PIU' FINALE CHE SEMIFINALE - Brasile - Uruguay sarà la prima semifinale, che si giocherà giovedì sera alle ore 22 italiane (diretta Eurosport) e, a detta di tutti, sarà una vera e propria finale anticipata. I Verdeoro ed i Charrùa sono state le due squadre che meglio hanno espresso il significato di gioco del calcio, senza nulla togliere a Messico, Francia e Germania; la Seleçao, inserita nel gruppo F, si è dimostrata una vera macchina da guerra con un secco 3-0 alla Danimarca nella gara d'esordio, un buon 1-0 all'Australia (vittoria griffata da un grande gol di Adryan, stellina del Flamengo) ed un pirotecnico 3-3 con la Costa d'Avorio. Negli ottavi di finale, come detto in precedenza, il Brasile ha affondato l'Ecuador per 2-0 per approdare infine ai quarti, dove in un'ora segna tre gol al Giappone e si rilassa un po' troppo, tanto da far rientrare in gara i nipponici. Nell'ultimo incontro, sono andati a segno i tre componenti dell'atomico tridente: Leo, che ha aperto la partita, Ademilson ed Adryan ovvero quasi il cento per cento del potenziale offensivo di questa squadra. Ottimo l'apporto del terzino destro Wallace, che in patria (gioca nel Fluminense) tutti paragonano naturalmente a Maicon. L'Uruguay diretto da Fabiàn Coito invece, si affida di più al gruppo tanto è vero che se dovessimo trovare un leader faticheremmo abbastanza. Uno dei giocatori più attesi, Juan Mascia, è però mancato incredibilmente all'appello; per l'attaccante, che si era distinto al Sudamericano di categoria, solo due presenze ed una rete. Secondo nel proprio raggruppamento, dietro agli inglesi, la Celeste ha però dato il meglio di sè negli ottavi, ribaltando il risultato negli ultimi venti minuti contro il Congo, ma anche ai quarti, dove ha regolato 2-0 la sorpresa Uzbekistan. Ora c'è il Brasile, e sulla carta la partita è proibitiva ma l'Uruguay ci ha abituato ad imprese di ben altro spessore e, di conseguenza, ci sarà da divertirsi.
MESSICO E NUVOLE - Fino al quarto di finale, i padroni di casa del Messico sono stati decisamente avvantaggiati dal calendario, parecchio soft per definizione nei confronti della squadra ospitante di una manifestazione. Ma la Francia era un osso duro da superare,come ora lo sarà la Germania. Nonostante ciò, il Messico di Gutierrez è più squadra di ciò che ci si aspettava alla vigilia, disposto in maniera semplice ed orinata ma aggressivae sempre lucida nel momento decisivo. Molto interessanti il centrocampista Kevin Escamilla e l'attaccante Carlos Fierro, entrambi in gol con i transalpini, ed centrale difensivo Briseno. Ora c'è la Germania vice - campione d'Europa, ma i messicani potranno giocarsela fino all'ultimo.
Calendario
Programmi e Orari delle gare del girone A di Copa America 2011 (Argentina)
Calendario, Programmi e Orari delle gare del girone B di Copa America 2011 (Brasile)
Calendario, Programmi e Orari delle gare del girone C di Copa America 2011 (Uruguay)
Calendario, Programmi e Orari delle gare della Fase Finale della Copa America 2011Quarti di Finale di Coppa America 2011
Semifinali di Coppa America 2011
Finali di Coppa America 2011
URUGUAY CAMPIONE D'AMERICA 2011
TUTTA LA COPA AMERICA 2011 http://www.ca2011.com/home.php?Lang=2
www.calcioexpo.it PER TUTTI GLI AMANTI DEL CALCIO
Firenze, dall'8 all'11 settembre: convegni, allenamenti, dimostrazioni, curiosità per tutti gli amanti del pallone, in un nuovo, grande, evento nazionale.
Firenze, 18 luglio 2011 - Firenze si prepara a ospitare la prima edizione di CalcioExpo, il nuovo evento nazionale sul mondo del pallone che si terrà alla Fortezza da Basso dall'8 all'11 settembre 2011.
Una manifestazione con un programma ricco d'iniziative: dai convegni, come quello previsto per giovedì 8 settembre con Demetrio Albertini, Gianni Rivera e Renzo Ulivieri sui cambiamenti che si profilano per quanto riguarda il settore giovanile. E poi dimostrazioni, tornei, allenamenti e stage tecnici con allenatori e preparatori sportivi, realizzati in collaborazione con la FIGC settore tecnico.
Non si parlerà solo di grandi squadre e di serie A, ma si darà grande spazio alle diverse associazioni, alle federazioni, e alle realtà che operano nella solidarietà, come la Fondazione Stefano Borgonovo onlus, impegnata nella lotta alla Sla, che organizzerà a Calcio Expo aste di beneficenza e appassionanti sfide nella "Dragon Goal" la gabbia dove giocare in appassionanti sfide a 2 o a 3, contro i campioni del calcio italiano.
Si conoscerà la storia del calcio, raccontata dai memorabilia provenienti da musei come quello di San Siro e quello del Calcio Antico; si sperimenteranno le tante discipline che compongono questo sfaccettato mondo, come il calcio Balilla, il Beach Soccer, il Freestyle e il Rapid Football.
La Federazione Calcio a 5 presenterà il calendario del campionato di serie A femminile 2011-2012 e animerà la rassegna con un quadrangolare tra squadre di serie A2 e serie A.
E poi, tanti premi e riconoscimenti come la prima edizione del "Premio Calciomercato.com", lanciato dall'omonimo sito per premiare il miglior osservatore di calcio, il miglior agente e il migliore giornalista sportivo, e "Facce da calcio", il contest fotografico organizzato in collaborazione con Calciopiù, che selezionerà le foto inviate alla redazione e quelle scattate dai visitatori durante CalcioExpo per creare la Footwall Parade, un enorme puzzle che rappresenta la miriade di facce dell'universo calcio.
Le aziende del settore, come Limonta, Legea e Puma, le squadre di calcio, tra cui Fiorentina, Milan e Lazio e i tanti media partner - dal Corriere dello Sport Stadio al Guerin Sportivo, dal Nuovo Calcio a QS, da Topolino a Metro - nei 4 giorni della manifestazione saranno promotori di tornei, concorsi, mostre e altre iniziative speciali, come la mostra sui 100 anni di storia del Guerin Sportivo, raccontata attraverso le più belle copertine della rivista, scelte dai lettori.
Calcio Expo 2011: per tutti gli appassionati di calcio, un appuntamento da non perdere!
Il programma aggiornato della manifestazione è disponibile sul sito www.calcioexpo.it.
CalcioExpo ti aspetta alla Fortezza da Basso di Firenze, tutti i giorni, da giovedì 8 settembre a domenica 11 settembre, dalle 10 alle 20.
Biglietti
Giornaliero intero: 10 euro - 4 giorni: 28 euro
Giornaliero ridotto per i bambini dagli 8 ai 12 anni: 7 euro
Ingresso gratuito per i bambini sotto gli 8 anni e per i disabili
Tutte le informazioni sui biglietti e gli sconti, sul sito WWW.CALCIOEXPO.IT
URUGUAY - BRASILE 3 - 0
GERMANIA - MESSICO 2 - 3
L’A.S.D. Cryos Talsano, scuola calcio qualificata F.I.G.C , comunica che Mercoledi 13 Luglio alle ore 18.00 presso il campo sportivo Nostra Madonna di Fatima di Talsano si terrà uno stage per i ragazzi nati nel 1995-1996
Il raduno costituisce un momento qualificante per aprire di fatto la stagione sportiva 2011-2012 che vedrà la Cryos impegnata nel campionato Allievi regionale. Il raduno sarà coordinato dall'allenatore Antonio Maggiolini.Inoltre sarà presente un osservatore della S.S. Lazio Marco Fedele. La società rimane aperta all’adesione di tutti i ragazzi di questa fascia di età 1995-1996 che vorranno divertirsi e crescere “sani” nel mondo del calcio
E' uscito il nuovo bando di concorso per Agenti dei calciatori, organizzato dalla Figc: la domanda di ammissione all'esame dovrà essere inviata entro e non oltre il termine perentorio del 5 settembre 2011.
La prova di idoneità si svolgerà a Roma, presso il Marriott Park Hotel, il giorno 29 settembre 2011 alle ore 10,00; sarà costituita da 20 domande a risposta multipla, di cui 15 proposte dalla FIFA e 5 dalla FIGC, che verranno formulate su appositi questionari.
Il tempo concesso ai candidati per lo svolgimento della prova di esame sarà di un'ora e 30 minuti. Alle ore 12 del giorno seguente la prova di esame, presso la sede della FIGC in via Po 36 e sul sito internet, saranno resi noti i risultati.
Per le voci "requisiti di ammissione", "argomenti della prova di idoneità", "rilascio della licenza", e per scaricare il modulo della domanda di ammissione al concorso consultare il comunicato ufficiale.
Link: BANDO DI CONCORSO PER AGENTI DEI CALCIATORI: ENTRO IL 5 SETTEMBRE LA DOMANDA
La gara per l’aggiudicazione della “Supercoppa Primavera TIM” 2011 avrà luogo a Roma, allo stadio “Olimpico”, sabato 3 settembre 2011, con inizio alle ore 21.00.
La gara verrà disputata tra le due Società:
A.S. ROMA S.p.A. - Campione d’Italia Primavera TIM 2010/2011
ACF FIORENTINA S.p.A. - Vincitrice della Primavera TIM Cup 2010/2011
Coppa Italia - Genoa avanti Sampdoria eliminata
GENOVA I rossoblù soffrono con la Nocerina e vincono 4-3 grazie a un gol nel recupero di Kaladze. A segno anche il neoacquisto argentino Pratto. I doriani si arrendono all'Empoli, il Verona elimina il Sassuolo ai rigori
Sampdoria fuori — Continuano invece i problemi per l'altra squadra di Genova. L'Empoli ha infatti eliminato la Sampdoria col punteggio di 2-1 e ora se la vedrà con la vincente tra Fiorentina e Cittadella in programma domani. I toscani hanno dimostrato di potere giocare a pieno titolo in questo campionato di serie B. Di contro i blucerchiati, sostenuti e incitati da capitan Palombo, hanno pensato soprattutto a difendersi. L'Empoli va in vantaggio prima dell'intervallo, al 48', con Buscè, rientrato quest'anno in azzurro. I blucerchiati non ci stanno e al 61' trovano il pareggio grazie a un guizzo di Pozzi. A chiudere la partita per l'Empoli è Tavano, che al 77' trasforma un rigore.
Verona avanti ai rigori — Il Verona ha superato ai rigori il Sassuolo. Per i padroni di casa un risultato che sai di beffa, dopo essere passati in vantaggio per ben tre volte nel corso della gara. È Boakye ad aprire le marcature al 17' del primo tempo, ma il Verona risponde con Berrettoni dieci minuti più tardi. Ancora il Sassuolo passa in vantaggio con Troiano al 34', ma ci pensa D'Alessandro a ristabilire la parità nella ripresa, al 19'. La rete del 3-2 di Laribi al 43' della ripresa sembrava chiudere definitivamente l'incontro ma ancora gli ospiti trovavano il pari con Ferrari al 45'. Poi i rigori, favorevoli agli uomini di Mandorlini: 7-5 il risultato finale.
Gasport
la Società A.S.D. ACADEMY RUVO di Ruvo di Puglia (BA) a poter effettuare un raduno selettivo
per i giovani calciatori nati negli anni 1994 - 1995 - 1996 - 1997, per Giovedì 21 Luglio 2011, alle ore 16.30,
presso il Campo Comunale “F. Coppi” in Erba Artificiale di Ruvo di Puglia (BA).
DIRIGENTI RESPONSABILI:
Sig. Michele MORAMARCO (346.1584184)
Sig. Marco FABIANO
Sig. Gian Marco PONTRELLI
Gruppo A
Squadre | G | V | P | S | GP | C | DR | Punti | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Repubblica Ceca | 2 | 2 | 0 | 0 | 5 | 2 | 3 | 6 |
2 | Repubblica d'Irlanda | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 3 | 0 | 3 |
3 | Grecia | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | -1 | 0 |
4 | Romania | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 3 | -2 | 0 |
Squadre | G | V | P | S | GP | C | DR | Punti | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Spagna | 1 | 1 | 0 | 0 | 4 | 1 | 3 | 3 |
2 | Serbia | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 2 | 3 |
3 | Turchia | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 3 | -2 | 1 |
4 | Belgio | 2 | 0 | 1 | 1 | 2 | 5 | -3 | 1 |
Sabato 20 Agosto
20 Ago, 18:00 Genoa 4 - 3 Nocerina Stadio Luigi Ferraris, Genova
20 Ago, 19:00 Empoli 2 - 1 Sampdoria Stadio Carlo Castellani, Empoli
20 Ago, 19:00 Sassuolo 3 - 3
(2-4) Verona Stadio Alberto Braglia, Modena
Domenica 21 Agosto
21 Ago, 16:30 Modena 2 - 1 Reggina Stadio Alberto Braglia, Modena
21 Ago, 18:00 Fiorentina 2 - 1 Cittadella Stadio Artemio Franchi, Firenze
21 Ago, 20:30 Cesena 1 - 0 Ascoli Stadio Olimpico, Serravalle
21 Ago, 20:45 Bologna 2 - 1 Padova Stadio Dall'Ara, Bologna
21 Ago, 20:45 Lecce 0 - 2 Crotone Stadio Via del mare, Lecce
21 Ago, 20:45 Parma 4 - 1 Grosseto Stadio Ennio Tardini, Parma
21 Ago, 20:45 Catania 2 - 1 Brescia Stadio Angelo Massimino, Catania
21 Ago, 20:45 Novara 4 - 0 Triestina Stadio Silvio Piola, Novara
21 Ago, 20:45 Cagliari 5 - 1 AlbinoLeffe Stadio Sant'Elia, Cagliari
21 Ago, 20:45 Siena 1 - 0 Torino Stadio Artemio Franchi, Siena
21 Ago, 20:45 Chievo 1 - 0 Livorno Stadio Marc Antonio Bentegodi, Verona
21 Ago, 20:45 Bari 4 - 0 Avellino Stadio San Nicola, Bari
21 Ago, 20:45 Atalanta 3 - 4 Gubbio Stadio Atleti Azzurri d'Italia, Bergamo
Si autorizza l’effettuazione dei seguenti raduni organizzati dalle società sottocitate:
CALCIO SPINEA, in collaborazione con il BRESCIA CALCIO,
Lunedì 24/10/2011 alle ore 14.30 presso lo Stadio Comunale “S.Allende” di Spinea (Ve),
Riservato ai nati negli anni 1997 - 1998 - 1999 (12 anni compiuti),
Dirigente responsabile per la società richiedente: Zara Alessandro,
Tecnico responsabile per la società richiedente: Marchiori Osvaldo,
Tecnico responsabile per la società professionista: Facchinetti Angelo.
Raduno organizzato per giovani calciatori riservato alle categorie “Giovanissimi”, dalla società A.S.D.
CITTA DI ATRIPALDA per il giorno 30/11/2011, alle ore 15.00, presso il Campo Sportivo Valle Verde
Atripalda AV in collaborazione con la società JUVENTUS FOOTBALL CLUB S.P.A.
I responsabili tecnico- organizzativo sono:
per la società A.S.D. CITTA DI ATRIPALDA i sigg. Montanile Giovanni e Walter Iannaccone;
per la società JUVENTUS FOOTBALL CLUB S.P.A. i sigg. Filardi Massimo, Quagliarella Vittorio e Varriale
Antonio;
A.C. CAVALLINO in collaborazione con la JUVENTUS F.C.
Lunedì 27/02/2012 alle ore 15.00 presso il Campo Sportivo Comunale di Cavallino-Treporti (Ve) - Via Pordelio
Riservato ai nati negli anni 1998 - 1999
Dirigente responsabile per la società richiedente Vanin Ferlito
Tecnico responsabile per la società richiedente Bortoluzzi Renzo
Osservatori Ufficiali per la società professionista Boscolo Giorgio Marta Roberto Azzi Daniele
LA SOCIETA' F.C. AVERSA NORMANNA
ORGANIZZA UN RADUNO RISERVATO ALLA CATEGORIA GIOVANISSIMI ED ALLIEVI
PER IL GIORNO 19/12/2011 ORE 15
PRESSO IL CAMPO SPORTIVO TRENTOLA DUCENTA (CE)
PER CONTO PROPRIO
RESPONSABILI TECNICO ORGANIZZATIVO DELL'AVERSA NORMANNA
I SIGG. MONTEFUSCO TIZIANO E GIFUNI FERDINANDO
Società Organizzatrice: F.C. APRILIA S.R.L. (in proprio)
in programma per il giorno: lunedì 12 dicembre 2011 - ore 15.00
presso il campo sportivo: “ Cima” APRILIA
riservato a calciatori: nati dall’ 1-1-1997 fino al 31-12-1999
Si autorizza l’effettuazione del seguente raduno organizzato dalla società sottocitata:
USD TAGLIOLESE, in collaborazione con l’AC CESENA,
Lunedì 21/11/2011 alle ore 15.00 presso il Campo Sportivo Comunale di Taglio di Po’ (Ro),
Riservato ai nati negli anni 1996 - 1997 - 1998 - 1999 (12 anni compiuti9,
Dirigente responsabile per la società richiedente: Bellan Fiorito,
Tecnico responsabile per la società richiedente: Duò Edoardo,
Tecnico responsabile per la società professionista: Piangerelli Luigi.
In riferimento e con richiamo alla normativa prevista e pubblicata nel C.U. n° 1 del Settore Giovanile e
Scolastico della F.I.G.C., il C.R. Campania – L.N.D.. ha autorizzato i seguenti raduni per giovani calciatori:
Raduno organizzato per giovani calciatori riservato alle categorie “Giovanissimi”, dalla società A.S.D.
REAL G.SCIREA per il giorno 31/10/2011, alle ore 15.00, presso il Campo Sportivo Complesso G.Scirea
(NA), in collaborazione con la società BRESCIA CALCIO
I responsabili tecnico- organizzativo sono:
per la società A.S.D. REAL G.SCIREA il sig. Mosca Luigi;
per la società BRESCIA CALCIO i sigg. Gatti Nazario e Giuberti Luigi.
Raduno organizzato per giovani calciatori riservato alle categorie “Giovanissimi”, dalla società A.S.D.
UFITANA CALCIO 1946 per il giorno 9/11/2011, alle ore 15.00, presso il Campo Sportivo Comunale Ariano
Irpino (AV), in collaborazione con la società A.C.F. FIORENTINA S.P.A.
I responsabili tecnico- organizzativo sono:
per la società A.S.D. UFITANA CALCIO il sig. Severino Loconte;
per la società A.C.F. FIORENTINA S.P.A. i sigg. Stefano Cappelletti e Maurizio Niccolini.
Raduno organizzato per giovani calciatori riservato alle categorie “Giovanissimi”, dalla società A.S.D.
REAL CASAREA per il giorno 7/11/2011, alle ore 15.00, presso il Campo Sportivo Holly e Benny di
Casalnuovo Napoli, in collaborazione con la società GENOA CRICKET AND FOOTBALL CLUB S.P.A.
I responsabili tecnico- organizzativo sono:
per la società A.S.D. REAL CASAREA i sigg. Maione Raffaele e Tanucci Antonio;
per la società GENOA CRICKET AND FOOTBALL CLUB S.P.A. il sig. Sbravati Michele.
NELLA SEZIONE VIDEO GLI HIGHLIGHTS
Bayern - Hertha B. | 4-0 |
Schalke 04 - K.lautern | 1-2 |
W. Brema - Borussia D. | 0-2 |
Mainz - Augsburg | 0-1 |
SC Freiburg - Amburgo | - - |
Stoccarda - 1899 Hoffen. | 2-0 |
Colonia - Hannover | - - |
Wolfsburg - Norimberga | 2-1 |
Borussia M. - Bayer Leverk. | 2-2 |
9ª giornata
Bayern | 22 |
Borussia M. | 17 |
Borussia D. | 16 |
Stoccarda | 16 |
W. Brema | 16 |
Schalke 04 | 15 |
Hannover | 15 |
Bayer Leverk. | 14 |
1899 Hoffen. | 13 |
Hertha B. | 12 |
Wolfsburg | 12 |
Norimberga | 11 |
Colonia | 10 |
K.lautern | 8 |
Mainz | 8 |
SC Freiburg | 7 |
Augsburg | 7 |
Amburgo | 4 |
nella sezione video gli highlights |
0-0 |
Barcellona-Racing | 3-0 |
Getafe-Villarreal | 0-0 |
Granada-Atletico Madrid | 0-0 |
Levante-Málaga | 0-0 |
Maiorca-Valencia | 1-1 |
R.Saragoz.-R.Sociedad | 0-0 |
Rayo-Espanyol | 0-0 |
Real Madrid-R. Betis | 4-1 |
Siviglia-S. Gijon | 0-0 |
Barcellona |
17 |
Real Madrid | 16 |
Levante | 14 |
Valencia | 14 |
Málaga | 13 |
Siviglia | 12 |
R. Betis | 12 |
Atletico Madrid | 9 |
Maiorca | 8 |
R.Sociedad | 7 |
Villarreal | 7 |
Osasuna | 7 |
Rayo | 6 |
R.Saragoz. | 6 |
Espanyol | 6 |
A. Bilbao | 5 |
Getafe | 5 |
Granada | 5 |
Racing | 4 |
S. Gijon | 1 |
Gruppo A | |
Tottenham - R. Kazan | 1-0 |
Gruppo A | |
PAOK S. - Shamrock R. | 2-1 |
Gruppo B | |
Standard Liegi - Vorskla P. | 0-0 |
Gruppo B | |
Hannover - Copenaghen | 2-2 |
Gruppo C | |
R. Bucarest - Legia V. | 0-1 |
Gruppo C | |
H. Tel-Aviv - PSV | 0-1 |
Gruppo D | |
S. Lisbona - Vaslui | 2-0 |
Gruppo D | |
Zurigo - Lazio | 1-1 |
Gruppo E | |
Stoke City - Maccabi T.A. | 3-0 |
Dinamo K. - Besiktas | 1-0 |
Gruppo F | |
A. Bilbao - Salisburgo | 2-2 |
Slovan B. - PSG | 0-0 |
Gruppo G | |
Malmoe - Metalist K. | 1-4 |
Gruppo G | |
Az Alkmaar - Austria Vienna | 2-2 |
Gruppo H | |
Maribor - S. Braga | 1-1 |
Gruppo H | |
Bruges - Birmingham | 1-2 |
Gruppo I | |
Udinese - Atletico Madrid | 2-0 |
Rennes - Celtic | 1-1 |
Gruppo J | |
Aek Larnaca - Schalke 04 | 0-5 |
Gruppo J | |
Maccabi Haifa - Steaua Buc. | 5-0 |
Gruppo K | |
Odense - FC Twente | 1-4 |
Gruppo K | |
Wisla C. - Fulham | 1-0 |
Gruppo L | |
Lokomotiv M. - Aek Atene | 3-1 |
Gruppo L | |
Sturm Graz - Anderlecht | 0-2 |
Gruppo A
generale | casa | trasferta | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SQUADRE | Pt | G | V | N | P | R | S | Pt | G | V | N | P | R | S | Pt | G | V | N | P | R | S | |
Tottenham | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 4 | 1 | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 4 | 1 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | |
PAOK Salonika | 5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 4 | 3 | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 2 | 1 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 2 | 2 | |
Rubin Kazan | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 3 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 2 | 2 | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 1 | |
Shamrock Rovers | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 8 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 2 | 5 |
Gruppo B
generale | casa | trasferta | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SQUADRE | Pt | G | V | N | P | R | S | Pt | G | V | N | P | R | S | Pt | G | V | N | P | R | S | |
Standard Liegi | 5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 3 | 0 | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 3 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | |
Hannover 96 | 5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 4 | 3 | 2 | 2 | 0 | 2 | 0 | 2 | 2 | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 1 | |
FC Copenaghen | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 5 | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 2 | 5 | |
Vorskla Poltava | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 1 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 |
Gruppo C
generale | casa | trasferta | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SQUADRE | Pt | G | V | N | P | R | S | Pt | G | V | N | P | R | S | Pt | G | V | N | P | R | S | |
PSV Eindhoven | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 5 | 1 | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 4 | 1 | |
Legia Warsaw | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 4 | 3 | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 3 | 2 | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 1 | 1 | |
Rapid Bucarest | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 2 | 4 | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 4 | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | |
H. Tel-Aviv | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 5 | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 2 | 3 |
Gruppo D
generale | casa | trasferta | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SQUADRE | Pt | G | V | N | P | R | S | Pt | G | V | N | P | R | S | Pt | G | V | N | P | R | S | |
Sporting Lisbona | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 6 | 1 | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 4 | 1 | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | |
FC Vaslui | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 4 | 6 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 2 | 2 | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 2 | 4 | |
Zurigo | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 3 | 5 | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 3 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 2 | 2 | |
Lazio | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 4 | 5 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 2 | 2 | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 2 | 3 |
Gruppo E
generale | casa | trasferta | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SQUADRE | Pt | G | V | N | P | R | S | Pt | G | V | N | P | R | S | Pt | G | V | N | P | R | S | |
Stoke City | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 6 | 2 | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 5 | 1 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | |
Dinamo Kiev | 5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 3 | 2 | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 2 | 1 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | |
Besiktas | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 6 | 4 | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 5 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 3 | |
Maccabi Tel Aviv | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 9 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 8 |
Gruppo F
generale | casa | trasferta | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SQUADRE | Pt | G | V | N | P | R | S | Pt | G | V | N | P | R | S | Pt | G | V | N | P | R | S | |
A. Bilbao | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 6 | 3 | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 4 | 2 | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 1 | |
Paris Saint Germain | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 3 | 1 | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 2 | |
Red Bull Salzburg | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 6 | 5 | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 3 | 0 | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 3 | 5 | |
Slovan Bratislava | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 1 | 5 | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 |
Gruppo G
generale | casa | trasferta | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SQUADRE | Pt | G | V | N | P | R | S | Pt | G | V | N | P | R | S | Pt | G | V | N | P | R | S | |
M. Kharkiv | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 7 | 3 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 6 | 2 | |
AZ Alkmaar | 5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 7 | 4 | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 6 | 3 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | |
Austria Vienna | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 5 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 4 | 3 | |
Malmö FF | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 3 | 10 | 0 | 2 | 0 | 0 | 2 | 2 | 6 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 4 |
Gruppo H
generale | casa | trasferta | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SQUADRE | Pt | G | V | N | P | R | S | Pt | G | V | N | P | R | S | Pt | G | V | N | P | R | S | |
Birmingham C. | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 5 | 5 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 3 | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 4 | 2 | |
Club Brugge | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 5 | 3 | 3 | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 2 | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 1 | |
Sporting Braga | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 4 | 2 | |
NK Maribor | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 5 | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 2 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 |
Gruppo I
generale | casa | trasferta | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SQUADRE | Pt | G | V | N | P | R | S | Pt | G | V | N | P | R | S | Pt | G | V | N | P | R | S | |
Udinese | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 5 | 2 | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 4 | 1 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | |
A. Madrid | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 3 | |
Celtic | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 2 | 4 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 3 | |
Rennes | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 3 | 4 | 2 | 2 | 0 | 2 | 0 | 2 | 2 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 |
Gruppo J
generale | casa | trasferta | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
SQUADRE | Pt | G | V | N | P | R | S | Pt | G | V | N | P | R | S | Pt | G | V | N | P | R | S | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Schalke 04 | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 8 | 1 | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 3 | 1 | 4 | 2 | 1 | 1 | 0 | 5 | 0 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Maccabi Haifa | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 7 | 3 | 6 | 2 | 2 | 0 | 0 | 6 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 3 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Steaua Bucarest | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 1 | 6 | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 | 0 | 1 |
Tags:
Place:
Italy, EUROPA, EUROPA
Date:
October 21, 2011
Description:
Raduno organizzato per giovani calciatori riservato alle categorie “Giovanissimi”, dalla società A.S.D. TERRA DI LAVORO per il giorno 22/11/2011, alle ore 16.00, presso il Campo Sportivo C.S. Terra di Lavoro Marcianise CE, in Proprio. I responsabili tecnico- organizzativo sono: per la società A.S.D. TERRA DI LAVORO il sig. Stefano Imparato;
Place:
Italy, MARCIANI SE (CE), CAMPO SPORTIVO TERRA DI LAVORO
Date:
November 19, 2011
Description:
Gruppo A
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Place:
Italy, EUROPA, EUROPA
Date:
November 4, 2011
Description:
Raduno organizzato per giovani calciatori riservato alle categorie “Giovanissimi”, dalla società A.S.D. REAL CASAREA per il giorno 7/11/2011, alle ore 15.00, presso il Campo Sportivo Holly e Benny di Casalnuovo di Napoli, in collaborazione con la società GENOA CRICHET F.C. S.P.A. I responsabili tecnico- organizzativo sono: per la società A.S.D. REAL CASAREA i sigg. Tanucci e Maione; per la società GENOA CRICHET F.C. S.P.A. i sigg. Sbravati, Bertolini e Riccardi.
Place:
Italy, NAPOLI, Campo Sportivo Holly e Benny di
Date:
November 3, 2011
Description:
Raduno organizzato per giovani calciatori riservato alle categorie “Giovanissimi”, dalla società A.S.D. SOCCER PASQUALE FOGGIA per il giorno 21/11/2011, alle ore 15.30, presso il Campo Sportivo La Loggetta Napoli in collaborazione con la società CALCIO CATANIA S.P.A. I responsabili tecnico- organizzativo sono: per la società A.S.D. SOCCER PASQUALE FOGGIA i sigg. Scamarcia e Minopoli; per la società CALCIO CATANIA S.P.A. il sig. Ernesto Lo Monaco.
Place:
Italy, NAPOLI, CAMPO SPORTIVO LA LOGGETTA
Date:
November 19, 2011
Description:
Società organizzatrice ASD PROGETTO GIOVANI Sigla in collaborazione con AS LIVORNO CALCIO IMPIANTO SPORTIVO SANTISSIMO DI PORTO AZZURRO per ALLIEVI E GIOVANISSIMI
Place:
Italy, ISOLA D'ELBA, IMPIANTO SPORTIVO SANTISSIMO DI PORTO AZZURRO per ALLIEVI E GIOVANISSIMI
Date:
February 20, 2012
Description:
Società Organizzatrice: S.S. ROMULEA A.S.D. in collaborazione F.C. INTERNAZIONALE MILANO SPA in programma per il giorno: Lunedì 19 marzo 2010 - ore 15.00 presso il campo sportivo: “ROMA” riservato a calciatori: nati dall’ 1-1-1999 fino al 12° anno compiuto
Place:
Italy, ROMA, presso il campo sportivo ROMA
Date:
February 20, 2012
Description:
AMICHEVOLE CATEGORIA ESORDIENTI CLASSE 1998
Place:
Italy, PARMA, CAMPO STUARD
Date:
December 17, 2011
Description:
Raduno organizzato per giovani calciatori riservato alle categorie “Allievi” e “Giovanissimi”, dalla società S.C. SUESSOLA per il giorno 19/12/2011, alle ore 15.00, presso il Campo Sportivo Comunale di Arienzo, in collaborazione con la società CATANIA CALCIO S.P.A. I responsabili tecnico- organizzativo sono: per la società S.C. SUESSOLA il sig. Bizzarro Angelo; per la società CATANIA CALCIO S.P.A. il sig. Ernesto Lo Monaco.
Place:
Italy, SESSUOLA, CAMPO SPORTIVO COMUNALE DI ARIENZO
Date:
December 17, 2011
Description:
Società organizzatrice: U.S. TOLENTINO per conto JUVENTUS FC SpA Località di svolgimento: Campo sportivo “F. Ciommei” di Tolentino Data di svolgimento: Martedì 13.12.2011 dalle ore 15,00 Categoria di partecipazione: Giovani calciatori nati negli anni 1998 e 1999 (12 anni compiuti).
Place:
Italy, TOLENTINO, Campo sportivo “F. Ciommei” di Tolentino
Date:
December 6, 2011
Description:
Società Organizzatrice: ASD VIC FORMELLO in collaborazione A.C. CESENA SPA in programma per il giorno: lunedì 12 dicembre 2011 - ore 14.30 e martedì 13 dicembre 2011 – ore 14.30 presso il campo sportivo: “P.M. GAROFOLI” FORMELLO riservato a calciatori: nati dall’ 1-1-1995 fino al 31-12-1999
Place:
Italy, FORMELLO, il campo sportivo: “P.M. GAROFOLI” FORMELLO
Date:
December 7, 2011
Description:
società C.C. San Gregorio di Catania per Empoli F.C. giorno e orario 7 dicembre 2011 ore 15,00 campo Com.le di S.Gregorio di Catania resp.le sgs Andrea Innocenti – Mario Belardi – Leonardi Roberto
Place:
Italy, CATANIA, Com.le di S.Gregorio di Catania
Date:
December 6, 2011
Description:
CITTADELLA, in proprio Lunedì 20/02/2012 alle ore 16.30 presso l’Antistadio “Tombolato” di Cittadella (Pd) - Viale dello Sport Riservato ai nati negli anni 1998 Dirigente responsabile per la Società richiedente Toso Alberto Tecnico responsabile per la Società richiedente Fasolato Lucio
CITTADELLA in proprio Giovedì 23/02/2012 alle ore 16.30 presso l’Antistadio “Tombolato” di Cittadella (Pd) - Viale dello Sport Riservato ai nati negli anni 1999 Dirigente responsabile per la Società richiedente Toso Alberto Tecnico responsabile per la Società richiedente Fasolato Lucio
Place:
Italy, Cittadella - Padova, Antistadio “Tombolato” di Cittadella (Pd) - Viale dello Sport
Date:
February 11, 2012
Description:
società Pantanelli Sport per F.C. PARMA giorno e orario 17 gennaio 2012 – ore 15,00 campo Centro Sportivo Pantanelli di Siracusa responsabile sgs Egidio PUZZO – Francesco PALMIERI – Rossano DOLFI
Place:
Italy, SIRACUSA, CENTRO SPORTIVO PANTANELLI
Date:
January 12, 2012
Description:
Società organizzatrice: A.S. FOOTBALL 3000 PIANOPOLI di Pianopoli CZ Società interessata: GENOA CALCIO SPA Data del raduno: 23 gennaio 2012, con inizio alle ore 15.00 Campo utilizzato: Campo di Pianopoli – Loc. Marzano Responsabile organizzativo: MESSINA Giovanni Responsabile Tecnico: NOTARIS Francesco
Place:
Italy, PIANOPOLI CZ, CAMPO DI PIANOPOLI LOCALITA' MARZANO
Date:
January 18, 2012
Description:
A.S. CITTADELLA, in proprio, Lunedì 23/01/2012 alle ore 17.00 presso lo Stadio (sussidiario) ”Tombolato” di Cittadella (Pd) Viale dello Sport Riservato ai nati negli anni 1998, Dirigente responsabile per la società richiedente: Toso Alberto, Tecnico responsabile per la società richiedente: Fasolato Lucio.
A.S. CITTADELLA, in proprio, Giovedì 26/01/2012 alle ore 17.00 presso lo Stadio (sussidiario) ”Tombolato” di Cittadella (Pd) Viale dello Sport, Riservato ai nati negli anni 1999 (12 anni compiuti), Dirigente responsabile per la società richiedente: Toso Alberto, Tecnico responsabile per la società richiedente: Fasolato Lucio.
Place:
Italy, CITTADELLA, Stadio (sussidiario) ”Tombolato” di Cittadella (Pd) Viale dello Sport
Date:
January 18, 2012
Description:
Raduno organizzato per giovani calciatori riservato alle categorie Allievi e Giovanissimi dalla società A.S.D. REAL CASAREA per il giorno 25/01/2012 alle ore 15.00 presso il Campo Sportivo Holly e Benji di Casalnuovo Napoli in collaborazione con la società U.C. SAMPDORIA S.P.A. I responsabili tecnico- organizzativo sono: per la società A.S.D. REAL CASAREA. il sig. Maione Raffaele e Tanucci Antonio; per la società U.C. SAMPDORIA S.P.A. il sig. Pizzoli Alessandro.
Raduno organizzato per giovani calciatori riservato alle categorie “Giovanissimi”, dalla società A.S.D. SOCCER PASQUALE FOGGIA per il giorno 24/01/2012, alle ore 15.00, presso il Campo Sportivo La Loggetta di Napoli in collaborazione con la società U.C. SAMPDORIA S.P.A. I responsabili tecnico- organizzativo sono: per la società A.S.D. REAL CASAREA. il sig. Scamarcia e Minopoli; per la società U.C. SAMPDORIA S.P.A. il sig. Pizzoli Alessandro.
Place:
Italy, NAPOLI, Campo Sportivo La Loggetta di Napoli
Date:
January 24, 2012
Description:
Raduno organizzato per giovani calciatori riservato alle categorie “Allievi” e “Giovanissimi”, dalla società A.S.D. CAMPAGNA LUDISPORT per il giorno 30/01/2012, alle ore 15.30, presso il Campo Sportivo Dony Rocco di Campagna (SA) in collaborazione con la società CALCIO CATANIA S.P.A. I responsabili tecnico- organizzativo sono: per la società A.S.D. CAMPAGNA LUDISPORT il sig. Solimeo Daniele; per la società CALCIO CATANIA S.P.A.il sig. Ernesto Lo Monaco.
Place:
Italy, Campagna (SA), Campo Sportivo Dony Rocco di Campagna (SA)
Date:
January 24, 2012
Description:
Raduno per calciatori categorie: allievi e giovanissimi
Place:
Italy, ROMA, impianti sportivi Real Tor Sapienza, Via Rosati
Date:
January 29, 2012
Description:
PARTITA DI CAMPIONATO ALLIEVI NAZIONALI LEGA PRO. TRASFERTA A ZINGONIA OFFERTA DA CALCIOSOCIAL A 5 PERSONE. PROGRAMMA DELLA GIORNATA. PARTENZA DA FIORENZUOLA ORE 7 del mattino ARRIVO A ZINGONIA. VISITA AL CENTRO SPORTIVO DELL'ATALANTA. ORE 15 PARTITA ATALANTA - CREMONESE. RITORNO A FIORENZUOLA. pER CHI VOLESSE ADERIRE CHIAMARE IL 3937015370
Place:
Italy, BERGAMO, ZINGONIA
Date:
January 29, 2012
Description:
Società Organizzatrice: POLISPORTIVA CIAMPINO in collaborazione CALCIO PADOVA SPA in programma per il giorno: Lunedì 13 febbraio 2012 - ore 14.30 presso il campo sportivo: STADIO “A. FUSCO” di Ciampino riservato a calciatori: nati dall’ 1-1-1996 fino al 31-12-1998
Place:
Italy, CIAMPINO, STADIO “A. FUSCO” di Ciampino
Date:
January 29, 2012
Description:
FAVARO 1948, in collaborazione con il MILAN, Lunedì 7/11/2011 alle ore 15.00 presso l’Impianto Sportivo di Favaro Veneto (Ve), Riservato ai nati negli anni 1998 - 1999 (12 anni compiuti), Dirigente responsabile per la società richiedente: Pizzigati Igor, Tecnico responsabile per la società richiedente: Risottino Enrico, Tecnico responsabile per la società professionista: Pradella Loris.
Place:
Italy, FAVARO VENETO, FAVARO VENETO
Date:
November 4, 2011
Description:
società ASD SPORT V.TOMMASO NATALE per F.C. INTER giorno e orario 14.11.2011 ore 15,30 campo Santocanale di Palermo respon.le sgs Giuseppe GIAVARDI – Nicolò FERRANTE
Place:
Italy, PALERMO , SANTOCANALE PALERMO
Date:
November 11, 2011
Description:
società ASD ME.TA. SPORT RG per VICENZA CALCIO giorno e orario 14.11.2011 ore 15,00 campo N.Colajanni di Ragusa resp.le sgs Antonino SERRAGGI – Massimo MARGIOTTA
Place:
Italy, RAGUSA, CAMPO COLAJANNI
Date:
November 13, 2011
Description:
Società Organizzatrice: COOP. VIS AURELIA S.R.L. in collaborazione U.C. SAMPDORIA SPA in programma per il giorno: martedì 15 novembre 2011 - ore 15.00 presso il campo sportivo: “Ceccacci” riservato a calciatori: nati dall’ 1-1-1996 fino al 31-12-1998
Place:
Italy, CAMPO SPORTIVO CECCACCI
Date:
November 13, 2011
Description:
Raduno organizzato per giovani calciatori riservato alle categorie “Giovanissimi”, dalla società A.S.D. TEAM VESUVIANO per il giorno 29/11/2011, alle ore 15.00, presso il Campo Sportivo Aura Sport Torre del Greco Napoli in collaborazione con la società ACF. FIORENTINA S.P.A. I responsabili tecnico- organizzativo sono: per la società A.S.D. TEAM VESUVIANO il sig. Pasquale Marino; per la società ACF. FIORENTINA S.P.A. i sigg. Stefano
Place:
Italy, CAMPO SPORTIVO AURA SPORT TORRE DEL GRECO
Date:
November 22, 2011
Description:
SOCIETA' ORGANIZZATRICE S.C.C.C.P. CAMPANILE IN COLLABORAZIONE CON LA SOCIETA' FC INTERNAZIONALE SPA PRESSO IL CAMPO SPORTIVO SIMPATIA PIANURA NAPOLI RISERVATO ALLA CAT. GIOVANISSIMI ED ALLIEVI
Place:
Italy, NAPOLI, CAMPO SPORTIVO SIMPATIA PIANURA
Date:
December 1, 2011
Description:
SOCIETA' ASD MARA OTTO FC IN COLLABORAZIONE CON HELLAS VERONA ORGANIZZA IL 6/12/2011 UN RADUNO PER GIOVANI CALCIATORI RISERVATO ALLA CATEGORIA "GIOVANISSIMI" PRESSO IL CAMPO SPORTIVO SANT'ANNA DI BOSCOTRECASE A NAPOLI I RESPONSABILI TECNICO ORGANIZZATIVI SONO: PER LA SOCIETA' ORGANIZZATRICE RAIA PASQUALINA PER IL VERONA GHISLENI STEFANO E FILIPPINI GIANCARLO
Place:
Italy, NAPOLI, CAMPO SPORTIVO SANT'ANNA DI BOSCOTRECASE
Date:
December 1, 2011
Description:
SOCIETA' ORGANIZZATRICE N. REA A. ROMANO IN COLLABORAZIONE CON LA SOCIETA' REGGINA CALCIO RISERVATO ALLA CATEGORIA GIOVANISSIMI ED ALLIEVI PRESSO IL CAMPO SPORTIVO CS REA ROMANO POMIGLIANO D'ARCO I RESPONSABILI TECNCO ORGANIZZATIVO SONO REA ROMANO SIG.M. SCALA E V. IACUELLI REGGINA CALCIO SALVATORE LAIACONA ROMANO
Place:
Italy, POMIGLIANO D'ARCO, CAMPO SPORTIVO REA ROMANO
Date:
December 1, 2011
Description:
Società Organizzatrice: ASD SAN DONATO PONTINO in collaborazione A.C. CESENA in programma per il giorno: martedì 27 dicembre 2011 - ore 9.00 presso il campo sportivo: “Ginnetti” Borgo San Donato SABAUDIA riservato a calciatori: nati dall’ 1-1-1995 fino al 12° anno compiuto
Place:
Italy, BORGO SAN DONATO, CAMPO SPORTIVO "GINETTI"
Date:
December 21, 2011
Description:
Gir. A: JUVENTUS - SAMPDORIA 4-3 Reti: p.t. 13' Cafferata, 42' Piana; s.t. 23' Magnusson, 27' Padovan, 33' Beltrame, 39' Piana, 43' Padovan.
Place:
Italy, TORINO, TORINO
Date:
December 23, 2011
Description:
Raduno per calciatori categorie: allievi e giovanissimi
Place:
Italy, BORGO FAITI
Date:
January 31, 2012
Description:
SOCIETA' ORGANIZZATRICE F.C. EMPOLI IN PROPRIO IMPIANTO SPORTIVO MONTEBORO EMPOLI RISERVATO ALLA CATEGORIA GIOVANISSIMI
Place:
Italy, EMPOLI, CENTRO SPORTIVO MONTEBORO
Date:
December 24, 2011
Description:
SOCIETA' ORGANIZZATRICE A.S.D. REAL CASALE IN COLLABORAZIONE CON LA SOCIETA' DELFINO PESCARA 1936 PRESSO IL CAMPO SPORTIVO COMUNALE DI CASAL DEL PRINCIPE CASERTA RISERVATO ALLE CATEGORIE GIOVANISSIMI ED ALLIEVI I RESPONSABILI TECNICO ORGANIZZATIVI SONO: A.S.D REAL CASALE IL SIG.EMILIO SCOTTO PER ILPESCARA 1936 I SIG. FERDINANDO RUFFINI E ANTONIO DI BATTISTA
Place:
Italy, CASAL DEL PRINCIPE, CAMPO SPORTIVO COMUNALE
Date:
December 26, 2011
Description:
SOCIETA' ORGANIZZATRICE A.S.D. OASI SANT'ANASTASIA IN COLLABORAZIONE CON LA SOCIETA' A.S. TARANTO CALCIO PRESSO IL CAMPO SPORTIVO COMUNALE DI SANT'ANASTASIA NAPOLI ORE 15 I RESPONSABILI TECNICO ORGANIZZATIVI SONO: SOCIETA' OASI SANT'ANASTASIA I SIG. BENEDUCE LEOPOLDO E ANIELLO MARTONE SOCIETA' AS TARANTO I SIG. SERGIO MEZZINA E AGOSTINO MARRAS
Place:
Italy, SANT'ANASTASIA - NAPOLI, CAMPO COMUNALE SANT'ANASTASIA NAPOLI
Date:
December 30, 2011
Description:
Società Organizzatrice: POLISPORTIVA CIAMPINO in collaborazione CALCIO PADOVA SPA in programma per il giorno: Lunedì 27 febbraio 2012 - ore 14.30 presso il campo sportivo: “A. Fuso” di Ciampino riservato a calciatori: nati dall’ 1-1-1996 fino al 21/12/1998
Place:
Italy, ROMA, campo sportivo: “A. Fuso” di Ciampino
Date:
February 20, 2012
Description:
Società Organizzatrice: ASD CITTA’ DI FIUMICINO in collaborazione GENOA CRICKET AND FOOTBALL CLUB SPA in programma per il giorno: Lunedì 5 marzo 2012 - ore 14.30 presso il campo sportivo: “V. CETORELLI” di Fiumicino riservato a calciatori: nati dall’ 1-1-1996 fino al 31-12-1999
Place:
Italy, FIUMICINO, campo sportivo: “V. CETORELLI” di Fiumicino
Date:
February 20, 2012
Description:
RADUNI AUTORIZZATI in collaborazione con la Società AC CESENA ad effettuare un raduno riservato ai giovani calciatori categoria Esordienti 1999 (12 anni compiuti) e Giovanissimi 1997/1998 in data
Place:
Italy, Lugo di Romagna (RA) , Campo Muccinelli Via Toscana 9
Date:
April 8, 2012
Description:
UN DERBY E' SEMPRE UN DERBY ANCHE QUANDO LA CLASSIFICA PIANGE E I PUNTI IN PALIO SONO VITALI. IL FIDENZA E' COME IL TORERO CHE PUO' MATAR IL FIORENZUOLA CONDANNANDOLO ALLA RETROCESSIONE IN ECCELLENZA E NELLO STESSO TEMPO RAGGIUNGERE UNA POSIZIONE TRANQUILLA DI CLASSIFICA. IL PRONOSTICO DA FAVORITO IL FIDENZA CHE E' REDUCE DA DUE VITTORIE CONSECUTIVE CONTRO LE DUE SCONFITTE RIMEDIATE DAL FIORENZUOLA. L' AVVIO DI PARTITA E' VELOCE E SI CAPISCE CHE LE DUE SQUADRE VOGLIONO ATTACCARE E NON DIFENDERSI. a SBLOCCARE IL RISULTATO CI PENSA IL FIORENZUOLA. UN CROSS DALLA TREQUARTI VERSO L'AREA CORRETTO DI TESTA DA PICCOLO SULL'ACCORRENTE INGRIBELLI CHE CALCIA IN DIAGONALE MOLTO BENE SORPRENDENDO L'INCOLPEVOLE MEDIOLI. GRANDE EUFORIA NEI TIFOSI DEL FIORENZUOLA, ANCHE PERCHE' VEDERE UNA RETE DEL FIORENZUOLA IN QUESTO PERIODO NON E' UNA COSA DA POCO. IL PRIMO TEMPO SI CHIUDE CON IL FIORENZUOLA IN VANTAGGIO PER 1 A 0. NEL SECONDO TEMPO UNO - DUE MICIDIALE DEL FIDENZA. IL PAREGGIO ARRIVA DA UN ERRORE INCREDIBILE DI CERATI CHE SI FA SOFFIARE LA PALLA A CENTROCAMPO E INNESCA UN CONTROPIEDE MICIDIALE CHE PERMETTE AL CENTRAVANTI BOMBER DI INFILARE IL PORTIERE RAFFETTI. IL PAREGGIO NON SERVE AL FIORENZUOLA, MA E' ANCORA IL FIDENZA A TROVARE IL GOL CON UN AUTORETE DI MANCINI CHE SULLA LINEA DI PORTA NON RIESCE A RESPINGERE LA CONCLUSIONE DELL'ATTACCANTE DEL FIDENZA. ANNATA STORTA PER IL FIORENZUOLA CHE LASCIA DELUSI E AMAREGGIATI I PROPRI SOSTENITORI CHE SPERAVANO DI POTER LOTTARE ANCORA PER LA PERMANENZA IN SERIE D
Place:
Italy, FIDENZA , CAMPO
Date:
April 7, 2012
Description:
La Società A.S.D. SPORTINSIEME di Sogliano Cavour (LE) in collaborazione con la Società JUVENTUS F.C. S.P.A un raduno selettivo per i giovani calciatori nati negli anni 1998 - 1999 - 2000 (12° anno compiuto) per Giovedì 12 Aprile 2012
, alle ore 15.00 presso il Campo Comunale in Erba Artificiale di Sogliano Cavour (LE).
DIRIGENTI RESPONSABILI:
A.S.D. SPORTINSIEME JUVENTUS F.C. S.P.A.
Sig. Giuseppe DRAGONE (338.9456067) Sig. Luigi DIMITRI Sig. Carmine BRAY (380.3207710) Sig. Cosimo DONVITO Sig. Giuseppe GIANNOTTA (328.4090283) Sig. Giuseppe BERARDI
Place:
Italy, SOGLIANO CAVOUR LE, Campo Comunale in Erba Artificiale
Date:
April 5, 2012
Description:
Arbitro: Baldelli1° collaboratore: Bonacini2° collaboratore: Corsi
Place:
Italy, RUBIERA RE, Campo Comunale A. Valeriani
Date:
April 8, 2012
Description:
Società Organizzatrice: ASD ATLETICO 2000 in collaborazione AC PERUGIA CALCIO SRL in programma per il giorno: Mercoledì 4 aprile 2012 – ore 15.00 presso il campo sportivo: "CATENA" di Roma riservato a calciatori: nati dall’ 1-1-1998 fino al 31/12/1999
Place:
Italy, ROMA, presso il campo sportivo: "CATENA" di Roma
Date:
March 28, 2012
Description:
UNA SCONFITTA IN CASA SENZA ATTENUANTI. IL RISULTATO FINALE NON AMMETTE REPLICHE. IL PIACENZA SCESO IN CAMPO OGGI POMERIGGIO E' APPARSO UNA SQUADRA NON IN GRADO DI AFFRONTARE I PARI ETA' DEL SUD TIROL CHE IN CONFRONTO AL PIACENZA E' SEMBRATO UNA SUPER SQUADRA TIPO BARCELLONA. DUE GOLS NEL PRIMO TEMPO E DUE NEL SECONDO. IN CLASSIFICA SOLO TRE PUNTI SEPARAVANO LE DUE SQUADRE, IN CASO DI VITTORIA IL PIACENZA AVREBBE RAGGIUNTO IL SUD TIROL. LE RECENTI NOTIZIE A LIVELLO SOCIETARIO HANNO SICURAMENTE PESATO IN MODO NEGATIVO SULLA PRESTAZIONE DEI RAGAZZI DI VOLPI. LO STESSO ALLENATORE E' SEMBRATO RINUNCIATARIO NEL CERCARE DI SPRONARE I RAGAZZI E INVECE DI TRASCINARLI CON SAPIENTI CONSIGLI DALLA PANCHINA E' RIMASTO TUTTO IL TEMPO A FARE DA SPETTATORE. PROPRIO IN QUESTE SITUAZIONI UN'ALLENATORE PUO' ESSERE VINCENTE AGLI OCCHI DEI RAGAZZI E OGGI SICURAMENTE E' MANCATO L'APPORTO DELL'ALLENATORE.
Place:
Italy, PIACENZA, CAMPO COMUNALE BERTOCCHI
Date:
March 31, 2012
Description:
Raduno organizzato per giovani calciatori riservato alle categorie “Giovanissimi”, dalla società A.S.D. CASGC AVERSA per il giorno 18/04/2012 alle ore 15.00, presso il Campo Sportivo S.Eufemia di CarinaroAversa (CE) in collaborazione con le società A.C. SIENA s.p.a. I responsabili tecnico- organizzativo sono per la società A.S.D. CASGC AVERSA i sigg. Galluccio Paolo - Sagliocco Giulio per la società A.C. SIENA s.p.a. il sig. Ippedico Antonio.
Place:
Italy, CARINARO AVERSA CE, Campo Sportivo S.Eufemia di CarinaroAversa (CE)
Date:
April 5, 2012
Description:
società A.S.D. Bronte per VICENZA CALCIO giorno e orario 19 marzo 2012 – ore 15,00 campo Comunale di Bronte resp.le sgs Margiotta, Serraggi, Saitta
Place:
Italy, BRONTE, COMUNALE DI BRONTE
Date:
March 13, 2012
Description:
Società Organizzatrice: S.S.D. COLLEFERRO CALCIO in collaborazione CALCIO PADOVA SPA in programma per il giorno: Lunedì 19 marzo 2012 – ore 15.00 presso il campo sportivo: "A. CASLINI" di Colleferro - Roma riservato a calciatori: nati dall’ 1-1-1998 fino al 12° anno compiuto
Place:
Italy, COLLEFERRO ROMA, A. CASLINI" di Colleferro - Roma
Date:
March 13, 2012
Description:
Società Organizzatrice: A.S.D. CITTA’ DI FIUMICINO in collaborazione SPEZIA CALCIO S.R.L. in programma per il giorno: Lunedì 26 marzo 2012 – ore 14.30 presso il campo sportivo: "V. CETORELLI" di Fiumicino - Roma riservato a calciatori: nati dall’ 1-1-1996 fino al 31-12-1999
Place:
Italy, ROMA, V. CETORELLI" di Fiumicino - Roma
Date:
March 13, 2012
Description:
Si autorizza la Società BOLOGNA, ad effettuare un raduno riservato ai giovani calciatori categoria Esordienti 1999 in data
Place:
Italy, BOLOGNA, CENTRO SPORTIVO VILLA PALLAVICINI - VIA EMILIO LEPIDO - BORGO PANIGALE
Date:
March 20, 2012
Description:
Società Organizzatrice: GDS CASILINA BCCR ROMA in collaborazione A.C. SIENA CALCIO in programma per il giorno: Lunedì 26 marzo 2012 – ore 14.00 presso il campo sportivo: "DE FONSECA" di Roma riservato a calciatori: nati dall’ 1-1-1997 fino al 31-12-1998
Place:
Italy, ROMA, CAMPO SPORTIVO DE FONSECA ROMA
Date:
March 20, 2012
Description:
Raduno organizzato per giovani calciatori riservato alle categorie “Allievi” e “Giovanissimi”, dalla società A.S. MARANO CALCIO per il giorno 12/03/2012, dalle ore 15.00, presso il Campo Sportivo Comunale di Cesa (CE), in collaborazione con la società BRESCIA CALCIO S.p.A. I responsabili tecnico- organizzativo sono: per la società A.S. MARANO CALCIO il sig. Angelo Pisacane; per la società BRESCIA CALCIO S.p.A. i sigg. Gatti N e Pasini A
Place:
Italy, CASERTA , CAMPO COMUNALE DI CESA
Date:
March 8, 2012
Description:
Raduno organizzato per giovani calciatori riservato alle categorie “Giovanissimi”, dalla società A.S.D. ACERRANA 1926 per il giorno 12/03/2012, alle ore 15.00, presso il Campo Sportivo “Arcoleo” Acerra (NA), in collaborazione con la società S.S.C.NAPOLI S.p.A. I responsabili tecnico- organizzativo sono: per la società A.S.D. ACERRANA il sig. D’Inverno Vincenzo; per la società S.S.C.NAPOLI S.p.A. il sig. Luigi Caffarelli.
Place:
Italy, ACERRA, Campo Sportivo
Date:
March 8, 2012
Description:
Società Organizzatrice: ASD PRO CALCIO SABINA in collaborazione GENOA CRICKET AND F.C. SPA in programma per il giorno: Giovedì 29 marzo 2012 – ore 14.30 presso il campo sportivo: "COMUNALE DI FORANO" di Rieti riservato a calciatori: nati dall’ 1-1-1995 fino al 31-12-1999
Place:
Italy, RIETI, COMUNALE DI FORANO di Rieti
Date:
March 20, 2012
Description:
Società organizzatrice: A.P.D. GALLICESE di Reggio Calabria RC Società interessata: JUVENTUS F.C. SPA Data del raduno: 30 maggio 2012 con inizio alle ore 15.00 Campo utilizzato: Campo “Lo Presti” di Gallico/Reggio Calabria Responsabile organizzativo: MILETO Giuseppe Responsabile Tecnico: BARILLA’ Antonino
Place:
Italy, REGGIO CALABRIA, Campo Lo Prest” di Gallico/Reggio Calabria
Date:
March 28, 2012
Description:
Società Organizzatrice: ASD ATLETICO 2000
in collaborazione AC PERUGIA CALCIO SRL in programma per il giorno: Mercoledì 11 aprile 2012 – ore 15.00 presso il campo sportivo: "CATENA" di Roma riservato a calciatori: nati dall’ 1-1-1996 fino al 31/12/1997
Place:
Italy, ROMA, presso il campo sportivo CATENA di Roma
Date:
March 28, 2012
Description:
GLI HIGHLIGHTS DELLA PARTITA NELLA SEZIONE DEI VIDEO Un derby a livello giovanile degenerato sul campo e sugli spalti. Prima del servizio sulla partita un doveroso commento a questa partita che ancora una volta ha dimostrato che una partita di calcio puo' trasformarsi in un' assurda violenza sia in campo che fuori. Da spettatore neutrale e imparziale a mio giudizio ammettendo e concedendo che una terna arbitrale e sottolineo terna, quindi un arbitro e due assistenti, possono sbagliare e stravolgere il risultato a favore di una squadra, ritengo che il comportamento in campo dei giocatori deve essere sempre improntato sulla correttezza e sportivita' del calcio. E' da queste situazioni che devono emergere i valori che spingono i giovani a giocare a calcio. Si può perdere e anche prenderle, ma alla fine non sono i punti persi o vinti che ti fanno crescere sia come giocatore che come uomo ma è saper accettare che le ingiustizie o gli errori sono parte integrante della vita di ogni essere umano e proprio il calcio è la dimostrazione evidente che gli errori di chi decide devono essere accettati o bene o male ma da tutti senza la possibilita' di avere giustizia. Detto questo torno al mio giudizio sulla partita. Il piacenza si e' trovato in vantaggio di un gol e con una superiorita' numerica per un' espulsione di un giocatore della cremonese per una doppia ammonizione. La cremonese pareggia su rigore. Viene annullato un gol al piacenza per un fuorigioco contestato vivacemente da tutto il team del piacenza. La cremonese segna ilo gol della vittoria ancora contestato dal piacenza per un sospetto fuorigioco. alla fine tre giocatori del piacenza espulsi.
Place:
Italy, CREMONA, CAMPO
Date:
April 14, 2012
Description:
GIRONE A
Place:
Italy
Date:
April 14, 2012
Description:
Gare disputate Sabato 14 Aprile 2012 GIRONE A ALESSANDRIA - RENATE 2-2 ATALANTA - COMO 4-1 INTER - PRO PATRIA 0-2 Giocata il 4 Aprile LECCO - CUNEO 2-3 PAVIA - VALENZANA 2-1 PRO VERCELLI - CASALE 2-0 VARESE - MONZA 1-1
Place:
Italy, ITALIA
Date:
April 15, 2012
Description:
Recuperi: Vicenza-Inter 1-2 (2^ di ritorno); Albinoleffe-Milan 1-2 (6^ di ritorno)
Place:
Italy
Date:
April 14, 2012
Description:
Società organizzatrice: A.S.D. CONERO DRIBBLING CALCIO per conto PARMA spa Località di svolgimento: Campo sportivo “Dario Bernacchia” di Osimo Stazione Data di svolgimento: Giovedì 26.04.2012 dalle ore 15,30 Categoria di partecipazione: Giovani calciatori nati negli anni dal 1997 al 1999
Place:
Italy, OSIMO STAZIONE, Campo sportivo “Dario Bernacchia” di Osimo Stazione
Date:
April 18, 2012
Description:
La società U.S.D. Villanova in collaborazione con l'Atalanta organizza lunedì 7 maggio alle ore 15.00 un raduno al campo sportivo Comunale di Villanova di Fossalta di Portogruaro riservato ai giovani calciatori delle annate comprese tra il 1995 e il 1998.
Place:
Italy, FOSSALTA DI PORTOGRUARO, sportivo Comunale di Villanova di Fossalta di Portogruaro
Date:
April 21, 2012
Description:
Questo Comitato Provinciale Autonomo, esaminata la richiesta presentata della Società Ass. Calciochiese in collaborazione con la Società Atalanta Bergamasca Calcio, finalizzata all’effettuazione di un raduno di giovani calciatori di età compresa tra il 01.01.1997 – 98 – 99, autorizza il raduno che si svolgerà: Mercoledì 25 aprile 2012 alle ore 14,30 – presso il campo Sportivo Comunale di Storo loc. Grilli. Tecnico responsabile per la Atalanta Bergamasca Calcio: signor Stefano Bonaccorso. Tecnici responsabili per la Ass. Calciochiese: signori Giulio Poletti, Paolo Galante e Candido Rinaldi
Place:
Italy, STORO, campo Sportivo Comunale di Storo loc. Grilli.
Date:
April 21, 2012
Description:
Raduno organizzato per giovani calciatori riservato alla categoria “Giovanissimi” dalla società A.S.D. ENZO ANNARUMMA
per il giorno 26/04/2012 ore 15.00, presso il Campo Sportivo “P. Novi” Angri (SA) in collaborazione con la società F.C. CROTONE s.r.l.
I responsabili tecnico- organizzativo sono:
per la società A.S.D. ENZO ANNARUMMA i sigg. Rosario Novi e Gennaro Mele.
per la società F.C. CROTONE s.r.l. il sig. Francesco Garrubba.
Place:
Italy, ANGRI, Campo Sportivo “P. Novi” Angri (SA)
Date:
April 21, 2012
Description:
Con un poker perfetto la Primavera ha chiuso la regular season del campionato primavera. Ottima prestazione dopo la vittoria con il Novara e le sconfitte consecutive. La Juventus ha battuto il Parma con ancora maggiore agilità rispetto alla semifinale del Viareggio, sulla falsa riga del 6-1dell'andata. Risultato finale 4-1 con i gol di Spinazzola e Chibsah nel primo tempo, Padovan e Bouy su rigore nella seconda frazione. Il girone si e' chiuso quind con 55 punti in 26 partite, con 16 vittorie, quattro pareggi e cinque sconfitte. Ora bisognerà aspettare le qualificate per giocarsi le finali a Gubbio a giugno
Place:
Italy, COLLECCHIO, COLLECCHIELLO
Date:
April 22, 2012
Description:
PARTITA CHE IL PIACENZA DOVEVA VINCERE A TUTTI I COSTI E GLI SPORTIVI DEL PIACENZA SONO ACCORSI NUMEROSI A SOSTENERE E INCITARE A GRAN VOCE LA PROPRIA SQUADRA FINO AL 72° QUANDO UN TIRO DA FUORI AREA DI PANI SORPRENDEVA IL PORTIERE E LA PALLA FINIVA IN RETE IL BOATO DEL GARILLI E' ESPLOSO MANCAVANO 18 MINUTI ALLA FINE DELLA PARTITA E FINO AD ALLORA IL LATINA NON SI ERA MAI RESO PERICOLOSO NEI PRESSI DEL PORTIERE DEL PIACENZA IVANOV. TROPPO BELLO PER ESSERE VERO, DI COLPO IL GOL DI PANI SEMBRAVA SPAZZAR VIA L'ANNATA PIU' NERA DI TUTTA LA STORIA DEL PIACENZA FOOTBALL CLUB E INVECE IL GOL DI PANI NON E' BASTATO. OTTO MINUTI DOPO AGODIRIN RIPORTAVA IL LATINA SUL RISULTATO DI PARITA' 1 A 1 . DOPO POCO VENIVA ESPULSO IL NUMERO TRE DEL LATINA PER DOPPIA AMMONIZIONE MA IL RISULTATO NON CAMBIAVA PIU'. RETI: Pani (P) 72°, Agodirin (L) 80°
Place:
Italy, piacenza, stadio comunale "garilli" via gorra
Date:
April 22, 2012
Description:
lA SOCIETA' ASD SPELLO IN COLLABORAZIONE CON IL CHIEVO VERONA
organizza un raduno riservato ai giovani calciatori della categoria Allievi e Giovanissimi (anni di nascita 1996 – 1997 -1998). I tesserati dovranno presentarsi al raduno con almeno trenta minuti di anticipo rispetto all’orario di inizio e dovranno essere muniti di nulla osta societario e certificato medico in corso di validità. Le società interessate potranno intervenire con un massimo di tre atleti per ogni categoria/anno di nascita. Le adesioni dovranno arrivare a mezzo fax (0742652676) o via mail al seguente indirizzo: segreteria@asdspello.it entro e non oltre il 18 aprile 2012.
Place:
Italy, spello (pg), Località Osteriaccia – 06038 SPELLO (PG)
Date:
April 27, 2012
Description:
Si autorizza la Società BOLOGNA FC ad effettuare un raduno riservato ai giovani calciatori categoria Esordienti 1999 (12 anni compiuti) in data 08 MAGGIO 2012 INIZIO ore 15.30 presso il Centro Sportivo Villa Pallavicini Via M. E. Lepido – Borgo Panigale Dir. Responsabile Raduno: Sig. Massimo Tarantino Tecnico Resp. Raduno : Sig. Daniele Corazza
Place:
Italy, BOLOGNA, presso il Centro Sportivo Villa Pallavicini
Date:
April 30, 2012
Description:
ORE 20 INTER - MODENA CATEGORIA PRIMAVERA PROFESSIONISTI ORE 21.30 ATLETICO BP - GOTICO GARIBALDINA CATEGORIA ALLIEVI DILETTANTI
Place:
Italy, PIACENZA, CAMPO SPORTIVO COMUNALE GIANNI SIBONI - BESURICAQ
Date:
May 5, 2012
Description:
Raduno organizzato per giovani calciatori riservato alle categorie Allievi e Giovanissimi dalla società
Place:
Italy, NAPOLI, Campo Sportivo Comunale di Casalnuovo di Napoli
Date:
May 17, 2012
Description:
Place:
Italy, ITALIA, ITALIA
Date:
May 19, 2012
Description:
Sabato 13 Ottobre
FONTE MEDIACALCIO.BLOGSPOT.COM
Place:
Italy, ITALIA, ITALIA
Date:
October 13, 2012
Description:
Parma: doppio Pabon e Parolo Buon Parma a una settimana dall’inizio del campionato e del debutto contro la Juventus campione d’Italia. La squadra di Donadoni riscatta il ko incassato a Palermo contro i rosanero di Sannino e rifila tre reti ai greci del Panionios, imponendosi per 3-1.. Tutte nel primo tempo le reti dei crociati che, all’8', passano in vantaggio con Pabon, al 34' arriva il raddoppio di Parolo quindi, al 43', il terzo gol ancora di Pabon. Donadoni ha schierato la seguente formazione (3-5-2): Mirante (Pavarini 1'st); Zaccardo, Paletta (Mceachen 17'st), Lucarelli (Fideleff 1'st); Rosi (Modesto 17' st), Galloppa (Morrone 17' st), Musacci, Parolo (Ninis 1' st), Gobbi; Pabòn (Pellè 1'st), Belfodil (Acquah 1' st). Una prova generale solo a metà, per le assenze di Amauri, Valdes e Biabiany. GHIRARDI - - Il Parma batte 3-1 il Panionios in amichevole e lancia segnali positivi in vista del debutto in serie A di sabato prossimo contro la Juventus. Ha assistito al match, giocato a Orzinuovi, il presidente Ghirardi oltre all’ad Pietro Leonardi. "I risultati cominciano a essere davvero importanti solo da sabato, quando avremo una gara molto impegnativa con la Juventus a Torino - ha dichiarato il numero 1 del Parma -. Fin qui direi che ci siamo preparati bene, i risultati nelle amichevoli sono stati positivi e qualche volta negativi, al momento non è questo che importa. Sono stati fatti tanti innesti, sono arrivati diversi giovani e avranno bisogno di tempo per assestarsi. Siamo fiduciosi". Ghirardi ha parlato anche di mercato. "Penso sia stata fatta una buona squadra - commenta - in un periodo difficile come questo abbiamo investito buona parte di quel che abbiamo incassato. E’ stato ceduto Giovinco e sono arrivati altri buoni giocatori. Chiaro poi che le ultime due settimane di mercato sono sempre particolari, seguiremo ogni eventuale sviluppo, ma per quel che mi riguarda la squadra è praticamente fatta". Il presidente dei crociati è anche tornato sulla questione El Kaddouri: "Era un obiettivo primario del Parma e all’epoca non è voluto venire. Ora che vorrebbe, la situazione per noi è cambiata e per il Parma il discorso è chiuso. Abbiamo già speso le risorse che avevamo destinato a lui per altri giocatori… Se poi all’ultimo giorno il Brescia rischierà di perderlo a zero vedremo, ma ripeto, oggi noi non abbiamo più quelle risorse".
Place:
Italy, ORZINUOVI, CAMPO COMUNALE
Date:
August 19, 2012
Description:
Alle 20 in punto, sui seggiolini della tribuna d'onore dello stadio Garilli, arriva il verdetto del comitato Salva Piace: «Il marchio del defunto Piacenza Calcio - spiega il tesoriere del comitato Massimo Garibaldi - viene assegnato al progetto Lupa Piacenza che ha preso 87 voti a favore, contro i 14 assegnati al progetto dell'Atletico Bp Pro Piacenza, 1 per quello del Royale Fiore, 17 che hanno votato per non assegnare il marchio a nessuno e 1 scheda nulla». In altre parole: la Lupa Piacenza dopo aver incassato i consensi dei gruppi organizzati della curva Nord incassa anche il "sì" del Salva Piace e quindi eredita, di fatto, il testimone di squadra che potrà ambire ad essere il nuovo Piacenza. Ma c'è un però….
Place:
Italy, PIACENZA, STADIO GARILLI
Date:
July 3, 2012
Description:
FINALISSIMA - PARMA - ALBINOLEFFE 0 - 1
Place:
Italy, CREMA, STADIO VOLTINI
Date:
June 14, 2012
Description:
SAMPDORIA - EMPOLI 1 - 1 (10 A 9 d.c.r.) dopo una sequenza interminabile di calci di rigore la sampdoria diventa campione d'italia.
Place:
Italy, SIENA, SIENA
Date:
June 18, 2012
Description:
Frosinone-Pro Vercelli 2-0 Marcatori: Pascarella (17'pt); Toto (23'st) FROSINONE (4-3-3) – Palombo, Tufi G., Pompei, Ranelli, Tufi F., Sebastianelli, Pascarella (33' st Lupieri), Savone (Genovesi 19 st), Neccia (22' st Toto), De Martino, Iacob (Manzo 8' st)
Place:
Italy, SIENA, SIENA
Date:
June 20, 2012
Description:
Si autorizza la Società A.S.D. KIDS CLUB CONVERSANO di Conversano (BA) a poter
Place:
Italy, CONVERSANO - BARI, P. Lorusso” di Conversano (BA)
Date:
May 30, 2012
Description:
Sabato 9 Giugno
Place:
Italy, gubbio, Stadio Barbetti di Gubbio ore 21:00
Date:
June 8, 2012
Description:
Società organizzatrice OLMOPONTE AREZZO in collaborazione con ATALANTA B.C. il 27.6.2012 17,30 presso l' IMPIANTO L. GIUNTI VIA VERROCCHIO AREZZO riservato alla categoria GIOVANISSIMI
Place:
Italy, arezzo, impianto l. giunti via verrocchio arezzo
Date:
June 10, 2012
Lega Pro 1^ Divisione andata finali playoff all'insegna dell'"X" Due pareggi a Vercelli e Trapani GH
Description:
Hanno portato in dote due reti, due pareggi e conti ancora da fare le due gare di andata delle finali playoff nel campionato di Prima Divisione Lega Pro, girone A e girone B, disputate nel pomeriggio di ieri. Nel gruppo A, le "cenerentole" Pro Vercelli e Carpi, dopo aver superato in semifinale i "Golia" Taranto e Sorrento, si sono incontrate al "Silvio Piola" di Vercelli, mentre nel gruppo B la finale è stata giocata tra Virtus Lanciano e Trapani, sorprese del torneo che hanno estromesso dai giochi rispettivamente Siracusa e Cremonese. Il via a Lanciano alle 15, con la giornata proseguita a Vercelli alle 17. Ne sono sortiti un 1-1 e uno 0-0, che avvantaggiano le formazioni meglio classificate, che avranno ora a disposizione due risultati su tre nel return-match, in programma domenica 10 giugno.
Place:
Italy, ITALIA, ITALIA
Date:
June 4, 2012
Description:
TAU ALTOPASCIO E MONTEBELLUNA CAMPIONI D'ITALIA Allievi Dilettanti. Savio-Tau Altopascio 1-3 SAVIO (4-3-1-2): Morasca; Montefalcone (17' st Bottoni); Boserup; Giura (29' st Coluccia); Zampetti (1' st Pennicchi); Santarelli (35' st Benedetti); Bianciardi (17' st Teodoli) Di Vittorio(8' st Massimiani); Bendia; Atturo; Tiberi (4' st Di Cesare). A disp.: Conti, Scarpa. All.: Belardo.TAU ALTOPASCIO (4-3-3): Fabiani; Centi; Barretta; Reveglia; Micheli (43' st Micheli); Lucchesi (36' st Bartolini); Caputo; Giovannelli (12' st Cecchetti); Lilla (29' st Tacchi); Giordano (23' st Tiberio); Buono (17' st Giovini). A disp.: Raschioni, Frediani, Guntamacchia. All.: Baldi.ARBITRO: Serra di Torino.Assistenti: La Rotonda e Garavaggia.Quarto uomo: Lazzeri.MARCATORI: 4' pt Buono (TA), 29' pt Barretta (TA), 34' pt Giordano (TA, 24' st Di Cesare (S).AMMONITI: Morasca (S) per gioco falloso; Atturo (S) per proteste.NOTE: spettatori 600 circa. Angoli: 7-6 per l'Altopascio. Rec.: 0'pt, 5' st. Il Tau Altopascio è campione d'Italia degli Allievi dilettanti. La partita non è mai stata in discussione già dal primo tempo, quando la formazione lucchese ha messo in chiaro le sue intenzioni già al 4' del primo tempo: calcio d'angolo sulla destra, respinta del portiere del Savio, a dir poco incerta, che finisce sui piedi di Buono che realizza il primo goal. Il Savio esce stordito dal break dei toscani e, per quasi tutta la prima frazione di gioco, non riprende il bandolo del gioco. Ne approfitta la Tau al 29' e, dopo una azione prolungata sulla destra, Lilla – il jolly esterno della Tau – crea scompiglio nella difesa bianco celeste, mette in mezzo, irrompe Barretta che realizza, perentorio, la seconda rete. Sempre Lilla, una vera e propria spina nel fianco, dà a Giovannelli che si insinua tra due avversari e porge a Giordano che con un destro a girare, insacca a sinistra, imprendibile per Morasca. Il match non ha più molto da dire, salvo una fiammata del Savio al 29' del secondo tempo che si concretizza con una rete di Di Cesare subentrato a Tiberi all'inizio della seconda frazione. Menzione d'onore per Lilla, Buono e Giordano, la linea d'attacco della Tau, che hanno fatto la differenza e la partita, già nel primo tempo. Giovanissimi Dilettanti: Ladispoli-Montebelluna 1-2 d.c.r. LADISPOLI (5-3-2): Molinari; Bernardini; Casillo; Giannattasio; Collepiccola (4' pts Trasca 6); De Macchi (15' st Mango); Ragone (8' st Cassi); Roscioli (17' st Levano); Indino; Scaramozzino; Falcetta. A disp.: Angelucci, Peluso, Maltese, Longhi, Cavallo. All.: Ferrari.MONTEBELLUNA (4-2-3-1): Gagno; Tartaggia (12' st Cancian); Favaro; Lovisetto; Biral (9' sts Vedova); Guerra; Bonetto; De Vido (4' sts Bertolo); Diene (31' st Secco); Valentini (18' st Giovanetti); Luna. A disp.: Cunial, Cadorin, Tessaro, Manfrin.All.: Osellame.ARBITRO: Lazzeri di Arezzo.Assistenti: D'Alia e Palla.Quarto uomo: Serra.SEQUENZA RIGORI: Bonetto (M) gol; Scaramozzino (L) gol; Luna (M) alto; Indino (L) parato; Vedova (M) gol; Levano (L) parato; Giovanetti(M) traversa; Falcetta (L) fuori; Gagno (M) parato; Trasca (L) alto.AMMONITI: Bernardini (L), Tartaggia (L) per gioco falloso.NOTE: spettatori 600 circa. Angoli: 6-3 per il Montebelluna. Rec.: 0'pt, 4' st, 0' pts, 0' sts. Vince il Montebelluna, dopo una bella partita, giocata a viso aperto. Esce con onore il Ladispoli, che per la qualità tecnica del gioco messa in campo, non avrebbe demeritato. Molto più fisici i giovani atleti del Montebelluna che si sono opposti fieramente alle sortite di Scaramozzino e compagni. Proprio il folletto rossoblu apre la serie di occasioni che mai si sono risolte in rete: al 6' del primo tempo mette in mezzo , dopo una fuga sulla destra, Falcetta colpisce bene di testa ma, miracolosamente, Gagno respinge. Al 29', affondo di Bernardini che entra in area, tiro in corsa ma alto. Prima risposta del Montebelluna: bella triangolazione di tacco di Diene che libera De Vido che entra dal vertice sinistro dell'area e, solo davanti al portiere, tira alto. Insiste il Ladispoli e al 3' del secondo tempo, con De Macchi che tira dal limite dell'area; sulla respinta raccoglie Roscioli che di esterno destro, mette fuori di poco. Al 7' i trevigiani, col loro elemento più creativo, Giovannelli hanno la palla del vantaggio ma il portiere laziale toglie letteralmente la palla dai piedi dell'attaccante. La partita va avanti con repentini capovolgimenti di fronte, con una verve agonistica che sfida il calore acceso del pomeriggio. Al 34' è del Ladispoli l'ultima occasione, regalata da un errore difensivo a Tiberi che, solo al centro dell'area, spara alto. I tempi supplementari non raccontano molto, a parte alcune pericolose azioni del Ladispoli con gli attaccanti in posizione di fuorigioco. La lotteria dei rigori conferma la sua regola più antica: i primi a sbagliare vince, cosa che è accaduta ai ragazzi del Montebelluna, ora campioni d'Italia Asciano, 27 giugno 2012
Place:
Italy, CHIANCIANO, SIENA
Date:
June 28, 2012
Description:
INTER - NAPOLI 4 - 1
ABBADIA SAN SALVATORE (Siena) - Si possono vincere tre scudetti in una stagione. Lo ha fatto il Settore Giovanile di F.C. Internazionale: campionato vinto dallaPrimavera, dalla Juniores-Berretti e, pochi minuti fa, dai Giovanissimi Nazionali che, in finale, hanno superato 4-1 il Napoli. I ragazzi di Salvatore Cerrone - tutti classe 1997 con 2 aggregati 1998, quindi 15 e 14 anni - hanno meritamente concluso l'annata con il trionfo nella finale. È il sesto titolo della categoria per i nerazzurri e, a livello Giovanissimi, l'Inter è la società italiana più vincente dal 1984 a oggi.
Place:
Italy, SIENA, PROVINCIA DI SIENA
Date:
June 28, 2012
Description:
AC FIORE / MACELLERIA ZUCCONI VINCE IL 40° TORNEO LIBERTAS PUNTEGGIO TENNISTICO 8 - 1 GARA DOMINATA IN LUNGO E LARGO
Place:
Italy, PIACENZA, CAMPO SPORTIVO CALAMARI
Date:
July 12, 2012
Description:
U.S. Fissiraga organizza per Domenica 1 Luglio 2012 un "RADUNO CALCISTICO" per le seguenti annate: 1996 /1997/ 1998/ 1999/ 2000/ 2001/ 2002/ 2003/ 2004/ 2005/ 2006/ 2007. Dalle ore 14.30 alle ore 15.00 registrazione dei partecipanti e ritiro documenti. Dalle ore 15.00 alle ore 19.00 attività in campo.
Place:
Italy, PIEVE FISSIRAGA - LODI, Via dello Sport - Pieve Fissiraga (LO)
Date:
June 30, 2012
Place:
Italy, ITALIA, italia
Date:
July 7, 2012
Description:
Place:
Italy, ITALIA, ITALIA
Date:
July 31, 2012
Description:
NELLA SEZIONE VIDEO GLI HIGHLIGHTS DELLA FINALE l Resto del Maury entra nella storia di Polpenazze con il suo «triplete». Brava e un pizzico fortunata, la formazione di Sarezzo è la prima ad aggiudicarsi tre edizioni consecutive al torneo del Garda battendo nella finalissima la Net Service per 3-1, un match seguito da più di 2.500 persone.
Place:
Italy, POLPENAZZE, CAMPO SPORTIVO
Date:
July 21, 2012
Description:
Sabato 8 Dicembre - Gare di ritornoINTER - MODENA 4-0 (and. 1-0)
Place:
Italy, italia
Date:
December 8, 2012
Description:
(18ª giornata del girone di andata) Brescia - Reggina
Cesena - Empoli
Cittadella - Varese
Crotone - Virtus Lanciano
Grosseto - Pro Vercelli
Novara - Padova
Sassuolo - Modena
Spezia - Bari
Ternana - Juve Stabia
Verona - Ascoli
Vicenza - Livorno -
Place:
Italy, ITALIA
Date:
December 8, 2012
Description:
CALCIOSOCIAL ALLA PRESENTAZIONE DELLA SQUADRA
Place:
Italy, CREMONA, STADIO ZINI
Date:
August 26, 2012
Description:
Cremonese: Grillo, Cangi, Armenise, Previtali (Degeri), Zieleniecky, Cremonesi, Riva (Marotta), Magallanes, Djuric, Filippini, Bonvissuto (Nardi)
CREMONA - La Cremonese perde (3-2) con il Viareggio e saluta la Coppa Italia. Prestazione non convincente della truppa di Scienza, più di quello che il risultato lascia intendere, con i toscani che hanno avuto buon gioco a controllare il match.
La gara si apre con un brivido per la Cremonese: traversa di Magnaghi su punizione dopo 11 minuti. Bonvissuto, alcuni minuti dopo, sbaglia il tempo dello stacco e spedisce il pallone alto di testa da pochi passi. Al 38’ Viareggio in vantaggio. Magnaghi guadagna la linea di fondo, rientra e calcia sul primo palo; il tiro non è irresistibile, ma Grillo rimane sorpreso. Nel secondo tempo i grigiorossi non cambiano marcia e al 57’ gli ospiti raddoppiano. Di nuovo Magnaghi batte grillo, colpendo in maniera non perfetta un cross di Calamai. Al 61’ la Cremonese accorcia le distanze con Bonvissuto servito da Degeri. Nel frattempo entra Mattia Nardi, giocatore della Berretti, che fa il suo esordio in prima squadra. Al 75’ il Viareggio triplica con Trocar. Inutile il 3-2 di Cremonesi (testa su angolo) all’85’.
Place:
Italy, cremona, stadio zini
Date:
December 5, 2012
Description:
FINISCE CON IL PUNTEGGIO DI 5 A 0 PER LA PRO VERCELLI Lupa Piacenza-Pro Vercelli: 0-5 Escono buone indicazioni dall'amichevole che la Lupa Piacenza disputa contro la Pro Vercelli allo stadio Garilli. Troppo ampio il divario tra le due squadre per pensare a qualcosa di più di una "sconfitta onorevole" con i piemontesi che sabato esordiranno in serie B, mentre la squadra di Sozzi domenica sera giocherà la prima partita ufficiale nella Coppa Italia di Eccellenza contro il Royale Fiore. Nonostante il risultato Sozzi ha ottenuto alcune buone risposte in attacco dove la batteria Valla-Chiaia-Franzese sembra funzionare sempre meglio mentre qualche problema arriva dalla difesa, ma qui c'è la notizia che la società ha chiuso col difensore Tognassi, che ha giocato una ventina di minuti e andrà dunque a rinforzare il pacchetto arretrato dei biancorossi. Buone risposte sono arrivate anche dal centrocampo, dove Pellaccini e Fumasoli hanno dimostrato di meritare una maglia da titolare e in cabina di regia è tutto da valutare il ballottaggio tra Serio e Orlandini.
Place:
Italy, PIACENZA, STADIO GARILLI
Date:
August 22, 2012
Description:
La Serie B non si ferma nemmeno d’estate e, in attesa della nuova stagione cadetta pronta ai nastri di partenza, su Facebook è partita una gran bella iniziativa che raccoglie tutti i tifosi delle squadre di B d’Italia. Una gara che promette scintille e che a colpi di ‘mi piace’ nominerà la compagine vincitrice del torneo cadetto. Oggi è possibile prendere parte a questa gara cliccando ‘mi piace’ su uno di questi link sotto elencati: cosa aspetti a dire di quale squadra sei? Basta un click! Che la gara abbia inizio! ASCOLI: https://www.facebook.com/pages/Io-sono-dellAscoli/269094969857886?ref=ts BARI: https://www.facebook.com/pages/Io-sono-del-Bari/330033297085147 BRESCIA: https://www.facebook.com/pages/Io-sono-del-Brescia/126800604128952 CESENA: https://www.facebook.com/pages/Io-sono-del-Cesena/250577195044995 CITTADELLA: https://www.facebook.com/pages/Io-sono-del-Cittadella/262351473879191 CROTONE: https://www.facebook.com/pages/Io-sono-del-Crotone/356776484393916 GROSSETO: https://www.facebook.com/pages/Io-sono-del-Grosseto/393688350693891 HELLAS VERONA: https://www.facebook.com/pages/Io-sono-del-Verona/425707907471559 JUVE STABIA: https://www.facebook.com/pages/Io-sono-della-Juve-Stabia/207700882689611 LECCE: https://www.facebook.com/pages/Io-sono-del-Lecce/376135155787244 LIVORNO: https://www.facebook.com/pages/Io-sono-del-Livorno/423844880991719?ref=hl MODENA: https://www.facebook.com/pages/Io-sono-del-Modena/333120846776741 NOVARA: https://www.facebook.com/pages/Io-sono-del-Novara/261442487304333 PADOVA: https://www.facebook.com/pages/Io-sono-del-Padova/390994097621362 PRO VERCELLI: https://www.facebook.com/pages/Io-sono-del-Pro-Vercelli/397693003622453 REGGINA: https://www.facebook.com/pages/Io-sono-della-Reggina/153450654778590 SASSUOLO: https://www.facebook.com/pages/Io-sono-del-Sassuolo/251835211595290?ref=hl SPEZIA: https://www.facebook.com/pages/Io-sono-dello-Spezia/503469006335281 TERNANA: https://www.facebook.com/pages/Io-sono-della-Ternana/469918649685809 VARESE: https://www.facebook.com/pages/Io-sono-del-Varese/186632521468351 VIRTUS LANCIANO: https://www.facebook.com/pages/Io-sono-del-Lanciano/258231364287245
Place:
Italy, ITALIA, ITALIA
Date:
July 22, 2012
Description:
Place:
Italy, LONDRA, INGHILTERRA
Date:
July 31, 2012
Description:
GIRONE A
Place:
Italy, ITALIA, ITALIA
Date:
December 3, 2012
Description:
In campo Sabato 1 DicembreSabato 1 Dicembre ore 14,30 (salvo variazioni)
Place:
Italy, ITALIA, ITALIA
Date:
November 30, 2012
Description:
NEL PLAYER VIDEO GLI HIGHLIGHTS E NELLA SEZIONE FOTO LA DISTINTA DELLE DUE SQUADRE
Place:
Italy, DESENZANO, CAMPO COMUNALE
Date:
July 29, 2012
Description:
LA FOTOGALLERY DELL'EVENTO
Place:
Italy, TRAVAGLIATO, CAMPO S. VIA MONTEGRAPPA
Date:
December 1, 2012
Description:
Place:
Italy, ITALIA
Date:
December 3, 2012
Description:
Serie A Tim 2012-2013 calendario andata e ritorno
Place:
Italy, ITALIA, ITALIA
Date:
July 27, 2012
Description:
COLLECCHIO- Si è chiusa con la vittoria rossonera per 4-1 l’amichevole tra gli Allievi del Parma allenati da Cristiano Lucarelli e quelli del Milan guidati da Filippo Inzaghi. Giovani rossoneri in vantaggio già al 3′ con Miti, che sfrutta al meglio un errore in fase di rinvio del portiere Simonazzi. Pareggio parmense al 26′ con Capitani.
Place:
Italy, COLLECCHIO, COLLECCHIELLO
Date:
October 14, 2012
Description:
LUPA PIACENZA - FIORENZUOLA 1 - 0
L'ATTESISSIMO DERBY DI ECCELLENZA TRA LA LUPA PIACENZA E IL FIORENZUOLA NON HA TRADITO LE ASPETTATIVE 2300 SPETTATORI HANNO ASSISTITO AL MATCH. MAI VISTO UN PUBBLICO COSI' RUMOROSO E TRASCINANTE PER LA SQUADRA DI CASA NEGLI ULTIMI TRE ANNI IN VERITA' LA PARTITA E' STATA DI BASSA QUALITA' TECNICO TATTICA CON POCHE AZIONI DEGNE DI NOTA E POCHISSIME CONCLUSIONI PERICOLOSE A RETE. IL FIORENZUOLA HA INTERPRETATO BENE LA PARTITA NEL PRIMO TEMPO NON FACENDOSI MAI TROVARE SCOPERTO IN DIFESA E CONTRASTANDO IL GIOCO A CENTROCAMPO. LA LUPA HA TENUTO IN PUGNO IL GIOCO MA NON HA MAI TROVATO LO SBOCCO GIUSTO IN AVANTI PER TROVARE IL GOL . NEL SECONDO TEMPO UN'AZIONE SULLA DESTRA DI VOLPE AL LIMITE DELL'AREA, L'ATTACCANTE SI E' ALLARGATO SULLA DESTRA E HA LASCIATO PARTIRE UN DIAGONALE RASOTERRA CHE SI E' INFILATO NELL'ANGOLINO PIU' LONTANO DEL PORTIERE ANELLI. DALLA TRIBUNA L'IMPRESSIONE E' CHE IL GOL E' PIU' DEMERITO DELLA DIFESA E DEL PORTIERE CHE MERITO DELL'ATTACCANTE. IL TIRO NON SEMBRAVA IRRESISTIBILE. TRE PUNTI CHE VALGONO DOPPIO PER LA LUPA.
Place:
Italy, PIACENZA, STADIO GARILLI
Date:
October 15, 2012
Description:
Raduno organizzato per giovani calciatori riservato alle categorie Giovanissimi dalla società
Place:
Italy, CESA - CASERTA, COMUNALE DI CESA - CASERTA
Date:
October 19, 2012
Description:
Raduno organizzato per giovani calciatori riservato alle categorie Allievi e Giovanissimi dalla
Place:
Italy, BRUSCIANO - NAPOLI, CAMPO SPORTIVO COMUNALE DI BRUSCIANO
Date:
October 19, 2012
Description:
Raduno organizzato per giovani calciatori riservato alle categorie Allievi e “Giovanissimi”, dalla
Place:
Italy, SAN CIPRIANO PICENTINO - SALERNO, CAMPO SPORTIVO SAN CIPRIANO PICENTINO
Date:
October 19, 2012
Description:
RADUNI PER GIOVANI CALCIATORI
Place:
Italy, S'ANTONIO ABATE - NAPOLI, SANT'ANTONIO ABATE - NAPOLI
Date:
October 26, 2012
Description:
Raduno organizzato per giovani calciatori riservato alle categorie Allievi e Giovanissimi dalla
Place:
Italy, BOSCOREALE - NAPOLI, BOSCOREALE NAPOLI
Date:
October 26, 2012
Description:
Raduno organizzato per giovani calciatori riservato alle categorie Giovanissimi dalla società
Place:
Italy, COMIZIANO - NAPOLI, COMIZIANO - NAPOLI
Date:
October 26, 2012
Description:
Raduno organizzato per giovani calciatori riservato alle categorie Giovanissimi dalla società
Place:
Italy, BOSCOTRECASE - NAPOLI, BOSCOTRECASE - NAPOLI
Date:
October 26, 2012
Description:
RADUNI DI GIOVANI CALCIATORI
Place:
Italy, RENDE - COSENZA, CAMPO SPORTIVO MARCHESINO1
Date:
October 26, 2012
Description:
SOCIETA' ORGANIZZATRICE POL. MIGLIARINO ASD IN COLLABORAZIONE CON L'EMPOLI FC SPA IMPIANTO COMUNALE MIGLIARINO VIA PISANO CATEGORIA GIOVANISSIMI ORE 15.15
Place:
Italy
Date:
November 13, 2012
Description:
La Società A.S.D. RAGAZZI SPRINT di Crispiano (TA) a poter effettuare, in collaborazione con la Società A.C.F. FIORENTINA S.P.A., un raduno selettivo per i giovani calciatori nati negli anni 1999 - 2000 (12° anno compiuto) per Martedì 27 Novembre 2012, alle ore 15.00, presso il Campo Comunale di “Via Quasimodo” a Crispiano (TA). DIRIGENTI RESPONSABILI: A.S.D. RAGAZZI SPRINT A.C.F. FIORENTINA S.P.A. Sig. Cosimo PINO (360.375568) Sig. Stefano CAPPELLETTI Sig. Giovanni CAPUTO (340.3148006) Sig. Maurizio NICCOLINI
Place:
Italy, CRISPIANO - TARANTO, il Campo Comunale di “Via Quasimodo” a Crispiano (TA).
Date:
November 13, 2012
Description:
NELLA SEZIONE VIDEO GLI HIGHLIGHTS DEL MATCH UNA CREMONESE TROPPO BRUTTA PER ESSERE VERA. BUTTA AL VENTO DIVERSE OCCASIONI NON TROVA LA RETE NEANCHE CON LA SUPERIORITA' NUMERICA E UN PASTICCIO DIFENSIVO REGALA UN RIGORE AL PAVIA CHE SI PORTA A CASA I TRE PUNTI CREonese: Alfonso, Moi, Armenise, Previtali (Djuric), Tedeschi, Cremonesi, Cangi (Martinez), Baiocco, Marotta, Buchel, Carlini (Grillo) A disp.: Visconti, Degeri, Riva, Bonvissuto
Place:
Italy, CREMONA , STADIO ZINI
Date:
November 16, 2012
Description:
BELLA PARTITA TRA DUE OTTIME SQUADRE. LA CORAZZATA PARMA CONTRO IL SIENA DINAMICO CHE GIOCA UN CALCIO IN VELOCITA' E PRESSING. UN PASTICCIO DIFENSIVO DEL SIENA COSTA I TRE PUNTIMA LE OCCASIONI DA GOL SONO STATE TANTISSIME. NEI MINUTI FINALI UN CLAMOROSO PALO COLPITO DAL SIENA GLI NEGA IL PAREGGIO.
Place:
Italy, COLLECCHIO, CENTRO SPORTIVO PARMA
Date:
November 18, 2012
Description:
UNA PARTITA CON GRANDE AGONISMO IN CAMPO L'ARBITRO NON SEMPRE FISCHIA LE ENTRATE DECISE DEI GIOCATORI, MA FORTUNATAMENTE NON CI SONO GRAVI INFORTUNI. L'INTER TROVA IL GOL NEL PRIMO TEMPO CON IL CENTRAVANTI CHE SPEDISCE IL PALLONE IN RETE DOPO UNA RESPINTA DEL PORTIERE. IL MILAN SI SPINGE IN AVANTI A CERCARE IL PAREGGIO E L'INTER AGISCE DI RIMESSA. ALLA FINE UN GO,LE UN PALO PER L'INTER DUE PALI PER IL MILAN
Place:
Italy, MILANO, C.S. FACCHETTI VIA SBARBARO 5
Date:
November 22, 2012
Description:
NEI VIDEO GLI HIGHLIGHTS DEL BIG MATCH TRA LE PRIME DUE IN CLASSIFICA NEL GIRONE B. FINISCE SENZA RETI MA LE DUE SQUADRE HANNO DATO VITA A UNA BELLA GARA INTENSA CON DUE OCCASIONI NON FINALIZZATE PER UN SOFFIO E PER SFORTUNA DALLE DUE SQUADRE. ALLA FINE DELLA GARA I GIOCATORI ERANO STREMATI MOLTI COLPITI DA CRAMPI SEGNALE EVIDENTE DEL DISPENDIO DI ENERGIE PRODOTTO PER VINCERE LA PARTITA.
Place:
Italy, ZINGONIA , C.S. BORTOLOTTI
Date:
November 30, 2012
Description:
Una partita giocata su un campo pesantissimo un pallone piu'medicinale che da calcio una quantita' industriale di occasioni da gol non un infortunio di gioco se non una pallonata in faccia. complimentio ai giocatori per la bella prestazione di gioco e la grande sportivita' Alla fine vince con merito la cremonese per 2 a 1 Bonaiuto (2 gol) Nardi e Der mbaye su tutti
Place:
Italy, STADIO SOLDI, CREMONA
Date:
December 3, 2011
Description:
ROMA - Spettacolo all'Olimpico.La Roma batte la Fiorentina in una partita bellissima. Gol di Castan, Roncaglia, doppio Totti, El Hamdaoui e Osvaldo.
Place:
Italy, ROMA , STADIO OLIMPICO
Date:
December 9, 2012
Description:
SASSUOLO-MODENA 2-0 [32' Boakye, 57' Catellani] - Clicca qui per leggere la cronaca della partita
Place:
Italy, ITALIA, ITALIA
Date:
December 9, 2012
Description:
Parma-Catania 1-1 (4-5 d.c.r.) Marcatori: P.t. 12′ Pabon, 19′ Lodi (rig.). Sequenza rigori: Pabon gol-Barrientos parato; Marchionni gol-Alvarez gol; Parolo parato-Lodi gol; Ninis gol-Bergessio gol; Paletta palo-Marchese gol Parma (4-3-3): Pavarini; Benalouane, Zaccardo (1′ s.t. Santacroce), Paletta, Gobbi; Ninis, Valdes (22′ s.t. Marchionni), Parolo; Biabiany, Amauri (29′ s.t. Belfodil), Pabon. A disp.: Bajza, De Angelis, MacEachen, Morrone, Lucarelli, Palladino, Acquah, Sansone, Fideleff. All.: Donadoni. Catania (4-3-3): Frison; Alvarez, Legrottaglie, Bellusci, Capuano; Salifu, Lodi, Almiron (7′ p.t.s. Keko); Barrientos, Morimoto (24′ s.t. Bergessio), Castro (7′ p.t.s. Marchese). A disp.: Andujar, Potenza, Gomez, Augustyn, Terraciano, Doukara. All.: Maran. Arbitro: Massa Note – Ammoniti: Gobbi, Salifu, Marchionni, Bergessio, Legrottaglie. Angoli: 5-2. Spettatori 2.601 per un incasso di 7.662,40€ Il Parma chiude agli ottavi di finale la sua avventura nella Coppa Italia 2012-13. Passato in vantaggio per primo al 12′ grazie al primo gol in maglia crociata di Dorlan Pabon (diagonale al volo sul cross dalla sinistra di Biabiany), il Parma è stato rimontato al 19′ dal calcio di rigore decretato dall’arbitro Massa su segnalazione dell’assistente Rubino per un fallo di mano di Gobbi sul tiro di Barrientos. Dal dischetto Lodi ha fissato l’1-1 nonostante Pavarini avesse intuito la traiettoria. Il risultato non si è più schiodato dalla parità, anche se il Parma ha avuto una buona occasione in particolare con un colpo di testa di Benalouane bloccato però dal portiere ospite e poi, nel supplementare, con un tiro di Belfodil deviato sul palo dal portiere della squadra siciliana. Si è arrivati così ai rigori. Il Parma ha segnato i primi due con Pabon e Marchionni, mentre Pavarini ha respinto la prima conclusione dei siciliani tentata da Barrientos. Nella terza serie Frison ha parato il tiro di Parolo, mentre il Catania ha pareggiato i conti grazie a Lodi. Ninis e Bergessio hanno segnato dal dischetto. Si è arrivati così alla quinta serie di rigori. Gabriel Paletta ha spiazzato Frison ma ha però centrato il palo, mentre Marchese ha trasformato il suo tentativo regalando la qualificazione ai quarti al Catania.
Place:
Italy, PARMA, STADIO TARDINI
Date:
December 12, 2012
Description:
LA PARTITA DI CALCIOSOCIAL
Place:
Italy, FIDENZA, STADIO BALLOTTA
Date:
December 11, 2012
Description:
http://www.youtube.com/watch?v=Gm8Q4dlOFsw Bari-Novara 1-3: 47′ Buzzegoli (NOV), 58′ Mehmeti (NOV), 65′ Fedato (BAR), 74′ rig. Gonzalez (NOV) Seconda vittoria consecutiva per il Novara di mister Aglietti; gli azzurri hanno ritrovato convinzioni e automatismi perduti. Battuta d’arresto inaspettata per il Bari di Torrente, sovrastato oggi dall’avversario sul piano del gioco. Novara in vantaggio con la punizione pennellata di Buzzegoli, bissata dal destro radente Mehmeti dopo un’azione incontenibile del rinato Gonzalez, autore del gol della tranquillità dal dischetto. L’illusorio 1-2 l’aveva siglato Fedato con un destro da urlo all’incrocio dei pali. Empoli-Vicenza 2-0: 49′ Tonelli (EMP), 67′ Signorelli (EMP) L’Empoli si conferma bestia nera per il Vicenza. Dopo aver sconfitto i biancorossi nella finale playout dello scorso anno, gli azzurri bissano l’impresa con una vittoria che li proietta in piena zona playoff. Empoli in vantaggio grazie all’imperioso stacco di testa di Tonelli sugli sviluppi di un corner, sul quale Pinsoglio non è esente da colpe, per usare un eufemismo. Raddoppio di Signorelli, assistito da Saponara, fantasista che in molti accostano al Parma. Juve Stabia-Cesena 2-2: 49′ Mezavilla (JVS), 63′ rig. Succi (CES), 76′ Mezavilla (JVS), 78′ Succi (CES) Pirotecnico 2-2 al Romeo Menti di Castellammare di Stabia. Alla doppietta del centrocampista brasiliano Mezavilla risponde un’altra doppietta, quella di bomber Succi, arrivato a quota otto gol nella classifica dei cannonieri. Vespe beffate al 78esimo, quando già pregustavano una vittoria d’importanza siderale in chiave playoff. Virtus Lanciano-Spezia 1-1: 37′ Minotti (VL), 67′ Okaka (SPE) Poteva materializzarsi la prima vittoria tra le mura amica del Lanciano di Gautieri: a rovinare la festa ci ha pensato l’uomo della provvidenza aquilotta Stefano Okaka, capace di neutralizzare il vantaggio frentano di Minotti. A tradire il Lanciano sono state le traverse e una respinta difettosa di Nicola Leali in occasione del gol di Okaka. Modena-Crotone 3-0: 24′ Ardemagni (MOD), 64′ Ardemagni (MOD), 78′ Lazarevic (MOD) Il Modena si rilancia nella corsa ai playoff e dimentica la sconfitta nel derby della Ghirlandina. Eppure il risultato è bugiardo e condanna il Crotone oltre le proprie colpe. Se i pitagorici si divorano una quantità industriale di palle gol – una costante quest’anno – il Modena è cinico nel capitalizzare le occasione prodotte, prima di dilagare nel finale tra le praterie concesse dagli avversari. Se Ardemagni – grazie alla doppietta – sale a quota undici gol in campionato, Lazarevic si conferma un elemento di prim’ordine nel campionato di serie B. Pro Vercelli-Verona 0-0 Il Verona non va oltre il pareggio a reti bianche sul campo della Pro Vercelli penultima in classifica. Gli uomini di Mandorlini – oggi squalificato – ora vedono ridursi il vantaggio sul Varese quarto in classifica, perseverando nel momento contraddistinto da risultati – e prestazioni – alterni. E pensare che senza i prodigi di Rafael per il Verona sarebbe stata notte fonda. Varese-Grosseto 3-0: 1′ Damonte (VAR), 19′ Damonte (VAR), 47′ Martinetti (VAR) Continua il momento d’oro di un Varese che ora non si ferma più. Dopo il successo esterno al Tombolato i biancorossi hanno vita facile contro un Grosseto evanescente. Mattatore di giornata il savonese Loris Damonte, autore di una doppietta, mentre il 3-0 lo sigla bomber Martinetti. Partita sospesa a 8′ dalla fine per impraticabilità del campo causa nebbia. Padova-Sassuolo 1-3: 12′ Terranova (SAS), 16′ Cionek (autorete), 59′ Boakye (SAS), 68′ Farias (PAD) La capolista stende il suo passato con un perentorio 1-3. Non c’è partita tra il Sassuolo di Di Francesco e il Padova di Fulvio Pea. È Terranova a sbloccare il risultato con un sontuoso stacco di testa che vuol dire sesto centro stagionale. Il raddoppio arriva in virtù di un tragicomico autogol di Cionek. Risultato in ghiaccio grazie alla splendida azione che porta al gol di Boakye, assistito da un meraviglioso lancio di esterno destro di Simone Missiroli.Gol ella bandiera biancoscudata di Diego Farias.
Place:
Italy, ITALIA, ITALIA
Date:
December 16, 2012
Description:
GIRONE A
Place:
Italy, ITALIA, italia
Date:
December 22, 2012
Description:
Il calcio, per fortuna, non scompare del tutto durante le feste: a fare da tramite tra Natale e Capodanno ci saranno ben due giornate di Serie B, vera novità di questo periodo natalizio, e la solita abbuffata dei campionati britannici, con il classico appuntamento del Boxing Day in Premier League. Buon Natale con la consueta lista delle migliori partite di settimana. MERCOLEDÌ 26 DICEMBRE
Place:
Italy, EUROPA, EUROPA
Date:
December 25, 2012
Description:
Place:
Italy, MODENA , STADIO BRAGLIA
Date:
December 26, 2012
Description:
Serie B: Sassuolo dilaga e allunga, Livorno fermato in casa La capolista rifila un netto 5-0 al Cesena e chiude il 2012 nel migliore dei modi. Labronici bloccati sul 2-2 al Picchi dalla Juve Stabia. Cinquina del Brescia al Crotone, vittoria pesante dell'Empoli a Reggio. Il Varese si salva all'88' ad Ascoli. Al Verona il posticipo con il Modena. Attimi di paura per Madonna dello Spezia: la Tac ha escluso problemi
APPROFONDIMENTI ROMA - Il Sassuolo chiude l'anno nel migliore dei modi travolgendo per 5-0 nel derby emiliano-romagnolo il Cesena. Un successo che gli consente di riallungare il passo in vetta nei confronti del Livorno, bloccato sul 2-2 al Picchi dalla Juve Stabia. In chiave play-off vittorie pesanti dell'Empoli (0-3) a Reggio Calabria e del Brescia in casa (5-0) contro il Crotone. Il Varese si salva in extremis (1-1) ad Ascoli mentre il Cittadella non va oltre l'1-1 al Tombolato con il Bari. Cade, piegato in rimonta (2-1), il Padova a Lanciano. In coda si aggrava la situazione del Vicenza, sconfitto al Menti (2-3) dallo Spezia e della Pro Vercelli, travolta (4-2) a Terni. Il Novara, infine, strappa tre punti d'oro (2-0) nello scontro diretto con il Grosseto. Allunga al terzo posto il Verona, che nel posticipo supera il Modena 3-1.
Place:
Italy, ITALIA, ITALIA
Date:
December 30, 2012
Description:
AMICHEVOLE DI FINE ANNO PER LA BERETTI DELLA CREMONESE AVVERSARIO DI TURNO LA SQUADRA DEL CREMA CHE MILITA IN ECCELLENZA E SI TROVA A META' CLASSIFICA. PARTITA GIOCATA SUL CAMPO SINTETICO DEL CENTRO SPORTIVO ARVEDI DI CREMONA. PARTITA CONCLUSA CON LA VITORIA DI MISURA DEL CREMA PER 1 A 0.
Place:
Italy, CREMONA , CENTRO SPORTIVO ARVEDI
Date:
December 29, 2012
Description:
Raduno organizzato per giovani calciatori riservato alla categoria GIOVANISSIMI, dalla società PONTASSIEVE per il giorno 21.1.2013 15 STADIO COMUNALE PONTASSIEVE in collaborazione con la società organizzatrice in collaborazione con ACF FIORENTINA
Place:
Italy, PONTASSIEVE, PONTASSIEVE
Date:
January 2, 2013
Description:
Raduno organizzato per giovani calciatori riservato alle categorie Allievi e Giovanissimi dalla
Place:
Italy, LUSCIANO - CE, CAMPO SPORTIVO COMUNALE
Date:
January 4, 2013
Description:
Raduno organizzato per giovani calciatori riservato alle categorie Allievi e Giovanissimi dalla
Place:
Italy, CASALNUOVO DI NAPOLI, CAMPO SPORTIVO HOLLY E BENJI CASLNUOVO
Date:
January 4, 2013
Description:
Collecchio, 12 gennaio 2013 – Ottimo inzio dell’ anno per la Primavera, che batte 2-1 la Fiorentina, seconda in classifica, ribaltando lo svantaggio iniziale con i gol decisivi di Cocuzza e Abbracciante. Tra i titolari hanno debuttato i due nuovi arrivi Cincilla e Musi e si è visto anche Emilio MacEachen, in “prestito” dalla prima squadra. Nel primo tempo qualche possibilità per entrambe le squadre, con le occasioni più importanti del Parma arrivate dai piedi di Dias Consulin e Cocuzza, che tira fuori dopo un rapido contropiede. Il secondo tempo inizia con due espulsioni per somma di ammonizione: prima resta in 10 il Parma per il rosso a Sall, poi imitato da Gondo della Fiorentina. Pochi minuti dopo sono proprio gli ospiti ad andare in vantaggio: segna Bernardeschi per la Fiorentina al termine di un’azione confusa nell’ area del Parma. I crociati iniziano prendono allora in mano il possesso palla e vengono premiati dal gol di Abbracciante, che batte il portiere dopo una bella combinazione con Cocuzza. Due minuti dopo lo stesso Cocuzza si trova solo davanti a Lezzerini al termine di un contropiede condotto da Mazzocco e segna per il 2-1 finale. La prossima partita della Primavera sarà sabato prossimo, 19 gennaio, a Siena.
Marcatori: st: 17’ Gambereschi, 35’ Abbraciante, 37’ Cocuzza
PARMA: Cincilla, Petrini, Dell’Orco, Musi (10’ st Di Gennaro), Sall, MacEachen, Cocuzza (vc), Moroni (c),Rovelli, Dias Consulin (12’ st Mazzocco), Lauricella (25’ st Abbracciante).
FIORENTINA: Lezzerini, Roberto, Ashong (vc), Madrigali, Capezzi, Alan, Fossati, Bangu, De Poli, Bernardeschi (c) (31’ st Berardi), Gondo. All.: Semplici. A disp.: Bacci, Cola, Costanzo, Folla, Fiordano, Gulin, Peralta, Spinelli.
Arbitro: Ceccarelli
Place:
Italy, COLLECCHIO, CENTRO SPORTIVO PARMA
Date:
January 13, 2013
Description:
FIDENZA - ROSIGNANO: 2 - 0 UN FIDENZA CHE NON T'ASPETTI SENZA SBAVATURE IN DIFESA UN CENTROCAMPO CHE COSTRUISCE GIOCO E SENZA UNA VERA PUNTA UN GRAN MOVIMENTO SULLE FASCE LATERALI CHE PORTANO SCOMPIGLIO IN MEZZO ALL'AREA CON PALLONOI CHE TAGLIANO IN DUE L'AREA. IL PRIMO GOL NEL PRIMO TEMPO DI URBANO SU UN TIRO DA FUORI COMPLICE IL PORTIERE CHE SI LASCIA SFILARE IL PALLONE DALLE BRACCIA. COMPLICE UN CAMPO PESANTE IL GICO E' RUDE MA CORRETTO. IL SECONDO GOL NEL SECONDO TEMPO DOPO CHE IL ROSIGNANO COLèPISCE UN PALO INTERNO CLAMOROSO A PORTIERE BATTUTO. UN CROSS PERFETTO DI SARNO DAL FONDO CAMPO FUORI DAL'AREA PER L'INCORNATA DI TESTA DEL N.2 GALLINA LIBERO DENTRO L'AREA PICCOLA.
Place:
Italy, FIDENZA, STADIO BALLOTTA
Date:
January 13, 2013
Description:
SOCIETA' ORGANIZZATRICE A.S.D. REAL CASAREA RISERVATO ALLE CATEGORIE ALLIEVI E GIOVANISSIMI IN COLLABORAZIONE CON LA SOCIETA' AVELLINO 1912 RESPONSABILE TECNICO ORGANIZZATIVO ASD REAL CASAREA I SIGG.MAIONE RAFFAELE E TANUCCI ANTONIO PER LA SOCIETA' AS AVELLINO 1912 IL SIG. VECCHIA PAOLO
Place:
Italy, CASALNUOVO DI NAPOLI, CAMPO SPORTIVO HOLLY E BENJI CASALNUOVO
Date:
January 15, 2013
Description:
Si autorizza la Società A.S.D. STELLA AZZURRA CERIGNOLA di Cerignola (FG) ad effettuare un raduno selettivo, in collaborazione con la Società REGGINA CALCIO S.P.A., per i giovani calciatori nati negli anni 1998 – 1999 – 2000 – 2001 (12° anno compiuto) per Mercoledì 23 Gennaio 2013, alle ore 15.00, presso il Campo Comunale in Erba Artificiale “Zona Torricelli” di Cerignola (FG). DIRIGENTI RESPONSABILI: A.S.D. STELLA AZZURRA CERIGNOLA REGGINA CALCIO S.P.A. Sig. Vito GALLO (330.940505) Sig. Nicola AMORUSO Sig. Massimo GALLO (340.6599934)
Place:
Italy, CERIGNOLA FOGGIA, CAMPO COMUNALE ZONA TORRICELLI DI CERIGNOLA - FOGGIA
Date:
January 15, 2013
Description:
Si autorizza la Società A.S.D. GIOVANI CRYOS di Leporano (TA) ad effettuare un raduno selettivo, in collaborazione con la Società REGGINA CALCIO S.P.A., per i giovani calciatori nati negli anni 1998 – 1999 – 2000 per Giovedì 24 Gennaio 2013, alle ore 15.00, presso il Campo Comunale in Erba Artificiale “A. Demitri” di Maruggio (TA). DIRIGENTI RESPONSABILI: A.S.D. GIOVANI CRYOS Sig. Giuseppe LAFRATTA Sig. Fabio DE VITA (328.1089905) (348.1558520) REGGINA CALCIO S.P .A. Sig. Nicola AMORUSO Sig. Salvatore LAIACONA
Place:
Italy, MARUGGIO - TARANTO, Campo Comunale in Erba Artificiale “A. Demitri” di Maruggio (TA).
Date:
January 15, 2013
Description:
Si autorizza la Società U.S.D. R. SIBILLANO 1950 BARI di Bari ad effettuare un raduno selettivo, in collaborazione con la Società EMPOLI F.C. S.P.A., per i giovani calciatori nati negli anni 1998 – 1999 – 2000 per Lunedì 28 Gennaio 2013, alle ore 15.00, presso il Campo Comunale di Adelfia (BA). DIRIGENTI RESPONSABILI: U.S.D. R. SIBILLANO 1950 BARI EMPOLI F.C. S.P.A. Sig. Michele DESIDERATO (388.1624397) Sig. Massimiliano CAPPELLINI Sig. Carlo PETRAFESA (331.3788405)
Place:
Italy, BARI, Campo Comunale di Adelfia (BA)
Date:
January 15, 2013
Description:
Sono i migliori 72 giovani calciatori che si confrontano nella due-giorni di gare del Quadrangolare numero 33. La prima giornata di gara è domani, martedì 22 gennaio a Carpi, allo stadio Comunale “S. Cabassi”: alle ore 10,30 Girone “A” di 1^ Divisione vs Girone “A” di 2^ Divisione e alle ore 14,30 Girone “B” di 1^ Divisione vs Girone “B” di 2^ Divisione. Giovedì 24 gennaio, invece, a Reggio Emilia allo stadio “Città del Tricolore” andranno di scena le finali: alle ore 10,30 la finale per il 3° e 4° posto e alle ore 14,30 la finale per il 1° e 2° posto. Tra le tante iniziative collaterali al Quadrangolare, legate al sociale, ci sarà anche la seconda edizione del Premio Stracca, in collaborazione con “Il Corriere della Sera”. Lo scorso anno fu assegnato al migliore calciatore del Quadrangolare, che si tenne ad Avellino ed Aversa, e fu vinto da Giovanni Scampini, che militava nel Pisa. Quest’anno il riconoscimento viene assegnato a Lucia Maffei di Pisa che ha fatto un elaborato sui progetti della Lega Pro come Supporter's Trust e gli stadi senza barriere ed il "calcio dei campanili" per riportare famiglie e bambini allo stadio. Il Presidente della Lega Pro ha deciso di assegnare un riconoscimento, “Premio Speciale Lega Pro” ad un elaborato sulle iniziative che vengono svolte dai club ogni domenica negli stadi con le famiglie ed i bambini. Vincitore di questo premio e' risultato Carlo Marsili di Trento. RAPPR. 1^ DIV. A - RAPPR. 2^ DIV. A (22/01/13 ore 10:30) CONVOCAZIONI XXXIII^ ED. QUADRANGOLARE LEGA PRO Fervono i preparativi per l’edizione numero 33 del Quadrangolare dei giovani di Lega Pro, che si disputerà a Carpi e Reggio Emilia dal 22 al 24 gennaio 2013. Non saranno solo partite giocate in campo, ma si andrà in "goal" anche per la solidarietàcon una serie di iniziative per non dimenticare le conseguenze del terremoto dello scorso maggio che ha colpito anche le province di Modena e di Reggio Emilia. Alla manifestazione partecipano quattro squadre Rappresentative, una per ogni Girone di 1^ e 2^ Divisione della Lega Pro, le quali disputeranno due gare di qualificazione ad eliminazione diretta. Le due vincenti saranno ammesse alla finalissima, mentre le due perdenti giocheranno la finale per il 3° e 4° posto. Leggi tutto...CONVOCAZIONI TRIANGOLARE DI COVERCIANO Esordio in campo i giovani azzurri dell’Italia Lega Pro Under 19, impegnati nel Triangolare con la Nazionale Federale Under 19e la Rappresentativa di Serie D. Un triangolare importante che vedrà confrontarsi tutti i giovanissimi classe ’96, ‘95, ‘94 e ’93.
I giovani azzurri dell’Italia Lega Pro saranno già a Coverciano da Martedì 11, per un allenamento pomeridiano di preparazione alla gara. Di seguito la rosa dei convocati dal Ct Bertotto: PORTIERI DIFENSORI CENTROCAMPISTI ATTACCANTI
TEAM MANAGER Sig. Franco CASSI
Place:
Italy, CARPI - REGGIO EMILIA
Date:
January 19, 2013
Description:
Finisce uno ad uno l'anticipo della 18^ giornata del Girone B di Prima Divisione tra Latina e Nocerina. Al "Francioni" capita di tutto con tre espulsioni, una in campo e due dalle panchine, un rigore concesso ai rossoneri ed uno negato ai nerazzurri. Un match vibrante che ha fatto vivere emozioni fortissime alle tifoserie di entrambe le squadre.
Prima frazione di gara giocata su ritmi elevatissimi da entrambe le compagini in campo. Latina che prova a far partire la manovra dalla difesa, Nocerina subito in pressing alto per cercare di recuperare palloni nella trequarti offensiva. Proprio da un’azione di ripartenza arriva il gol degli ospiti. Corapi ruba palla e serve Mazzeo che di sinistro trova lo spazio giusto per favorire l’imbucata di Evacuo, il numero nove entra in area e viene toccato da Cejas: calcio di rigore. Dal dischetto va Mazzeo che fredda Bindi. Nocerina in vantaggio dopo appena 10 minuti di gioco. Il Latina subisce il colpo, con i rossoneri che continuano a stazionare stabilmente nella metà campo difensiva dei nerazzurri. Il tecnico di casa Pecchia, allora cambia qualcosa nello schieramento dei suoi avanzando sulla linea dei trequartisti Gerbo e trasformando il suo 4-3-3 in un 4-2-3-1. E’ proprio il numero dieci pontino a rendersi pericoloso al 22’ calciando dalla lunga distanza, ma il pallone si perde sopra la traversa. E’ il preludio al pareggio del Latina che arriva due minuti più tardi. Daffara si addormenta su un cambio di gioco e commette fallo su Barraco; lo stesso numero sette dal calcio piazzato beffa Giovanni Russo, poco reattivo nell’occasione. I padroni di casa premono sull’acceleratore e la Nocerina è costretta a difendersi. Al 36’ protestano i nerazzurri per un presunto fallo di Scardina su Kolawole Agodirin, ma l’arbitro lascia continuare. La Nocerina vive delle fiammate dei singoli ed allora ci prova Mazzeo al 38’ a pescare il jolly, ma il tiro del fantasista rossonero viene respinto da Bindi. Nel finale di frazione Giuliatto macchia l’esordio stagionale beccandosi due gialli in appena due minuti con altrettanti falli evitabili: rosso e Nocerina in dieci.
Nel secondo ti aspetti l'arrembaggio del Latina, ma la Nocerina si difende con ordine con Gaetano Auteri che decide di inserire dal primo minuto Garufo in luogo diGorobsov. Al 55' ci prova Sacilotto dalla lunga distanza, ma il pallone si perde sul fondo. I rossoneri si difendono con ordine e provano a sfruttare le ripartenze. Al 62' Mazzeo scodella in area per Evacuo che in stirata anticipa Bindi in uscita, ma il pallone si perde di poco a lato. Al 66' inizia il monologo di Dario Barraco che prima ci prova dai 30 metri, ma Russo è bravo a deviare in angolo. Due minuti più tardi su punizione sfiora il palo ed al 76' di testa va vicinissimo alla rete. Nel finale la gara si accende, con numerosi falli che spezzettano il gioco. Al 87' arriva una ghiotta occasione per la Nocerina, Corapi di testa suggerisce per Garufo che dal vertice dell'area piccola prova una conclusione che per poco non diventa un assist per l'accorrente Evacuo, ma il pallone si perde sul fondo. Nei sei minuti di recupero concessi dal direttore di gara è prima Scardina, per gli ospiti, a cercare la via della rete in rovescita, poi sul capovolgimento di fronte Agodirin stecca di sinistro da ottima posizione.
TABELLINO
Latina (4-3-3): Bindi (al 69' Ioime), Milani, Bruscagin, Cejas, Cottafava, De Giosa, Barraco, Sacilotto, Jefferson (al 56' Ricciardi) Gerbo (al 78' Tulli), Kolawole. A disp.: Cafiero, Agius, Burrai, Angelilli. All. Pecchia
Nocerina (4-3-3): Russo, Daffara, Giuliatto, Baldan, Scardina, De Liguori, Corapi, Gorobsov (al 46' Garufo), Evacuo, Russo (al 59' Rizza), Mazzeo (al 90' De Franco). A disp. Aldegani, Crescenzi, Chiosa, Gavilan. All. Auteri
Marcatori: Mazzeo al 10' su rig. (N), Barraco al 24' (L)
Note: recupero 1'pt, 6'st
Ammoniti: N. Russo (N), Gerbo (L). Espulso al 44' Giuliatto (N) per doppia ammonizione. fonte:tuttolegapro
Place:
Italy, LATINA, LATINA
Date:
January 19, 2013
Description:
giovedì 24 gennaio, lo stadio di Reggio Emilia Città del Tricolore ospita le finali del XXXIII Quadrangolare della Lega Pro.
Il programma prevede: - Ore 10.30, finale per il 3°/4° posto, Rappresentativa Seconda Divisione Girone A - Rappresentativa Seconda Divisione Girone B - Ore 14.30, finale per il 1°/2° posto, Rappresentativa Prima Divisione Girone A - Rappresentativa Prima Divisione Girone B
Nella finalissima del pomeriggio, saranno in campo con la selezione del girone A di Prima (nella foto) anche i calciatori della Reggiana Vincenzo Ferrara (in gol nella semifinale di martedì a Carpi) e Nicolas Bovi.
Ingresso unico: Tribuna centrale coperta, € 10,00, valido per entrambe le gare. L’incasso sarà devoluto in beneficenza.
Sono attesi in tribuna gli addetti ai lavori dei principali club professionistici italiani: presenti anche il coordinatore tecnico delle Nazionali Giovanili Arrigo Sacchi e il C.T. della Nazionale Under 21 Devis Mangia.
La manifestazione è organizzata dalla Lega Italiano Calcio Professionistico, in collaborazione con Carpi F.C. 1909, A.C. Reggiana 1919, con il patrocinio del Comune di Reggio Emilia, del Comune di Carpi, del Comune di Novi di Modena e con la partnership del Corriere della Sera.
Place:
Italy, reggio emilia, stadio tricolore
Date:
January 23, 2013
Description:
NELLA SEZIONE VIDEO GLI HIGHLIGHTS DEL MATCH LA CREMONESE VINCE IL RECUPERO CON UN CLASSICO 2 - 0 IN CASA E SI PORTA A 2 PUNTI DALLA CAPOLISTA TORINO CON UNA PARTITA ANCORA DA RECUPERARE IN ATTESA DELLA SFIDA DI SABATO PROSSIMO CON LO SCONTRO DIRETTO A TORINO. OGGI IL RISULTATO DI 2 A 0 PUO' SEMBRARE UN RISULTATO NETTO SENZA RECRIMINAZIONI MA IL RISULTATO E' RIMASTO IN BILICO FINO QUASI ALLA FINE. LA CRONACA PARTENZA LANCIATA DELLA CREMONESE CHE CREA NUMEROSI OCCASIONI DA GOALS NEI PRIMI 20 MINUTI E PASSA MERITATAMENTE IN VANTAGGIO DOPO UN'ARREMBANTE E TAMBUREGGIANTE TIRI IN PORTA. SEMBRA L'INIZIO DI UNA GOLEADA MA IL SAVONA DOPO AVER SFIORATO PIU' VOLTE IL KO RITORNA IN PARTITA E HA DUE OCCASIONI DA GOL RAVVICINATE. LA PRIMA E' SVENTATA IN USCITA DAL PORTIERE. LA SECONDA UN BEL GESTO TECNICO IN ACROBAZIA CHE FINISCE PERO' ALTO SOPRA LA TRAVERSA. OTTIMA COORDINAZIONE E PALLA COLPITA FORTE MA LEGGERMENTE TROPO DAL BASSO VERSO L'ALTO. DA APPLAUSI COMUNQUE LA BELLA CONCLUSIONE. IL SAVONA NEL SECONDO TEMPO GIOCA IN VELOCITA' CON ALCUNE TRAME DI BEL GIOCO CON PASSAGGI DI PRIMA A LIBERARE AL TIRO GLI ATTACCANTI. LA CREMONESE RESPINGE ORDINATAMENTE TUTTI GLI ATTACCHI E NEL FINALE TROVA LA CONCLUSIONE VINCENTE DEL NUMERO 7 CON UN TIRO RASOTERRA IN DIAGONALE CHE SORPRENDE IMPREPARATO L'OTTIMO PORTIERE DEL SAVONA.
Place:
Italy, CREMONA, STADIO SOLDI
Date:
January 30, 2013
Description:
Lupa Piacenza-Salsomaggiore: 1-0
Place:
Italy, PIACENZA, STADIO GARILLI
Date:
February 7, 2013
Description:
Sassuolo-Empoli 1-1 tabellino commenti pagelle gol Terranova Regini Allo stadio Braglia di Modena, tra Sassuolo e Empoli finisce 1 a 1. Nel primo tempo tante emozioni e proteste. L'Empoli reclama per un gol, regolare, annullato a Ciccio Tavano e per l'espulsione, ingiusta, a mister Maurizio Sarri. Nella ripresa Emaunuele Terranova, dal dischetto, sigla il gol dell'uno a zero sfruttando un rigore molto dubbio. Nel finale pareggia Regini. IL MATCH - Piove copiosamente su Modena, terreno palesemente allentato. Empoli senza novità, il Sassuolo sceglie davanti Troianiello dal primo minuto. Al 5' ci provano i padroni di casa con Catellani che serve Missiroli ma il tiro è frenato dal pantano. Partita comunque viva con l'Empoli che riparte bene. Al 7' Saponara conquista il primo angolo per noi. Batte Valdifiori, la toglie Magnanelli, botta da fuori di Hysaj sulla quale si accartoccia Pomini e para. I toscani giocano meglio. Al 15' Terranova mette in angolo un cross di Maccarone. Si batte veloce, palla a Regini che gira per Tavano che insacca. Gol però annullato per un fuorigioco molto dubbio. Al 18' Tavano si presenta da solo davanti a Pomini, la palla però rimane sotto il piede di Ciccio e favorisce cosi l'intervento del portiere. Risponde il Sassuolo con Catellani che entra in area e tira: blocca Bassi. Al 28' espulso Sarri che forse si è agitato un po' troppo in panchina ma la sanzione è esagerata. Al 29' Empoli vicino al gol con Maccarone che parte centralmente, va via alla difesa, tira (ovviamente il campo strozza la palla) ed il pallone esce di un niente alla sinistra di Pomini. Al 31' occasionissima per il Sassuolo ma la girata di Masucci esce di poco. Al 41' punizione per l'Empoli, un corner corto. Palla messa dentro da Valdifiori per Maccarone che prova la girata ma per un niente non trova la palla. L'Empoli è più convinta del Sassuolo ma il campo è un pantano. Si gioca in una grande pozza mista tra erba e fango. I giocatori non riescono proprio ad esprimersi. Finisce così il primo tempo. Si riparte nella piscina del Braglia con Troieniello che fa il solletico a Bassi. Di Francesco inserisce Berardi al posto di un claudicante Masucci. Al 15' miracolo di Pomini, incredibile. Tavano si presenta in area, mira sotto la traversa ma il portiere oggi in maglia rossa si supera e la mette in angolo. Niente poi dalla bandierina. Al 20' Laurini stende Magnanelli: per Mariani è rigore. Episodio molto dubbio. Dal dischetto Terranova non sbaglia e fa 1 a 0. Le squadre sono stanche e i minuti passano. Entrano anche Mchedlidze e Signorelli. Al 32' arriva il primo gol in Serie B di Vasco Regini che firma il gol dell'uno a uno. Poco dopo Saponara ci prova. Il Sassuolo non ne ha più, l'Empoli anche e finisce così. Un punto per uno. TABELLINO “
Place:
Italy, MODENA, STADIO BRAGLIA MODENA
Date:
February 2, 2013
Description:
SOCIETA' ORGANIZZATRICE ASD GIOVANI ROSSONERI 20120 IN COLLABORAZIONE CON AC MILAN RISERVATO ALLA CATEGORIA GIOVANISSSIMI PRESSO SILVANO BARNI DI MONTALE
Place:
Italy, SILVANO BARNI DI MONTALE
Date:
February 12, 2013
Description:
Si autorizza la Società SS Teramo Calcio s.r.l. ad organizzare un raduno riservato ai giovani calciatori nati negli anni 01.01.1998 al 31.12.1999 appartenenti alla categoria Giovanissimi. Lo stesso avrà luogo presso il Vecchio Stadio Comunale in Via Circonvallazione Spalato il giorno 13.02.2013 alle ore 15.00. Al raduno stesso saranno presenti i Sigg.: Vincenzo Feliciani ed Antonio Luzii rispettivamente Responsabile organizzativo e Responsabile Tecnico della S.S.D. Teramo Calcio s.r.l.; Inoltre sarà presente, sempre per la Teramo Calcio, il Dr. Gaetano Bonolis in qualità di Medico Sociale. Si precisa che la Società SS Teramo Calcio s.r.l. dovrà osservare tutte le disposizioni di cui al C.U. n. 1 del Settore Giovanile e Scolastico.
Place:
Italy, TERAMO, Vecchio Stadio Comunale in Via Circonvallazione Spalato
Date:
February 12, 2013
Description:
Raduno organizzato per giovani calciatori riservato alle categorie “Allievi” e “Giovanissimi”, dalle società A.C. BAGNOLESE e A.S.D. CAMPANILE per il giorno 25 febbraio 2013, dalle ore 15.00, presso il Campo Sportivo “Comunale di Quarto Napoli, in collaborazione con la società JUVENTUS F.C. S.P.A. I responsabili tecnico- organizzativo sono: per la società A.C. BAGNOLESE il sig. Cosentino Nicola;
Place:
Italy, QUARTO, COMUNALE DI QUARTO
Date:
February 15, 2013
Description:
Lisbona si appresta a diventare la capitale mondiale dello sport professionistico. Su iniziativa dell'"Associazione delle Leghe di Calcio Professionistiche Europee" (EPFL), i principali esponenti del settore dello sport raggiungeranno la capitale del Portogallo, dove il 14 e 15 marzo 2013 si terranno una serie di eventi e conferenze.
Place:
Italy, lisbona, HOTEL SHERATON
Date:
March 15, 2013
Description:
Pareggio senza reti con la Russia all’esordio nel Memorial ‘De Marchi’ FIGC - News - 6 ore 5 sec fa Pareggio senza reti per la Nazionale Under 15 al debutto nel Memorial “Bruno De Marchi”. La sfortuna e le parate del portierino russo Sukhoruchenko hanno impedito agli Azzurrini di ottenere il primo successo nel torneo che vede impegnate anche Germania e Scozia (nell’altra gara successo per 2-0 dei tedeschi). A Sacile, davanti a circa 600 spettatori, l’Italia ha sfiorato il vantaggio in più occasioni nel primo tempo, ma Sukhoruchenko ha respinto le conclusioni di La Ferrara, Llamas e Castellano ed è stato salvato dalla traversa sulla conclusione dalla distanza di Cutrone. Nella ripresa il portiere russo si è esaltato negando la gioia del gol ancora a Cutrone al 24’ e a La Ferrara nel finale. Domani alle 15 a Tamai (diretta su Rai Sport) l’Italia se la vedrà con la Scozia, mentre alle 18 a Prata si giocherà Russia-Germania. RISULTATI, CLASSIFICA E PROGRAMMA Risultati: Italia-Russia 0-0; Germania-Scozia 2-0 (pt 20’ Özcan Berkay; st 12’ Geiger) Seconda giornata (domani): (ore 15) a Tamai di Brugnera Italia-Scozia (diretta su Raisport 1); (ore 18) a Prata Russia-Germania Terza giornata (domenica): (ore 14) allo stadio “Tognon” di Fontanafredda Scozia-Russia, (ore 16) Italia-Germania
Place:
Italy, PORDENONE, PORDENONE
Date:
March 15, 2013
Description:
BATTUTA LA LAZIO 2 - 0
Place:
Italy, ARCO, STADIO COMUNALE
Date:
March 20, 2013
Description:
CLICCA CALCIONEWS PER IL REPORT E LE FOTOGALLERY DELLA PARTITA
Place:
Italy, BRESCIA, MARIO RIGAMONTI CENTRO SPORTIVO
Date:
March 24, 2013
Description:
Dal 30 Aprile al 5 Maggio 2013 ad Abano Terme una vera e propria mini Champions League riservata alle future promesse del calcio mondiale. Il Torneo Internazionale "Città di Abano Terme" è la massima espressione per la categoria "esordienti" (annata 2000) in Italia e vede partecipare 16 formazioni tra i top club nazionali ed esteri. La manifestazione rappresenta infatti il principale torneo internazionale di calcio giovanile under 13, del panorama calcistico europeo. Un torneo con 21 anni di storia, che gode del patrocinio dei principali enti sportivi, quali CONI, FIGC, oltre al riconoscimento della UEFA e coniuga un profilo tecnico di livello assoluto ed un contenuto organizzativo in linea con gli standard dei più grandi eventi sportivi a larga partecipazione. Un trofeo davvero internazionale, grazie alla partecipazione di squadre giovanili da tutti i principali Paesi del nostro Continente e delle migliori squadre del Campionato di Serie A. Ad ospitare le gare saranno quattro impianti della zona termale: lo “Stadio delle Terme” di Abano il Comunale di Montegrotto e altri due campi aponensi (Monterosso e San Giuseppe). Sedici squadre, quattro campi, quattrocento atleti, oltre un migliaio di persone coinvolte. Sono solo alcune delle impressionanti cifre della 22esima edizione, pronta ad infiammare l’intero territorio termale in una sei giorni mozzafiato. Ad organizzare l’evento che ha il profumo di una mini Champions League, a giudicare dal blasone delle 16 formazioni iscritte, saranno la Città di Abano Terme ed il Consorzio Terme Euganee. L'edizione 2013 vanta squadre davvero di primissimo livello; dal 30 Aprile al 5 Maggio 2013 Abano e Montegrotto Terme ospiteranno le più grandi grandi squadre nazionali ed europee. L'elenco delle partecipanti è così composto: i detentori del titolo del Bayer Leverkusen, il Benfica finalista nel 2012, Arsenal, Ajax, Chelsea, Manchester City, Paris Saint Germain,Zenit San Pietroburgo, Atalanta, Fiorentina, Inter, Juventus, Milan, Napoli e come detto le due locali Abano e Thermal Abano. Dal 30 aprile al 5 Maggio 2013 le Terme di Abano e Montegrotto accoglieranno dunque grandi squadre e grandi partite:scopri le offerte alberghiere legate alla manifestazione: Torneo Internazionale Calcio Giovanile “Città di Abano Terme” e prenota il tuo soggiorno per assistere allo spettacolo! Programma provvisorio MARTEDI’ 30 APRILE MERCOLEDI’ 1 MAGGIO GIOVEDI’ 2 MAGGIO VENERDI’ 3 MAGGIO SABATO 4 MAGGIO DOMENICA 5 MAGGIO Info
Place:
Italy, ABANO TERME, ABANO TERME
Date:
March 27, 2013
Description:
http://www.propiacenza.it/
Place:
Italy, PIACENZA, CAMPO SIBONI
Date:
May 15, 2013
Description:
AUTORIZZAZIONE RADUNI PER GIOVANI CALCIATORI
Raduno organizzato per giovani calciatori riservato alle categorie “Allievi” e “Giovanissimi”, dalla società A.S.D. CALCIO POMIGLIANO per i giorni 15-22- e 29 maggio 2013, dalle ore 16.30, presso il Campo Sportivo comunale Carbonara di Nola (NA), in proprio.
Raduno organizzato per giovani calciatori riservato alle categorie “Allievi” e “Giovanissimi”, dalla società TORRE NEAPOLIS s.r.l. per il giorno 20 maggio 2013, dalle ore 15.00, presso il Campo
Sportivo comunale Torre del Greco (NA), in proprio.
I responsabili tecnico- organizzativo sono:
per la società TORRE NEAPOLIS s.r.l. il sig. Perna Massimo.
Place:
Italy, TORRE DEL GRECO, CAMPO SPORTIVO
Date:
May 15, 2013
Description:
RADUNI GIOVANI CALCIATORI
Questo Comitato Regionale su richiesta della Società interessata autorizza lo svolgimento del seguente raduno per giovani calciatori:
Place:
Italy, SANTA CROCE, CAMPO MASINI
Date:
May 15, 2013
Description:
CHAMPIONS LEAGUE: Fase a Gironi 18:00 CSKA Mosca - Manchester City EUROPA: UEFA Youth League 11:00 CSKA Mosca U19 - Manchester City U19 14:30 Ischia - Benevento
Place:
Italy
Date:
October 23, 2013
Description:
Rai Sport 1
Place:
Italy, CITTA' DI CASTELLO
Date:
June 5, 2013
Description:
ALLIEVI E GIOVANISSIMI DILETTANTI: I SORTEGGI
Questa mattina, presso gli uffici del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, è stato effettuato il sorteggio dei gironi e la composizione del calendario delle finali che si disputeranno in provincia di Siena dal 21 al 26 giugno.
Allievi Dilettanti Girone A. Sporting Terni; Montebelluna; Mariano Keller. Girone B. Aldini; Real Cosenza, Bogliasco Primi incontri: nel girone A è tra lo Sporting Terni ed il Mariano Keller, al Comunale di Chianciano Terme, il 22 giugno, alle 16.00; nel girone B, si affrontano l’Aldini ed il Bogliasco a Montepulciano, sempre il 22 giugno, alle 16.00.
Giovanissimi Dilettanti Girone A. Margine Coperta; Sacilese; Calcio Sicilia. Girone B. Lucento; Nuova Tor Tre Teste; Mariano Keller Primi incontri: nel girone A, Margine Coperta-Calcio Sicilia a San Casciano dei Bagni il 22 giugno alle 17.30; nel girone B, Lucento-Mariano Keller, ad Acquaviva, ore 17.30.
Ambedue le finali saranno giocate ad Asciano, a partire dalle 16.30. Saranno online gli highlights delle partite delle fasi preliminari e le dirette streaming delle due finali su www.settoregiovanile.figc.it Per ulteriori informazioni, consultare il Comunicato Ufficiale n. 35pubblicato su www.settoregiovanile.figc.it
Place:
Italy, ASCIANO
Date:
June 19, 2013
Description:
MILAN FUORI DALLA FINALE. COLPACCIO EMPOLI AMMAZZAGRANDI L'EMPOLI PAREGGIA I TEMPI REGOLAMENTARI SU CALCIO DI RIGORE E RELATIVA ESPULSIONE DEL DIFENSORE DEL MILAN PER FALLO DA ULTIMO UOMO. QUESTA E' UN PO' LA SVOLTA DELLA PARTITA. IL MILAN PER QUASI TUTTA LA RIPRESA CON UN GIOCATORE IN MENO IN CAMPO, MA INZAGHI TECNICO DEL MILAN SCHIERA LA SQUADRA A 4 DIETRO E INSERISCE TRE GIOCATORI CHE SI MUOVONO A PENDOLO DALLA DIFESA ALL'ATTACCO RIUSCENDO A TENER TESTA MOLTO BENE ALL'EMPOLI FINO AI RIGORI. CLAMOROSA LA DOPPIA TRAVERA COLPITA ALLA FINE DEI TEMPI REGOLAMENTARI. L'EMPOLI HA PERO' MERITATO IL PASSAGGIO ALLA FINALE PER AVER CALCIATO MEGLIO I RIGORI E DURANTE LA PARTITA HA GIOCATO MOLTO BENE.
Place:
Italy, CHIANCIANO TERME
Date:
June 19, 2013
Description:
http://it.uefa.com/regionscup/index.html La Coppa delle Regioni UEFA riunisce le migliori squadre amatoriali d'Europa, con 37 federazioni affiliate coinvolte nella competizione 2012/13.
Turno intermedio
Finali Venerdì 21 giugno alle ore 12 a Montegrotto Terme è in programma la conferenza stampa di apertura dell'evento che si disputa sui campi della provincia di Padova dal 22 al 29 giugno. La fase finale dell'VIII edizione della UEFA Regions' Cup, il campionato europeo per selezioni regionali dilettantistiche, è alle porte. Alla vigilia del calcio d'inizio, venerdì 21 giugno (ore 12:00), presso il Grand Hotel Terme di Montegrotto Terme (PD), è in programma la conferenza stampa di presentazione dell'evento che si svolgerà sui campi della provincia di Padova dal 22 al 29 giugno.
Place:
Italy, PADOVA
Date:
June 20, 2013
Description:
Place:
Italy, MILANO
Date:
June 20, 2013
Description:
Montebelluna-Aldini Milano (1-1) 7-6 dcr
Montebelluna: Filippetto, Polacco, Semenzin (28’ st Lovisetto), Dal Maso, Prosdocimi, Carattozzolo, Lazzari (35’ st Kodjo), Bonetto, Ganeo (23’ st Vejselj), Ferchichi (35’ st Schiavon), Cecchel (38’ st Mone Abdoul).
A disposizione: 12 Gagno, 13 Russo
Allenatore: Luca Bressan
Aldini Bariviera Milano: Carbone, Caleri, Casarico (32’ st Coppola), Hyso (1’ st Giuffrida), Bianchi, Battistella (29’ pt Cerminara), Garofoli (41’ st Busà, Di Pierro, Galtarossa, Cataldo, Spina (25’ st Cagnotto).
A disposizione: 12 Coldani, 16 Rossini, 18 Gentile, 19 Rizzo.
Allenatore: Alessandro Pistone
Arbitro: Emanuele Mancini sez. aia di Fermo
Assistenti: Greco sez. di Macerata e Imperiale sez. di Genova
Reti: 22’ pt Cecchel 44’ st Busà
Note. Pomeriggio soleggiato, terreno in buone condizioni, spettatori 400 circa con un nutrito seguito dal centro trevigiano. Ammoniti: Polacco e Caleri.
Recupero: pt 1’ st 4’.
Asciano (Siena). Campioni, Campioni, Campioni, d’Italia. E sul Montello resta a sventolare il Tricolore. A dodici mesi dal trionfo dei Giovanissimi di Carlo Osellame, sono gli Allievi di Luca Bressan a salire sul trono d’Italia. L’Aldini Bariviera Milano, uno dei più quotati club nazionali a livello giovanile, stavolta ha chinato il capo davanti ai “coreani”. Questo scudetto è il premio che ripaga il lavoro di una stagione e l’impegno profuso da tutti i ragazzi della rosa, e soprattutto è la gratificazione che mister Bressan si attendeva da quando ha messo piede tra le colline senesi.
E’ una finale molto sentita. La partita agli occhi del folto pubblico presente è subito piacevole frutto di trame ragionate e ben articolate. Nei primi 20’ dove l’apetto tattico è il motivo dominante, i portieri restano inoperosi. L’Aldini si presenta in campo con l’undici che aveva giocato due giorni prima, mentre mister Bressan disegna un Monte con una disposizione difensiva rigida e una elastica linea di sbarramento in prossimità dei sedici metri impegnata a soffocare l’ispirazione milanese. Davanti i velocisti Ganeo e Cecchel si lanciano a capofitto negli spazi e per la difesa rossoblù c’è parecchio lavoro per tenerli a bada.
La lotta in campo è vibrante e al 22’ il Monte passa con il gol di rapina di Cecchel che va a raccogliere, bruciando sul tempo la difesa, il cross basso di Ganeo. L’1-0 blocca l’Aldini incapace di uscire dalla propria metà campo.
Nel secondo tempo i ragazzi di Pistone passano al contrattacco, ma i “coreani” tengono bene il campo e al 15’ una fucilata di Ferchichi si stampa sulla traversa. Ma col passare dei minuti la linea del centrocampo montelliano accusa una parziale flessione e in prossimità dei sedici sull’urto dei meneghini è molto prestante.
L’Aldini Barivera non si arrende, cerca con tutte le forze di arrivare al pareggio e al 44’ nei minuti del recupero assegnati dall’ottimo Mancini, quando lo scudetto sembra prendere la strada della Marca Trevigiana, l’Aldini Milano piazza la zampata con Busà lesto a insaccare il pallone del pareggio servitogli a centro area da di Perro.
E’ il gol che stoppa il record di imbattibilità di Filippetto a 504’. Tutto da rifare, perchè il triplice fischio dell’arbitro consegna la conquista dello scudetto della categoria Allievi ai tempi supplementari.
Nel primo extra-time poco accade. Nel Monte che ha mal digerito lo smacco, si rafforza la convinzione che c’è da superare senza pericolo il primo tempo. Nell’Aldini prevale la consapevolezza che il dispendio di energie profuse per rincorrere il pareggio va recuperato senza incorrere in disattenzioni per mancanza di lucidità. Il cronometro gira veloce e la svolta è attesa nel secondo extra.
Sono i 10’ che potrebbero dare il colpo di grazia, ma le due rivali non lasciano il segno. La stanchezza affiora evidente sulla gambe dei 22 in campo al limite delle energie. Incombono i rigori e dalla lotteria del dischetto uscirà il vincitore.
Inizia il Montebelluna: Polacco (gol); risponde Bianchi (gol), su dischetto Schiavon (gol); replica Busà (gol). la sequenza prosegue con Mone Abdoul (gol), lo pareggia Cataldo (gol). La precisione balistica non dà scampo ai portieri e Prosdocimi fa 4. Di Pierro con classe fa poker. Tocca a Vejselj la firma del 5° rigore: la palla si stampa sotto la traversa e entra in rete. Giuffrida pareggia i conti sul 5-5.
Si va a oltranza e Kodjo schianta il pallone (fiacco) su Carbone. Intorno al cerchio di centrocampo è il gelo nel clan trevigiano. Tutti incrociano le dita mentre Coppola si avvicina al cerchio bianco. La tensione è altissima, le gambe tremano, la mezzala “spazzola” il terreno davanti al pallone. Forse cerca la giocata d’effetto e lo “scavino” è un flop; Filippetto, seppur sbilanciato lo arpiona con un colpo di reni. Tocca a Bonetto e il pallone con un pizzico di pathos entra; allora è Germinara a dover tenere in pedi l’Aldini. Davanti al mediano rosso-blù, Filippetto diventa una montagna e il pallone calciato con tanta paura finisce incollato al lattice dei guantoni del portierone…
E’ festa ad Asciano, il Montebelluna è Campione d’Italia!
venetogol Margine Coperta - Lucento 2-0 I Giovanissimi Elite anno ´98 della Polisportiva Margine Coperta sono per la prima volta nella loro storia campioni d´Italia di categoria. Nella finalissima giocata al campo comunale di Asciano i nerazzurri di mister Salvatore Polverino hanno la meglio nel primo tempo supplementare dei torinesi del Lucento. Finisce 2-0 con i gol di Micchi e Ciuti. Cronaca della partita.
Place:
Italy, BETTOLLE E SAN QUIRICO D'ORCIA
Date:
June 27, 2013
Description:
USD LONGARE CASTEGNERO, in collaborazione con l’AC MILAN,
Place:
Italy, MONTEGALDA - VICENZA, VIA VALSODA
Date:
October 28, 2013
Copa Libertadores - La prima finalista è l'Olimpia Asuncion I paraguaiani eliminano il Santa Fe e as
Description:
Olimpia Asuncion prima finalista della Coppa Libertadores, l'equivalente della Champions League europea. I paraguaiani, dopo la vittoria interna per 2-0 nel match d'andata, hanno perso 1-0 nella gara di ritorno in casa dei colombiani del Santa Fe. Di Wilder Medina, al 75', la rete che ha deciso la partita, ma che non è bastata ai padroni di casa per proseguire il cammino nella Coppa dei Campioni sudamericana. Il calcio di punizione di Omar Perez viene deviato dal portiere contro il palo, arriva Medina che di sinistro ribatte in porta: difensore, traversa, il portiere smanaccia, ma la palla è oltre la linea. Un gol contestatissimo, ma comunque inutile ai fini della qualificazione. Sì, perché due minuti dopo l'arbitro decide di chiudere un occhio su un clamoroso mani in area di un difensore dell'Olimpia e a sei minuti dalla fine Cristian Martinez Borja va vicinissimo al pari ma il suo tiro al volo si stampa sul palo. In finale ci va la squadra di Asuncuion: si tratta della settima per i paraguaiani dell'Olimpia: per adesso sono a quota tre vittorie (1979, 1990, 2002) e tre sconfitte (1960, 1989, 1991). Questa notte il ritorno dell'altra semifinale con l'Atletico Mineiro di Ronaldinho che ricevera' in casa gli argentini del Newell's Old Boys. I brasiliani dovranno ribaltare lo 0-2 subito nel match d'andata.
Place:
Italy, bogota'
Date:
July 11, 2013
Description:
Place:
Italy, italia
Date:
July 6, 2013
Description:
Marcatori: 7' Taufer (I), 26' Tumminello (R) Roma (4-3-3): Crisanto; Macciocchi, Ciavattini, Marchizza, Costanzo; Marcucci (56' D'Alena), Grossi, Spinozzi; Di Nolfo, Tumminello, Bordin (47' Franchi). Inter (4-3-3): Pissardo; Cagnano, Mattioli, Granziera, Facchinetti; Taufer, Donnarumma, Nouman (56' Buglio); Goury (71' Russo), Traore (52' Vago), Piscopo. Arbitro: Prontera di Bologna CRONACA DEL PRIMO TEMPO Prima dell'inizio del match verrà osservato un minuto di silenzio per la scomparsa di Stefano Borgonovo CRONACA DEL SECONDO TEMPO 36'- Inizia la ripresa CRONACA DEL PRIMO TEMPO SUPPLEMENTARE 71'- Inizia il primo tempo supplementare. Possesso per i nerazzurri CRONACA DEL SECONDO TEMPO SUPPLEMENTARE 81'- Inizia il secondo tempo supplementare
CALCI DI RIGORE ROMA - INTER 4-3 Il primo rigore verrà tirato dall'Inter ERRORE INTER! Il numero 10 nerazzurro Taufer non inquadra la porta romanews
Place:
Italy, ABBADIA SAN SALVATORE
Date:
June 30, 2013
Description:
Roma e Inter saranno le protagoniste della finalissima scudetto che assegnerà il titolo del campionato giovanissimi nazionali. I capitolini hanno superato in semifinale il Padova (2-1) in una gara sofferta dove sono stati i veneti a passare in vantaggio per primi a inizio ripresa con Maniero. In piena zona Cesarini, però, Argomenti trova il piatto vincente che spedisce le due squadre ai tempi supplementari dove Scamacca realizza la rete che regala la finale ai giallorossi. Nella seconda semifinale derby tra Milan e Inter con successo di quest’ultimi di misura (1-0) grazie alla rete di Mattioli nel secondo tempo. La finale verrà disputata sabato 29 giugno.
Place:
Italy, ABBADIA SAN SALVATORE, CAMPO COMUNALE
Date:
June 28, 2013
Description:
1. Controlli, garanzie, visto esecutività
I controlli e le garanzie necessari sono previsti dalle disposizioni economico-finanziarie per le Società Professionistiche.
La variazione di tesseramento diviene efficace con il rilascio del visto di esecutività comunicato dalla Lega competente a mezzo telegramma, telefax o posta elettronica. Dal giorno successivo alla data del visto di esecutività consegue la possibilità di utilizzazione del calciatore.
In particolare, per i calciatori professionisti, le società non potranno utilizzare gli stessi prima che venga emesso il visto di esecutività nemmeno per convocazioni, ritiri ed allenamenti, salvo l’assenso espresso della società titolare del precedente rapporto.
Gli accordi potranno essere esaminati soltanto se sottoscritti dal legale rappresentante della società, o da persona autorizzata a rappresentare ed impegnare validamente la Società agli effetti sportivi e nei rapporti federali, e dal calciatore.
La società cedente è tenuta, per tutti gli effetti derivanti dalle pattuizioni intervenute con altra società, ad acquisire l’assenso del calciatore, nella forma della sottoscrizione autografa dell’accordo stesso.
2. Accordi preliminari
Richiamata la normativa di cui all’art. 105 commi 1 e 2 delle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C., è consentito alle società ed ai calciatori di stipulare e depositare presso la Lega competente, in originale o tramite posta elettronica certificata, accordi preliminari a partire da mercoledì 5 giugno 2013 e fino a domenica 30 giugno 2013, purchè tali accordi non interessino società e calciatori dello stesso campionato e/o dello stesso girone in costanza di svolgimento dei campionati stessi I preliminari pervenuti dopo il 30 giugno 2013 saranno passati agli atti privi di efficacia.
3 Opzioni e controopzioni - artt. 101/6, 103/2 e 103/2 bis N.O.I.F.
L'esercizio dei diritti di opzione e controopzione previsti nei trasferimenti e nelle cessioni di contratto relativi alla stagione sportiva 2012/2013, deve essere effettuato:
1
- da lunedì 17 giugno a mercoledì 19 giugno 2013, per le opzioni;
- da giovedì 20 giugno a sabato 22 giugno 2013, per le controopzioni.
L'esercizio del diritto di opzione e controopzione deve essere effettuato utilizzando esclusivamente l'apposito modulo fornito dalle Leghe competenti. Tale modulo deve essere depositato, in originale o inviato tramite posta elettronica certificata nei predetti termini presso le Leghe competenti o i Comitati interessati. In ogni caso, il predetto modulo dovrà essere contestualmente inviato, anche alla società controparte. A pena di nullità, la società dovrà inoltre contestualmente comunicare ai soggetti di cui sopra l'esercizio del diritto a mezzo telegramma, telefax o posta elettronica.
Il visto di esecutività viene rilasciato soltanto dopo l'accertamento delle condizioni di cui alla presente normativa e a quella in essa richiamata.
4. Accordi di partecipazione - art. 102 bis N.O.I.F.
La risoluzione ed i rinnovi degli accordi di partecipazione stipulati ai sensi dell'art. 102 bis delle N.O.I.F. relativi alla stagione sportiva 2012/2013, la risoluzione anticipata (art. 102 bis/4 N.O.I.F.) e la cessione della quota di partecipazione (102 bis/9 N.O.I.F.) devono avvenire ed essere depositate, in originale o tramite posta elettronica certificata, nei seguenti periodi:
a) Risoluzioni consensuali e rinnovi:
- da mercoledì 5 giugno a giovedì 20 giugno 2013 (ore 19.00) b) Risoluzioni in busta chiusa: - da mercoledì 5 giugno a giovedì 20 giugno 2013 (ore 19.00)
L'eventuale apertura delle buste sarà effettuata entro il 30 giugno 2013.
Le modalità verranno comunicate attraverso una circolare predisposta dalle Leghe competenti. c) Risoluzione anticipata:
- da lunedì 1° luglio a lunedì 2 settembre 2013 (ore 23.00)
- da venerdì 3 gennaio a venerdì 31 gennaio 2014 (ore 23.00)
d) Cessione della quota di partecipazione:
- da lunedì 1° luglio a lunedì 2 settembre 2013 (ore 23.00)
- da venerdì 3 gennaio a venerdì 31 gennaio 2014 (ore 23.00)
5. Variazioni di tesseramento
Le variazioni di tesseramento possono essere inoltrate con le modalità e nei termini seguenti: a) Calciatori "Giovani di Serie" – art. 39/1 N.O.I.F. 2
Il tesseramento dei calciatori "Giovani di Serie" (primo tesseramento o tesseramento da lista di svincolo) può essere richiesto in deroga all’art. 39.1 delle N.O.I.F., fino a sabato 31 maggio 2014 (ore 12.00).
La data di invio o deposito delle richieste, in originale o tramite posta elettronica certificata, alla Lega competente stabilisce ad ogni effetto la decorrenza del tesseramento.
b) Calciatori Professionisti – art. 39/3 N.O.I.F.
Fatto salvo quanto previsto al successivo punto 10), la richiesta di tesseramento di calciatori professionisti di seguito indicati dovrà pervenire o essere depositata presso la Lega competente in originale o tramite posta elettronica certificata, nei seguenti periodi:
b1) Calciatori professionisti con precedente rapporto scaduto entro il 30 giugno 2013 o risolto a causa della non ammissione al campionato di competenza della società di appartenenza, nonché calciatori professionisti svincolati entro il 30.06.2013 o calciatori giovani di serie, giovani dilettanti e non professionisti svincolati ex art. 107 N.O.I.F.:
- da lunedì 1° luglio 2013 a lunedì 31 marzo 2014 (ore 19.00)
b2) Calciatori professionisti con precedente rapporto, risolto ai sensi dell’articolo 117 N.O.I.F.
- da lunedì 1° luglio a lunedì 2 settembre 2013 (ore 23,00)
- da venerdì 3 gennaio a venerdì 31 gennaio 2014 (ore 23,00)
c) Stipulazione contratto professionistico da parte di calciatori "non professionisti" - art. 113 N.O.I.F.
I calciatori tesserati per Società associate alla Lega Nazionale Dilettanti, che abbiano raggiunto l'età prevista dall'art. 28 delle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C., possono sottoscrivere un contratto da professionista e richiedere il conseguente tesseramento:
- da lunedì 1° luglio a mercoledì 31 luglio 2013 (ore 23.00) – autonoma sottoscrizione;
- da giovedì 1° agosto a lunedì 2 settembre 2013 (ore 23.00) – con consenso della società dilettantistica;
- da venerdì 3 gennaio a venerdì 31 gennaio 2014 (ore 23.00) – con consenso della società dilettantistica.
La variazione di tesseramento dovrà pervenire o essere depositata presso la Lega competente, in originale o tramite posta elettronica certificata, nei suddetti termini.
3
Il trasferimento di un calciatore "Giovane di Serie" tra Società Professionistiche e il trasferimento di un calciatore “Giovane Dilettante” o non professionista nei limiti di età di cui all’art. 100 delle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C. da società dilettantistiche a società professionistiche può avvenire ed essere depositato, in originale o tramite posta elettronica certificata, nei seguenti periodi:
- da lunedì 1° luglio a lunedì 2 settembre 2013 (ore 23.00)
- da venerdì 3 gennaio a venerdì 31 gennaio 2014 (ore 23.00)
Nei periodi di cui sopra il trasferimento deve avvenire nel rispetto delle norme di cui agli articoli 100, 101 e 104 delle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C.. La variazione di tesseramento dovrà pervenire o essere depositata presso la Lega competente, in originale o tramite posta elettronica certificata, nei suddetti termini.
La cessione di un contratto stipulato con calciatore professionista (art. 102 delle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C.) può avvenire nei seguenti periodi:
- da lunedì 1° luglio a lunedì 2 settembre 2013 (ore 23.00)
- da venerdì 3 gennaio a venerdì 31 gennaio 2014 (ore 23.00)
Nei periodi di cui sopra la cessione deve avvenire nel rispetto delle norme di cui agli artt. 95, 102, 102 bis, 103 e 104 delle N.O.I.F..
La cessione di contratto dovrà pervenire o essere depositata presso la Lega competente, in originale o tramite posta elettronica certificata, nei suddetti termini.
a) La richiesta di tesseramento dovrà pervenire o essere depositata presso la F.I.G.C. e per conoscenza presso la Lega competente, in originale o tramite posta elettronica certificata, nei seguenti periodi:
- da lunedì 1° luglio a lunedì 2 settembre 2013 (ore 23.00)
- da venerdì 3 gennaio a venerdì 31 gennaio 2014 (ore 23.00)
b) Calciatori professionisti provenienti da Federazione estera con rapporto scaduto nella precedente stagione sportiva terminata entro il 31 luglio 2013 e calciatori dilettanti provenienti da federazione estera svincolati dalla precedente stagione sportiva terminata entro il 31 luglio 2013
4
La richiesta di tesseramento dovrà pervenire o essere depositata presso la F.I.G.C. e per conoscenza presso la Lega competente in originale o tramite posta elettronica certificata, nel seguente periodo:
- da domenica 1° luglio 2013 a lunedì 31 marzo 2014 (ore 19.00)
La risoluzione può avvenire nel seguente periodo:
- da venerdì 3 gennaio a venerdì 31 gennaio 2014 (ore 23.00)
La risoluzione dovrà pervenire o essere depositata presso la Lega di competenza, in originale o tramite posta elettronica certificata, nei suddetti termini.
Ai sensi dell’art. 6 del Regolamento FIFA in materia di Status e trasferimento dei calciatori, le società, nei termini sotto riportati, possono avanzare istanza di tesseramento di massimo 2 calciatori professionisti, il cui rapporto con la precedente società sia scaduto o sia stato risolto consensualmente entro la fine di uno dei due periodi di campagna trasferimenti. Qualora detti calciatori provengano da Federazione estera, restano ferme ed impregiudicate le limitazioni dettate annualmente dal Consiglio Federale per i calciatori cittadini di paesi non aderenti alla UE e alla EEE.
La richiesta di tesseramento dovrà pervenire o essere depositata presso la Lega competente o presso la FIGC, e per conoscenza presso la Lega competente, qualora il calciatore provenga da Federazione estera, in originale o tramite posta elettronica certificata, nei seguenti periodi:
a) Contratto scaduto o risolto consensualmente da lunedì 1° luglio 2013 alla fine del primo periodo di campagna trasferimenti:
- da martedì 3 settembre 2013 a venerdì 20 dicembre 2013 (ore 19.00)
- da lunedì 3 febbraio 2014 a venerdì 28 febbraio 2014 (ore 19.00)
b) Contratto scaduto o risolto consensualmente da martedì 3 settembre 2013 alla fine del secondo periodo di campagna trasferimenti:
- da lunedì 3 febbraio 2014 a venerdì 28 febbraio 2014 (ore 19.00)
11. Termini annuali richiesti da norme regolamentari
Vengono fissati i seguenti termini per le diverse previsioni regolamentari soggette a determinazioni annuali:
5
a) art. 33/2 N.O.I.F.: riconferma calciatori classe 1994 “Giovani di Serie" per rapporto di addestramento tecnico:
- da lunedì 1° luglio a martedì 16 luglio 2013 - (vale data di deposito, in originale o tramite posta elettronica certificata)
b) art. 33/2 N.O.I.F.: riconferma calciatori classe 1993 "Giovani di Serie" per primo contratto professionistico:
- da sabato 1° giugno a sabato 29 giugno 2013 - (vale data di deposito, in originale o tramite posta elettronica certificata)
c) art. 107 N.O.I.F.: liste di svincolo per calciatori "Giovani di Serie":
- da lunedì 1° luglio a martedì 16 luglio 2013 - (vale data di deposito, in originale o tramite posta elettronica certificata)
- da lunedì 2 dicembre a martedì 17 dicembre 2013 - (vale data di deposito, in originale o tramite posta elettronica certificata)
12. Termini di decorrenza
La decorrenza del tesseramento e, per i professionisti, anche del rapporto contrattuale, è stabilita dalla data di deposito o arrivo della documentazione presso la Lega competente, purché venga concesso il visto di esecutività da parte della medesima Lega, mentre l'utilizzazione sportiva del calciatore sarà possibile dal giorno successivo alla data del visto di esecutività.
Per i calciatori provenienti da Federazione estera la decorrenza del tesseramento e, per i professionisti, anche la data di validità del rapporto contrattuale è stabilita a partire dalla data indicata dalla F.I.G.C. nella lettera di autorizzazione del tesseramento, mentre l’utilizzazione sportiva del calciatore sarà possibile dal giorno successivo a tale data.
In conseguenza di ciò, nessuna prestazione può essere richiesta a qualunque titolo al calciatore, prima che sia intervenuto tale visto di esecutività.
L’esame della regolarità formale della documentazione inviata o depositata presso la Lega, nonché quello per il rispetto delle disposizioni economico-finanziarie emanate per tutte le nuove acquisizioni di rapporti avverranno secondo l’ordine di arrivo o di deposito delle richieste di tesseramento o di variazione di tesseramento.
13. Modalità di liquidazione dei rapporti connessi alla campagna trasferimenti e tesseramenti
I rapporti tra le varie società per la campagna trasferimenti verranno definiti, , fatto salvo quanto disposto al punto 14) , in compensazione tramite Lega di competenza con i seguenti criteri :
A) Adempimenti a seguito di operazioni poste in essere entro il 2 settembre 2013:
- n. 1 rata pari al 20% del saldo passivo;
6
- n. 8 rate pari al 10% cadauna entro il termine di ciascun mese a partire dal 30.9.2013 e fino al 30.4.2014. L’importo delle otto rate dovrà essere assistito dalle garanzie previste dal successivo punto 15, eventualmente anche in combinazione tra loro.
B) Adempimenti a seguito di operazioni poste in essere dal 3 gennaio al 31 gennaio 2014:
- n. 1 rata pari al 70% del saldo passivo;
- n. 3 rate pari al 10% cadauna entro il termine di ciascun mese a partire dal 28.2.2014 al 30.4.2014. L’importo delle tre rate dovrà essere assistito dalle garanzie previste dal successivo punto 15, eventualmente anche in combinazione tra loro;
C) Gli adempimenti di cui al punto A) per operazioni poste in essere entro il 1° luglio 2013 nonché il deposito delle fidejussioni dirette a garantire la rateizzazione dei pagamenti previsti debbono essere effettuati entro il termine perentorio del 5 luglio 2013 pena la mancata esecutività dei contratti e conseguente caducazione degli effetti del deposito, da comunicare alle parti interessate con immediatezza;
D) Gli adempimenti di cui al punto A) nonché il deposito delle fidejussioni dirette a garantire la rateizzazione dei pagamenti previsti per operazioni di campagna trasferimenti poste in essere dal 2 luglio 2013 ed entro il 31 luglio 2013 che non trovassero copertura completa nel saldo attivo risultante all’esito delle operazioni rese esecutive di cui al punto C), debbono essere effettuati entro il termine perentorio del 12 agosto 2013 pena la mancata esecutività dei contratti e conseguente caducazione degli effetti del deposito, da comunicare alle parti interessate con immediatezza;
E) Gli adempimenti di cui al punto A) nonché il deposito delle fidejussioni dirette a garantire la rateizzazione dei pagamenti previsti per operazioni di campagna trasferimenti poste in essere dal 1° agosto 2013 ed entro il 2 settembre 2013 che non trovassero copertura completa nel saldo attivo risultante all’esito delle operazioni rese esecutive di cui al punto D), debbono essere effettuati entro il termine perentorio del 14 settembre 2013 pena la mancata esecutività dei contratti e conseguente caducazione degli effetti del deposito, da comunicare alle parti interessate con immediatezza;
F) Gli adempimenti di cui al punto B) nonché il deposito delle fidejussioni dirette a garantire la rateizzazione dei pagamenti previsti per operazioni di campagna trasferimenti poste in essere dal 3 gennaio 2014 ed entro il 31 gennaio 2014 che non trovassero copertura completa nel saldo attivo risultante dalla situazione di cui al punto E), debbono essere effettuati entro il termine perentorio del 10 febbraio 2014 pena la mancata esecutività dei contratti e conseguente caducazione degli effetti del deposito, da comunicare alle parti interessate con immediatezza.
G) Gli accordi economico-finanziari conseguenti a rapporti posti in essere tra società di Serie A possono prevedere l’effettuazione dei pagamenti in massimo cinque stagioni agonistiche, con le modalità ed i limiti fissati dal competente Organo della Lega. In ogni caso, qualora il pagamento sia fissato in quattro stagioni agonistiche, l’ultima rata non può essere superiore al 50% dell’intero ammontare della operazione e qualora sia fissato in 5 stagioni agonistiche, l’importo complessivo delle ultime due rate non può essere superiore al 50% dell’ammontare della intera operazione.
7
H) Gli accordi economico-finanziari conseguenti a rapporti posti in essere tra società di Serie A e Serie B e tra società di Serie B possono anche prevedere l’effettuazione dei pagamenti dovuti in due o tre stagioni agonistiche, con le modalità ed i limiti fissati dai competenti Organi delle Leghe di appartenenza delle suddette società.
I) E’ consentito alle società appartenenti alla Lega Italiana Calcio Professionistico di trasferire calciatori e di cedere contratti a società di Serie A o Serie B con la stipulazione di accordi economico-finanziari che prevedano l’effettuazione dei versamenti a loro favore in due o tre stagioni agonistiche.
L) Gli accordi economico-finanziari conseguenti a rapporti posti in essere tra società della Lega Pro possono anche prevedere l’effettuazione dei pagamenti in due stagioni agonistiche.
M) Relativamente ai precedenti punti A) e B), il primo adempimento finanziario e la prestazione contestuale delle garanzie per le rate successive costituiscono condizione essenziale per l’esame del contratto ai fini della concessione del visto di esecutività.
N) Relativamente ai punti H) e I) negli accordi di trasferimento o di cessione di contratto il cui pagamento è previsto in due annualità, l’importo della seconda rata non può essere superiore al 70% dell’intero ammontare dell’operazione mentre negli accordi di trasferimento o di cessione di contratto il cui pagamento è previsto in tre annualità, l’importo della terza rata non può essere superiore all’importo della prima rata e l’importo della seconda rata non può essere superiore al 70% dell’intero ammontare dell’operazione.
O) Relativamente al punto L) negli accordi di trasferimento o di cessione di contratto il cui pagamento è previsto in due annualità, l’importo della seconda rata non può essere superiore al 50% dell’intero ammontare dell’operazione.
14. Modalità di liquidazione dei rapporti connessi alla campagna trasferimenti e tesseramenti fra le società di Serie A
I rapporti connessi alla campagna trasferimenti e tesseramenti fra le società di Serie A verranno definiti per la parte economica fissa, in compensazione tramite la LNPA, secondo quanto disposto al punto 13).
Il premio di rendimento, in deroga a quanto previsto dagli articoli 100.2bis - 101.7 - 102.3bis o 103.3 delle NOIF potrà essere regolato direttamente fra le parti e non in stanza di compensazione, purchè sia espressamente previsto nell’accordo di trasferimento. In tale caso, il premio di rendimento non potrà comunque superare il 50% dell’importo complessivo dell’operazione. Il relativo diritto di credito maturerà, trascorsi 30 giorni dalla data del verificarsi della condizione, salvo diverso accordo fra le parti.
15. Garanzie
Le garanzie richiamate al precedente punto 13, dirette a garantire il funzionamento della compensazione finanziaria dei saldi attivi e passivi delle operazioni di trasferimento calciatori dalle diverse società, dovranno essere le seguenti:
8
a) Fidejussione bancaria per le società di Serie A e di Serie B o garanzia bancaria a prima richiesta per le società di Prima e Seconda Divisione, rilasciate da Banche che figurino nell’albo delle Banche tenuto dalla Banca d’Italia, secondo modelli conformi a quelli predisposti dalle Leghe di appartenenza; b) Per le sole società di Serie A e di Serie B polizza fideiussoria assicurativa emessa secondo modello conforme a quello predisposto dalla Lega di appartenenza, da impresa di assicurazione benvisa allo Stato Italiano ed avente l’impresa di assicurazione o la sua controllante, un rating A3 se accertato dalla Moody’s., o A- se accertato da Standards & Poor’s. c) La fidejussione bancaria o, nelle ipotesi di cui alla precedente lett. b), la polizza fideiussoria assicurativa emessa da impresa di assicurazione avente i requisiti ivi previsti, dovrà riportare esplicita dichiarazione della banca o della impresa di assicurazione di rinuncia alla escussione preventiva della Società nonché, per le società di Serie B e di Lega Pro, dichiarazione di rinuncia alla surroga ed al regresso nei confronti della società, restando alla banca o alla impresa di assicurazione la facoltà di recuperare il suo credito soltanto nei confronti dei soci o degli amministratori della Società che hanno contro garantito la fidejussione bancaria o la polizza fideiussoria assicurativa.
d) Inoltre, le sole Società della Lega Nazionale Professionisti Serie A, ed a insindacabile giudizio della LNPA, potranno utilizzare in alternativa o congiuntamente alle altre forme di garanzia sopra previste, la cessione - da realizzarsi secondo modello conforme a quello predisposto dalla LNPA – dei crediti, della sola stagione sportiva in corso, a seguito della vendita centralizzata dei diritti audiovisivi e non altrimenti vincolati.
e) Per quanto riguarda le Società di 1^ e 2^ Divisione le variazioni di tesseramento che prevedano il pagamento in due annualità devono essere accompagnate da copertura fideiussoria anche per quanto riguarda il secondo anno, pur in presenza di saldo attivo per la prima stagione sportiva e, anche se quest’ultimo dovesse altresì coprire l’importo dell’intera operazione.
Per i debiti della Società pagati alla banca o alla impresa di assicurazione dai soci o amministratori a seguito dell’escussione della garanzia da loro prestata, la Società, in contropartita della riduzione del debito per le operazioni di trasferimento, iscriverà per pari importo un debito postergato ed infruttifero nei confronti dei soci o amministratori escussi dalla banca.
Le Società di 1^ e 2^ Divisione, ove l’importo degli emolumenti dovuti ai tesserati, dipendenti e collaboratori della gestione sportiva nella stagione sportiva 2013/2014, in virtù di contratti depositati presso la Lega Pro superi la relativa voce riportata nel budget di ammissione al campionato, per ottenere il visto di esecutività, dovranno depositare presso la predetta Lega, nei termini e secondo le modalità dalla stessa stabilite, fideiussione bancaria a prima richiesta, rilasciata da Banche che figurino nell’Albo delle Banche tenuto dalla Banca d’Italia, finalizzata a garantire l’eccedenza di budget. Il modello tipo della garanzia è reso noto dalla stessa Lega con separata comunicazione.
9
16. Sanzioni
Fatta salva ogni norma federale applicabile in materia, nei casi in cui non siano state rispettate le presenti disposizioni, ovvero nell’ipotesi che una società ponga in essere atti in contrasto con le norme di controllo emanate, sono previste le seguenti sanzioni:
a) Per la partecipazione a gare ufficiali di calciatori in un periodo precedente a quello ammesso dalla presente normativa, si applica l’art. 17 punto 5 del Codice di Giustizia Sportiva, salvo nei casi in cui si debba applicare l’art. 39 delle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C. e nei limiti dello stesso articolo;
b) Le società che pur risultando inibite ad acquistare diritti onerosi sulle prestazioni sportive dei calciatori o costituire rapporti con calciatori professionisti o “Giovani di Serie” dai quali derivino comunque obbligazioni di natura patrimoniale, pongono ugualmente in essere tali rapporti, vengono deferite per violazione dell’art. 1 del Codice di Giustizia Sportiva, ed inoltre sono soggette alle previsioni di intervento ai sensi degli articoli 12 e 13 Legge 91/81;
c) La mancata esecutività dei contratti, direttamente imputabile ad una società, costituisce per la medesima, violazione dei divieti e dei doveri previsti dall’art. 8 comma 14 C.G.S. e comporta l’applicazione a carico della società responsabile, della sanzione di cui all’art. 18, comma 1, lett. g C.G.S., nella misura di almeno un punto di penalizzazione in classifica da scontarsi nel campionato 2013/2014.
PUBBLICATO IN ROMA IL 4 GIUGNO 2013
Place:
Italy, firenze
Date:
June 24, 2013
La Valle d‘Aosta accoglie la pluripremiata squadra torinese, vincitrice dello scudetto 2012/2013, pe
Description:
Come lo scorso anno, ad ospitare i bianconeri sarà la struttura della Scuola Alberghiera di Châtillon, mentre gli allenamenti si svolgeranno nel vicino stadio Brunod, nei pressi del quale sarà allestito il Summer Village che accoglierà i tifosi.
Biglietteria allenamenti e partita
Place:
Italy, CHATILLON
Date:
July 1, 2013
Description:
Il programma del ritiro 2013 Villaggio Trentino e Mercato contadino
Place:
Italy, pinzolo
Date:
July 1, 2013
Description:
http://it.uefa.com/womenseuro/video/index.html gli highlights delle due partite
A Norrkoping va in scena l’ultimo e decisivo match della fase a gironi del gruppo C.
La Francia surclassa l’Inghilterra (3-0) e chiude la fase a gironi degli Europei femminili 2013 a punteggio pieno. 9 punti, 3 vittorie in altrettante uscite e stavolta a fare la spesa del talento e della brillantezza francesi è la nazionale di Hope Powell, in uno stato di forma rivedibile e lontano dai fasti di un’edizione fa.
Place:
Italy, haimstad
Date:
July 17, 2013
Description:
Collecchio 16 luglio 2013 - Il Parma Fc torna a casa, la sua casa. I crociati, dopo il lunedì di riposo seguito alla settimana di pre ritiro a Ostuni, sono attesi oggi per pranzo al centro sportivo di Collecchio per iniziare ufficialmente il ritiro estivo 2013. Tutto è pronto per accogliere la squadra di mister Donadoni che resterà nella storia come la prima che effettua la preparazione a Collecchio soggiornando anche all'interno della struttura allestita nel nuovo e moderno centro direzionale del club. Tutti i pasti saranno serviti all'interno della sala ristorante e curati come sempre con grande maestria dallo chef Ferruccio Minuz insieme a chef Simone Marcolin. Sono 34 i giocatori che da oggi si alleneranno agli ordini dello staff tecnico crociato. Il primo allenamento del ritiro 2013 è in programma alle 18 sul campo del Settore Giovanile. Per i media l'ingresso al centro sarà come di consueto da Strada Nazionale Est e sarà possibile già alle 16. Alle 16.30 è infatti fissata la conferenza di mister Donadoni presso la sala stampa del centro direzionale. Per i tifosi che vorranno assistere all'allenamento, l'accesso pedonale è dall'ingresso al campo del Settore Giovanile a partire dalle 17.30. Forza ragazzi, si ricomincia . Ma questa volta si ricomincia da casa...
Place:
Italy, COLLECCHIO
Date:
July 17, 2013
Description:
Ci sono anche Bradley e Osvaldo tra i partecipanti alla partita di beneficenza che si giocherà a Chicago il prossimo 6 luglio. La partita, organizzata dalla fondazione Messi and friends, vedrà la partecipazione anche di Cavani e Cassano (Chicago). L’appuntamento per una amichevole d’eccezione è per sabato 6 luglio al Soldier Field di Chicago dove si sfideranno la squadra di Messi & Friends con una rappresentativa di star mondiali del calcio. Trentasei giocatori che oltre al quattro volte Pallone d’Oro includeranno campioni come Javier Alejandro Mascherano, Guillermo Suarez, Diego Lugano, Jose Manuel Pinto, Cesc Fabregas, Alex Song, Emiliano Insua e Ricky Alvarez riuniti, ad un anno dalla Coppa del Mondo del 2014 per beneficenza. Da sabato 30 marzo attraverso il circuito di Ticketmaster i biglietti per questa eccezionale amichevole saranno a disposizione degli appassionati con prezzi che vanno dai 55 ai 400 dollari. Saranno anche disponibili attraverso il sito della manifestazione, www.messiandfriends.net , pacchetti VIP che includeranno biglietto, accesso al campo di gioco, saluto ai calciatori e maglia e pallone autografati da Leo Messi.
Place:
Italy, CHICAGO
Date:
July 6, 2013
Description:
GLI HIGHLIGHTS
http://www.fifa.com/u20worldcup/highlights/video/index.html La finale del Mondiale Under 20 sarà tra Francia e Uruguay. I Bleus hanno eliminato il Ghana battendolo 2-1 grazie a una doppietta di Thauvin, l'Uruguay ha fatto fuori la rivelazione Iraq ai rigori. FRANCIA-GHANA 2-1 — Due magie per una rinascita. Florian Thauvin aveva sbagliato con una sconsolante regolarità tutte le occasioni da rete che gli si erano presentate di fronte (una sola consolazione contro l'Uzbekistan): due suoi gol hanno deciso la semifinale contro il Ghana, e portato la Francia in finale. Il ragazzo che il Lille, anticipando la concorrenza delle grandi, ha prelevato dal Bastia, è l'eroe di una partita con una doppia faccia (primo tempo per i galletti, secondo tutto degli africani), conclusa 2-1 a seguito di tre giocate eccellenti: due, decisive, sono di Thauvin. La Francia in formazione tipo inizia subito con autorità. Pogba in mezzo dirige senza problemi e trova continui appoggi tra le linee, favorito anche dal movimento di Sanogo, gli africani, con Duncan in mezzo al campo dal primo minuto, provano qualche blitz di pressing offensivo, ma è disordinato. Davanti, con Boakye in panchina, il Ghana vive delle iniziative di Acheampong, inevitabilmente estemporanee. Bello il gol del vantaggio francese, Thauvin prende palla abbassandosi parecchio, Bahebeck riceve tra le linee dopo il movimento di Sanogo e triangola col talento del Bastia, che dopo il passaggio smarcante si trova davanti al portiere africano: è freddo Thauvin, nel dribblarlo e mettere dentro. 1-0 al 43'. Il Ghana parte a razzo nella ripresa: una favolosa giocata individuale di Ebenezer Assifuah, attaccante assolutamente di prospettiva, trova da fuori una conclusione che sorprende Areola: gran gol e 1-1. A questo punto il Ghana prende in mano la partita e costruisce diverse palle gol maThauvin, con una doppia magia, gliela nega: sarà la Francia la finalista. Contro l'Uruguay. URUGUAY-IRAQ 7-6 D.C.R. — Dopo aver eliminato una delle favorite, la Spagna, l’Uruguay estromette la squadra simpatia del Mondiale Under 20, l’Iraq, ai rigori, dopo l’1-1 dei regolamentari, e vola in finale. Gli iracheni abbandonano la manifestazione senza nessuna sconfitta (unica tra tutte le squadre della competizione) e avendo condotto la gara fino all’87’, quando un assist del quasi cagliaritano Avenatti ha regalato a Bueno la palla per allungare la gara. Molti dei Giovani Leoni della Mesopotamia hanno già esordito nella Nazionale maggiore, compreso il talentino Humam Tariq, un ragazzo del ‘96 che potrebbe giocare i Mondiali under 17 in autunno, e il sinistro magico di Ali Adnan. Classe ’93 il terzino del Baghdad, sorpende De Amores e indirizza la gara, fin lì molto equilibrata, con l’Uruguay dedito a coprire gli spazi e pronto a ripartire. La Celeste fatica, Nico Lopez pare aver improvvisamente smarrito la freddezza sotto porta. Merito anche dell’eroe iracheno Mohammed Ammed, che gli nega il gol, con una serie di buone parate: dicono che abbia dieci anni in più, intanto vola... Nel secondo tempo l’Uruguay è obbligato a cambiare atteggiamento, fa fuori Laxalt e si gioca la carta Avenatti, che contro la Spagna, ai quarti, risultò decisiva. E anche qui il lungo centravanti già bloccato dal Cagliari è decisivo, regalando l’assist con una sponda di testa a Gonzalo Bueno, che mette dentro l’1-1 all’87’ e porta la gara ai supplementari, dove non cambia il risultato. Decidono i rigori, vince l’Uruguay e sabato sfiderà in una finale totalmente inedita la Francia per il titolo Mondiale, dove nemmeno la coppia Cavani-Suarez (giocarono l’edizione del 2007) è riuscita a trascinarlo... gazzetta.it
Place:
Italy
Date:
July 3, 2013
Description:
10 -11- 12 LUGLIO LA MASTERGROUP SPORT ORGANIZZA IN MODO IMPECCABILE UNA SESSIONE ESTIVA DI TRE GIORNI DI CALCIOMERCATO. TANTISSIMI VOLTI NOTI, PROCURATORI, DIRETTORI SPORTIVI HANNO AFFOLLATO LA HALL DELL'ATA HOTEL DI MILANO IN VIA DON LUIGI STURZO PROPRIO DAVANTI ALLA STAZIONE GARIBALDI DI MILANO.
Place:
Italy, MILANO
Date:
July 12, 2013
Description:
http://www.fifa.com/u20worldcup/highlights/video/index.html GLI HIGHLIGHTS DELLA FINALE PER LA PRIMA VOLTA NELLA SUA STORIA. FRANCIA - URUGUAY 0 - 0 (4 - 1) DOPO I CALCI DI RIGORE Francia: Aréola; Foulquier, Zouma, Sarr, Digne (115' Polomat); Pogba, Kondogbia; Thauvin, Veretout, Bahbeck (65' Bosetti, 112' Ngando); Y. Sanogo. Ct: Mankowski Uruguay: De Amores, Velazquez, Silva, Giménez (84' Varela), Rodriguez (100' Olaza); Pais, Cristoforo, Laxalt (71' De Arrascaeta), Acevedo; Lopez, Avenatti. Ct: Verzeri Arbitro: Garcia (Messico) Ammoniti: Pogba, Veretout (F), Velazquez, Cristoforo (U) CALCI DI RIGORE: Pogba (F) GOL Velazquez (U) PARATO Veretout (F) GOL De Arrascaeta (U) PARATO Ngando (F) GOL Olaza (U) GOL Foulquier (F) GOL
Place:
Italy, ISTANBUL
Date:
July 14, 2013
Description:
I sorteggi per il terzo turno preliminare di UEFA Champions League e UEFA Europa League 2013/14 si terranno nella giornata di venerdì 19 luglio 2013. Gli accoppiamenti per questo turno di entrambe le competizioni verranno sorteggiati al quartier generale UEFA a Nyon: le rispettive cerimonie avranno inizio alle 12.00CET e alle 13.00CET. CONTENUTI ATTINENTI
I sorteggi verranno effettuati dal Segretario Generale UEFA Gianni Infantino e dal direttore delle competizioni UEFA Giorgio Marchetti. Il sorteggio del terzo turno preliminare di UEFA Champions League per il 'Percorso Campioni' riguarderà 20 squadre (tre qualificate direttamente e 17 accoppiamenti del secondo turno preliminare), divise in due gruppi da dieci squadre, in ognuno dei quali cinque squadre-accoppiamenti saranno teste di serie. Il sorteggio del terzo turno preliminare di UEFA Champions League per il 'Percorso Piazzate' riguarderà dieci squadre, cinque delle quali saranno teste di serie, altre cinque invece no, sulla base del ranking per club stabilito ad inizio stagione. Il sorteggio del terzo turno preliminare di UEFA Europa League riguarderà un totale di 58 squadre (18 qualificate direttamente e 40 accoppiamenti del secondo turno preliminare), divise in quattro gruppi da 12 squadre-accoppiamenti e un gruppo da dieci squadre-accoppiamenti. In ogni gruppo, la metà delle squadre-accoppiamenti sarà testa di serie, l'altra metà invece no, sulla base del ranking per club stabilito ad inizio stagione. Se un club impegnato nel secondo turno premilinare dovesse avere un coefficiente tale da meritare di essere testa di serie anche al terzo turno preliminare, al momento del superamento del secondo turno tale club sarebbe automaticamente testa di serie anche per il sorteggio del terzo turno. Questo vale per il sorteggio di entrambe le competizioni. Squadre appartenenti alla stessa federazione non possono essere sorteggiate nello stesso accoppiamento. La lista finale dei club partecipanti verrà pubblicata su UEFA.com prima del sorteggio stesso. I rappresentanti dei media che intendono assistere al sorteggio sono pregati di fare apposita richiesta via e-mail a fame_accreditations@uefa.ch prima e non oltre il mezzogiorno di giovedì 18 luglio, indicando nel soggetto della mail 'Club draws', sorteggio dei club. Considerato l'alto numero di funzionari dei club interessati dal sorteggio e quindi presenti, i posti disponibili per fotografi e operatori video nell'auditorium saranno piuttosto limitati, e verranno assegnati ai primi di loro a farne richiesta. I sorteggi verranno trasmessi in diretta streaming su UEFA.com.
Place:
Italy, NYON
Date:
July 18, 2013
Description:
Milan, cinquina alla Pergolettese. A segno anche Robinho e BoatengMilano, 20 luglio 2013Prima uscita stagionale dei rossoneri, a Milanello. Contro la squadra di Tacchinardi, neopromossa in Seconda Divisione, finisce 5-1: gol di Traore, Emanuelson, Robinho, Boateng e Petagna. Zanola accorcia le distanze
Finisce 5-1 la prima uscita stagionale per il Milan, che dopo i 50’ della sfida in famiglia di sabato scorso, batte a Milanello la Pergolettese di Tacchinardi, neopromossa in Seconda divisione. Fra i rossoneri mancavano ancora gli Azzurri, reduci dalla Confederations Cup in Brasile. LE RETI — All 22' gol di Traore, trovato da Niang, al 32' raddoppio rossonero con Emanuelson che sfrutta un rimpallo. Il 3-0 è firmato da Robinho, fresco di rinnovo contrattuale sino al 2016, al 34', con un destro a girare. Al 17' della ripresa quaterna di Boateng, poi rete di Petagna per il 5-0. E allo scadere rete della Pergolettese, con Zanola.
FORMAZIONI — MILAN (4-3-1-2): Gabriel; Zaccardo, Bonera, Zapata, Antonini; Traore, De Jong, Nocerino, Emanuelson; Niang, Robinho. All. Allegri.
Place:
Italy, carnago, milanello
Date:
July 20, 2013
Description:
L'Atletico Mineiro crolla per 2-0 in Paraguay e perde la finale d'andata. Le reti di Silva nel primo tempo e il gioiello di Pittoni nel finale. Ai brasiliani serve una rimonta storica al ritorno per alzare la prima Copa della loro storia Un 2-0 secco, che annichilisce l’Atletico Mineiro e ipoteca la sua quarta Copa Libertadores. I paraguaiani hanno sconfitto, con merito, i brasiliani nella finale d'andata del torneo più importante del Sudamerica. A Ronaldinho, molto deludente, e compagni servirà un mezzo miracolo nella gara di ritorno per ribaltare il risultato. L’Olimpia è andato in vantaggio al 24' con l’esterno difensivo Alejandro Silva, che si è liberato da sinistra e ha fatto partire un missile col sinistro. Il raddoppio è arrivato a fine secondo tempo, quando il talentuoso centrocampista Wilson Pittoni ha trovato una splendida punizione a giro. Per i brasiliani, svogliati e poco pericolosi, ora si mette male. Per conquistare la prima Copa della loro storia, dovranno ripetere l’impresa compiuta in semifinale contro gli argentini del Newell’s. I bianconeri avevano anche in quel caso perso 2-0 l’andata fuori casa e poi avevano ribaltato il risultato al ritorno con una super prestazione di Ronaldinho e di Bernard. Si deciderà tutto fra una settimana in Brasile e il Gaucho ha la grande occasione per riscattarsi da questa deludente prova e fare la storia del club di Belo Horizonte.
Place:
Italy, paraguay
Date:
July 19, 2013
Description:
Il Real Madrid di Carlo Ancelotti si salva solo nei minuti finali nell’amichevole di lusso contro i francesi del Lione. Dopo il 6-0 rifilato al Bournemouth i blancos, ancora privi dei nazionali che han giocato la Confederations Cup, si presentano ad ogni modo con molte stelle tra cui Cristiano Ronaldo, Benzema, Ozil, Di Maria e il gioiellino Isco, appena acquistato. Sotto di due gol (Grenier e Lisandro Lopez), il Real si riporta in parità grazie ai guizzi di Morata e Casemiro. I padroni di casa di Garde segnano dopo 20 minuti. Un gol spettacolare di Grenier fa esaltare lo “Stade de Gerland”: cross di Lacazette e deviazione volante “no look” con il pallone che si insacca all’incrocio dei pali. Al 35′ il Real perde Llaramendi per infortunio e Ancelotti lancia il brasiliano Casemiro. Poco dopo, al 37′, Lopes impedisce la rete sul sinistro ravvicinato di Di Maria. Nella ripresa il Madrid si presenta con Adan tra i pali, Modric e Khedira. Al 60′ il Lione raddoppia con Lisandro Lopez che approfitta di un rimpallo aereo tra Lacazette e Pepe e si inventa un destro al volo con la palla che termina la propria corsa sotto la traversa. Il Real di Ancelotti, con Zidane al fianco in panchina, reagisce finalmente con più decisione. Al 78′ una buona trama degli spagnoli porta al rigore per fallo di Gonalons su Cheryshev: il giovane Morata non sbaglia e realizza per l’1-2. Pochi minuti dopo la rimonta si completa grazie a Casemiro che sul corner di Di Maria irrompe in area e insacca di testa. Nella prossima amichevole il Real Madrid sarà di scena il 27 luglio a Goteborg contro il Paris Saint Germain di Ibrahimovic.
Place:
Italy, lione
Date:
July 26, 2013
Description:
Cremonese - 1° tempo: Bremec, Sales, Visconti, Loviso, Moi, Caracciolo, Casoli, Baiocco, Abbruscato, Carlini, Caridi. Fiorentina - 1° tempo: Neto, Roncaglia, Alonso, Ambrosini, Savic, Hegazi, Pizzarro, Borja Valero, Joaquin, Ljajic, Gomez Arbitro: Bellotti (Bertasi, Dal Borgo) Reti: 3' Gomez, 35' Ljajic, 38' Hegazi, 41' Gomez, 48' Rossi (R), 73' Iakovenko, 75' Brighenti, '77 Rossi.
Place:
Italy, moena trento
Date:
July 25, 2013
Description:
PARMA - RAPPR. TORNEO DEI COMUNI 13-0 (per vedere la sintesi clicca qui) Marcatori: Cerri al 13'pt , al 19'pt e al 27'pt, Palladino al 15'pt, Mesbah al 32'pt, Rosi al 45'pt, Okaka al 14'st, 18'st, 28' e 45'st Morrone 34'st, 38'st Chibsah, Ninis al 40' st PARMA: (3-5-2) Bajza (1' st Pavarini), Prestia (1'st Rispoli) , Felipe (13'st Paletta), Gobbi (1'st Lucarelli); Rosi, Chibsah, Valdes (13' st Musacci) , Jankovic (13' st Morrone), Mesbah (13' st Modesto); Cerri (13' st Ninis), Palladino (1'st Okaka). All. Roberto Donadoni RAPPRESENTATIVA DEL TORNEO DEI COMUNI DELLA PROVINCIA - "MEMORIAL BARBIERI" (4-4-2): Primo tempo: Cesari (Real Sorbolo), Ghia (Salsomaggiore), Paoletti (Langhirano), Bonati (Salsomaggiore), Paini (Noceto), Petrelli (Salsomaggiore), Barani (Real Sorbolo), Nardi (Traversetolo), Passera (Salsomaggiore), Lorenzini (Atletic Sgunden), Cantini (Fidenza Legno Point). Allenatore: Maurizio Bonati (Salsomaggiore) Secondo tempo: Rovani (Traversetolo), Melone (Fidenza Legno Point), Margini (Real Sorbolo), Cornali (Fidenza Legno Point), Tommasello (Felegarese), Ruggeri (Roccabianca), Bergenti (Real Sorbolo), Cuccu (Collecchio Lino's Coffee), Assirati ( Collecchio Lino's Coffee), Mosca (Fidenza Comune), Kader (Langhirano) . ARBITRO: Gabriele Agostini (Bologna) spettatori paganti: 478 per cui un incasso di 2,390 euro che sarà devoluto interamente al Giardino Riabilitativo dell'Ospedale Maggiore. Collecchio 24 luglio 2013 - E’ finita 13 a 0 (sei gol nel primo tempo, sette nel secondo) la prima amichevole di novanta minuti del Parma edizione 2013/2014, dopo la sgambata in famiglia di domenica, disputata oggi pomeriggio, al Centro Sportivo di Collecchio, contro la rappresentativa dei dilettanti parmensi che hanno partecipato al Torneo dei Comuni della Provincia “Memorial Barbieri”. Un impegno che si è svolto davanti a circa 700 spettatori (478 paganti, con ingresso gratuito per gli Under 14), per un incasso di oltre duemila Euro da devolvere interamente in beneficenza alla realizzazione del Giardino Riabilitativo dell’Ospedale Maggiore di Parma. Mister Roberto Donadoni ha schierato venti giocatori dell’organico a sua disposizione, con Aleandro Rosi e Raman Chisbah in campo per tutta la gara. L’allenatore crociato dall’inizio al termine dell’incontro non ha cambiato il sistema di gioco, proponendo il classico e collaudato 3-5-2. Il poker di Stefano Okaka nella ripresa (reti di testa e di destro secco) e la tripletta di Alberto Cerri (spettacolare il 3 a 0 in mezza rovesciata) nella prima frazione hanno marchiato la prestazione della squadra, che è servita a far crescere affiatamento tra compagni e reparti, oltre che il minutaggio nelle gambe di ognuno. Gli altri sigilli sono stati impressi da Raffaele Palladino, Djamel Mesbah, Aleandro Rosi, Raman Chisbah, Sotiris Ninis e dal capitano Stefano Morrone, applauditissimo dal pubblico. Da segnalare un palo di Palladino, una traversa di Ninis e l’impiego nei primi quarantacinque minuti di gioco del nuovo arrivato Giuseppe Prestia, impiegato centrale di destra nella difesa a tre. I giocatori non utilizzati oggi pomeriggio scenderanno in campo domani, sempre alle ore 18 sul campo del Settore Giovanile del Centro Sportivo di Collecchio per l’amichevole contro il Renate, formazione di Seconda Divisione di Lega Pro, innalzando il livello dell’impegno.
Place:
Italy, COLLECCHIO
Date:
July 25, 2013
Description:
Quattro formazioni di Serie A in campo oggi in amichevole. Alle 17.00 tocca a Livorno e Napoli, i primi contro l'Ael Kalloni, gli azzurri sfidano il Carpi. Alle 17.30 il Chievo affronta il Bari, stasera alle 20 la Roma gioca a Salonicco con l'Aris.
Place:
Italy, italia
Date:
July 26, 2013
Description:
Bastano 19' al Napoli per rifilare 3 reti al Carpi e dare importanti segnali a Rafa Benitez. Nell'amichevole con la quale gli azzurri chiudono il ritiro di Dimaro a farla da padrona è la pioggia, che costringe l'arbitro a sospendere l'incontro per ben 2 volte. Pobo una buona partenza del Carpi, il Napoli esce fuori e in 19' mette a segno le 3 reti che decidono il sisultato finale. Al 9' Pandev, imbeccato da Hamsik, fa fuori due avversari e batte ilportiere con un tiro rasoterra. Al 14' il raddoppio porta la firma di Behrami, bravo a raccogliere un assist del macedone dopo una grande giocata di Mertens. Il tris è invece siglato da Dzemaili al 19', che fa passare un calcio di punizione sotto la barriera e beffa il portiere. Poi la pioggia aumente, e l'arbitro sospende l'incontro prima al 25', poi ancora al 35'. Nella ripresa il ritmo cala, e da segnalare c'è il calcio di rigore procurato al 70' da Mertens e sbagliato da Calaiò.
NAPOLI - CARPI 3-0 (9' Pandev,14' Behrami, 19' Dzemaili) SECONDO TEMPO 90' Terminata la partita: Napoli batte Carpi 3-0. 87' Squadre stanche e appagate. Il Napoli gestisce senza problemi. 83' Volè di Fernandez respinta dal portiere. 79' Esce anche Insigne, al suo posto entra il giovane Tutino. 75' Gran giocata di Insigne per Novothny, girata a lato. 75' Ancora stituzione nel Napoli: il terzo portiere Sepe prende il posto di Colombo.
72' Cambio nel Napoli:Novothny prende il posto di Mertens. 70' VA CALAIO' DAL DISCHETTO: PORTIERE SPIAZZATO, MA LA PALLA TERMINA FUORI. 70' Calcio di rigore per il Napoli: se l'è procurato Mertens. 63' Il Carpi ci prova in contropiede, Devitis colpisce la parte alta della rete dal limite. 62' Triangolazione tra Inler ed Insigna, il portiere respinge il tiro dello svizzero. 59' Punizione di Calaiò respinta dalla barriera. 58' Il Napoli prova a farsi vedere con Dossena, ma il suo cross è respinto in corner. 52' Errore di Zuniga che regala la ripartenza al Carpi, rimedia Fernandez. 50' Carpi vicininissimo alla rete con un colpo di testa di Gagliolo su calcio d'angolo, bravo Colombo che fa buona guardia. 49' Il Carpi parte meglio anche nellaripresa ed il Napoli è costretto alla difensiva. 46' Immediato l'inizio della ripresa. PRIMO TEMPO 45' Il primo tempo termina sul 3-0. 40' Ora non piove più. Le condizioni del terreno di gioco migliorano, ma in campo si sembra solo aspettare la fine del primo tempo. 36' Il Napoli riparte con ben 9 sostituzioni. Escono: Rafael, Mesto, Cannavaro, Britos, Armero, Behrami, Dzemaili, Hamsik e Pandev; entrano: Colombo, zuniga, Fernandez, Gamberini, Dossena, Radosevic, Inler, Callejon e Calaiò. In campo dal 1' solo Insigne e Mertens.
--------------- 18.08 Dietrofront: si riparte, ma dal 35' del primo tempo. 18.05 La pioggia diminuisce, tra poco si riprenderà direttamente col secondo tempo. Benitez chiama a raccolta i giocatori che scenderanno in campo nella seconda frazione di gioco. 17.51 L'annuncio dello speaker: "La gara è stata sospesa, tra 15 minuti verranno valutate le condizioni del campo e si vedrà se sarà possibile riprendere la sfida". --------------- 35' PARTITA ANCORA SOSPESA. Le condizioni meteo non migliorano. Si torna negli spogliatoi. 33' Il rischio infortuni è elevatissimo: Benitez entra in campo e chiede la sospensione della partita. 30' Si lotta in mezzo al campo. Si fa quasi fatica a stare anche in piedi. --------------- 17.39 La partita riprende. 17.30 La pioggia non accenna a diminuire. Le squadre restano negli spogliatoi. --------------- 25' PARTITA SOSPESA. A Dimaro piove troppo, l'arbitro devide per la sospensione. Le squadre rientrano negli spogliatoi in attesa che le condizioni metereologiche migliorino. 19' GOOOL DEL NAPOLI: HA SEGNATO DZEMAILI!!! Napoli arrembante nei primi minuti: il tris porta la firma di Dzemaili su calcio di punizione, con la palla che passa sotto la barriera e si infila in rete. 14' GOOOL DEL NAPOLI: HA SEGNATO BEHRAMI!!! Grandissima giocata di Mertens che salta un avversario con un doppio passo e trova Pandev sul fondo. L'attaccante mette al centro per lo svizzero, che non sbaglia. 13' Conclusione al volo di Mertens dala distanza: palla fuori bersaglio. 9' GOOOL DEL NAPOLI: HA SEGNATO PANDEV!!! Lancio di Hansik per il macedone, che fa secchi due avversari e batte il portiere con una concolusione rasoterra 9' Carpi ancora pericolossissimo:altro errore di Britos, palla che arriva a Paciutti che calcia. Provvidenziale Rafaele che si oppone con l'aiuto del palo. 6' Il Napoli prova a farsi vedere con Dzemaili, ma la sua conclusione è debole. 3' Carpi ancora pericoloso su calcio di punizione, Rafael si oppone con i pugni. 2' Si inizia con un pasticcio di Britos che per poco non fa autorete. Bravo Rafael a rimediare. 1' La partita è iniziata. --------------- 16,55 Pioggia battente a Dimaro. Si giocherà sotto al diluvio. 16,50 Mancano 10' al fischio d'inizio. La tribuna va riempendosi, ma l'affluenza è inferiore rispetto all'amichevole col Feralpi Salò. 16,45 Nuvoloni scuri si addensano sul cielo di Dimaro. Aumentano le probabili tà di una gara bagnata. 16,35 Arrivano le formazioni ufficiali. Nel Napoli Mesto al posto di Zuniga. LE FORMAZIONI UFFICIALI NAPOLI (4-2-3-1) Rafael; Mesto, Cannavaro, Britos, Armero; Behrami, Dzemaili; Insigne, Hamsik, Mertens; Calaiò. All. Benitez. CARPI (4-2-3-1) Nocchi; Letizia, Romagnoli, Pesoli, Liviero; Pasciuti, Bertoni; Devitis, Ferretti, Di Gaudio; Cani. All. Vecchi.
Place:
Italy, dimaro
Date:
July 26, 2013
Description:
ARIS SALONICCO (4-4-2): Dioudis; Antoniadis, Kyrgias, Pulido, Damarlis; Margaritis, Papadopoulos, Triantafyllakos, Renja; Kotsaridis, Angeloudis. All. Probierz ROMA (4-3-3): Skorupski; Torosidis, Benatia, Castan, Dodò; Pjanic, Strootman, Marquinho; Lamela, Borriello, Caprari. All.Garcia. A disp.: Lobont, Balzaretti, Burdisso, Jedvaj, Romagnoli, Taddei, Bradley, Verre, Totti, Osvaldo, Tallo. Marcatori: Marcatori: 16′ Udoji (A), 69′ Burdisso (R), 79′ Bradley (R) SECONDO TEMPO 45′+2 – Fischio finale: Roma batte Aris Salonicco 2-1 45′+1 – Ancora gran palla di Totti a cercare Osvaldo, anticipato dall’uscita del portiere avversario che blocca la sfera 41′ – Skorupski respinge con i pugni la punizione, Osvaldo orchestra il capovolgimento di fronte della Roma,palla a Totti che in verticale serve Verre, sinistro bloccato da Bouzanis 40′ - Cartellino giallo per Jedvaj per un fallo su Karagiannakis 35′ – Roma in vantaggio. Traversone dalla sinistra di Balzaretti, tap in di piatto di Bradley. 33′ – Pericolo per la Roma, conclusione da fuori area di Damarlis, palla sul palo 25′ – Pareggio della Roma. Corner dalla destra di Taddei, sullo spiovente colpo di testa di Osvaldo, traiettoria deviata sempre di testa da Burdisso e palla in rete 16′ – Tanti cambi nella Roma: escono Torosidis, Benatia, Dodò, Strootman, Marquinho e Borriello. Al loro posto Balzaretti, Burdisso, Jedvaj, Verre, Taddei e Osvaldo. Nell’Aris l’autore del gol Udoji ha fatto posto a Karagiannis 16′ – Tentativo anche di Dodò, servito da Capitan Totti sugli sviluppi di un corner, il brasiliano calcia con il destro: conclusione da dimenticare. 11′ – Doppio cambio per l’Aris: fuori il portiere Dioudis e la punta Manias, in campo Bouzanis e Aggeloudis 10′ – Roma vicina al gol. Ancora una splendida palla di Francesco Totti: cross con il destro dalla sinistra, colpo di testa in corsa di Marquinho, Dioudis blocca la palla sulla linea di porta ed evita il gol 8′ – Ancora pressione della Roma, cross di Totti dalla destra e Borriello ci arriva in mezza rovesciata con il sinistro, palla che sfila a poca distanza dal secondo palo. Buon impatto del Capitano sulla partita 7′ – Cross rasoterra di Bradley respinto in uscita da Dioudis 6′ – Prima iniziativa giallorossa, cross dalla sinistra di Totti per la testa di Borriello, incornata debole bloccata da Dioudis 1′ - Inizia la ripresa. Quattro cambi nella Roma: fuori Castan, Pjanic, Lamela e Caprari. In campo Romagnoli, Bradley, Tallo e Totti
PRIMO TEMPO 0′ - Squadre in campo. I giallorossi attaccheranno da sinistra verso destra. 1′ - Borriello si posiziona subito al centro dell’attacco, conCaprari a destra e Lamela a sinistra. Strootman funge da regista. 3′ - Garcia segue attentamente la gara, prendendo appunti. 6′ - La Roma si fa pericolosa con un cross dalla destra diTorosidis indirizzato verso Marquinho, ma il brasiliano è anticipato da Iraklis che sventa la minaccia. 11′ - I giallorossi appaiono molto aggressivi, pressando alto e non dando respiro alla manovra avversaria. 13′ - Dopo uno scambio con Lamela, Caprari tenta il tiro a rete, ma il pallone viene deviato in angolo. 16′ - GOL ARIS SALONICCO. Con una punizione da posizione molto defilata, Udoji batte Skorupski sul primo palo. Il portiere polacco non è esente da responsabilità. 22′ - Grande gesto tecnico di Borriello, che con una rovesciata conclude verso la porta avversaria, ma il tiro è mal calibrato. 26′ - Buona iniziativa di Caprari. L’ex Pescara parte largo sulla sinistra per poi accentrarsi ed andare al tiro con il destro, ma la conclusione termina a lato. 28′ - Roma vicina al pareggio con Strootman, ma il tiro dalla distanza dell’olandese è deviato in angolo dal portiere avversario. 34′ - Roma ben messa in campo fino alle trequarti, poca concretezza invece in zona gol. 38′ - Ancora un’occasione per la Roma. Borriello, imbeccato da Pjanic, controlla il pallone e va al tiro con il mancino.Dioudis, però, si allunga e blocca la sfera. 44′ - Iniziano a scaldarsi Totti e Balzaretti. 45′ - Ancora Borriello vicino al gol sugli sviluppi di un corner, ma l’incornata del numero 31 termina alta. 46′ - Dopo un solo minuto di recupero, termina il primo tempo. Aris Salonicco-Roma 1 a 0. Keivan Karimi e Riccardo Borgia
Place:
Italy, salonicco
Date:
July 27, 2013
Description:
Place:
Italy, italia
Date:
August 3, 2013
Description:
Cremonese: Bremec, Sales, Visconti, Loviso, Giorgi, Caracciolo, Casoli (Caridi), Martina Rini (Baiocco), Abbruscato, Palermo, Carlini (Francoise)
Place:
Italy, cremona, stadio zini
Date:
August 4, 2013
Description:
Dopo gli anticipi di ieri sera e le gare del pomeriggio, sono terminate tutte le sfide serali valide per il primo turno di Coppa Italia Tim Cup (ad eliminazione diretta). Già qualificate Pro Patria, Grosseto, AlbinoLeffe, Lumezzane, Sudtirol, Pontisola, Cremonese e Pisa, sono passate al turno successivo anche Vicenza, Virtus Entella, Frosinone e un po' a sorpresa il Monza corsaro a Vercelli, il Pordenone che espugna Nocera e il Teramo che segna tre reti all'Arechi di Salerno. Per il Benevento poker al Pontedera e qualificazione in tasca così come per il Lecce, tris sul Santhià che gioca dal 34' con un uomo in meno. Solo ai supplementari il Savona sconfigge il Perugia (che chiude in dieci) e si qualifica. Benevento [ 4-0 ] Pontedera FINALE > V.LANCIANO Frosinone [ 1-0 ] L'Aquila FINALE > MODENA AlbinoLeffe [ 4-1 ] Torre Neapolis > TRAPANI
Place:
Italy, ITALIA
Date:
August 5, 2013
Description:
Gli azzurri vincono la Acqua Lete Cup. In gol Pandev, Zuniga e Insigne Napoli: Rafael, Mesto, Cannavaro (1' st Fernandez), Britos, Armero (1' st Dossena), Dzemaili (32' Radosevic), Behrami (1' st Inler), Insigne, Hamsik (11' st Mertens), Callejon (23' st Zuniga), Pandev (20' st Calaiò). A disp. Colombo, Gamberini, Albiol, Maggio, Gargano. All. Benitez Galatasaray: Muslera, Melo (1' st Baitar), Altintop, Inan, Sneijder (23' st Bulut), Riera, Drogba (23' st Elmander), Nounkeu, Ylmaz (1' st Amrabat), Chedjou, Eboue (1' st Sarioglu). All Terim Arbitro: Mariani di Aprilia Marcatori: 4' pt Pandev, 11' st Amrabat, 37' st Zuniga, 47' st Insigne rig. Note: un minuto di raccoglimento prima del match per la tragedia in Irpinia. Espulso al 45' st Muslera per proteste.
Napoli - La passione azzurra torna a battere forte sotto le stelle di Fuorigrotta. Il San Paolo riabbraccia il suo Napoli in una serata che intreccia sentimenti di varia natura. La commozione ed il dolore per la sciagura in Irpinia segnano profondamente la coscienza di un'intera città che si stringe intorno all'anima ferita della propria terra che con sobrietà e solidarietà accoglie la prima uscita della squadra del cuore. Il nuovo corso Benitez si apre con un successo di prestigio con il Galatasaray. Il primo gol della stagione è di Goran Pandev con un bellissimo colpo di testa. Poi dopo il pareggio ad inizio ripresa di Amrabat il Napoli sorpassa in velocità nel finale, alimentando ancora il filo luminoso delle rimonte che lo hanno caratterizzato negli ultimi anni. Il 2-1 lo segna Zuniga che in un solo gesto scrive un romanzo. Prima esulta e poi salta al coro del San Paolo che non lo vuole con una maglia a strisce senza cromature. E Zuzù si immerge nell'azzurro con una coreografia degna di un leggiadro ballerino. Chiude in bellezza il rigore di Insigne (fallo su Calaiò) che fissa il 3-1. Una serata con tutte le emozioni del mondo. Cordoglio, commozione, passione e sentimento vero. Dalla terra al cielo...
- Primo tempo - 4' - subito Napoli in gol. Azione manovrata a sinistra, cross morbido di Insigne estacco vincente di Pandev. Di Goran il primo marchio stagionale al San Paolo.
14' - punizione di Sneijder palla alta 29' - grande azione del Napoli in velocità, cross radente di Callejon e Hamsik tenta il colpo sotto: fuori. 32' - tiro a giro di Insigne: alto di poco 40' - Rafael infiamma il San Paolo con una doppia parata spettacolare prima su diagonale di Drogba e poi su sinistro di Sneijder!
- Secondo tempo - 2' - altra splendida parata di Rafael 6 - clamoroso palo di Dzemaili con un diagonale potente 11' - pareggio del Galatasaray: gran destro sotto la traversa di Amrabat, 1-1
37' - gol del Napoli! Insigne lancia alla perfezione Zuniga che salta il portiere e infila il 2-1!
45' - rigore per il Napoli! Fallo netto in area su Calaiò! Espulso Muslera per proteste.
47' - Il rigore lo tira Insigne che infila il 3-1!
L'esultanza di Lorenzo sotto la Curva
Cannavaro e Benitez ricevono la "Acqua Lete Cup"
Place:
Italy, NAPOLI
Date:
July 30, 2013
Description:
LE FORMAZIONI — Come previsto, Mazzarri si affida a auna coppia d'attacco tutta argentina: saranno Icardi e Palacio a partire titolari contro i tedeschi, che dovrebbero essere più"pronti" dei nerazzurri (La Bundesliga è quasi pronta al via. Queste le formazioni ufficiali:
Place:
Italy, AMBURGO
Date:
July 27, 2013
Description:
Primo test internazionale per la squadra di Allegri: Binho sbaglia un rigore, segna, poi esce per un guaio all'inguine. Raddoppia De Jong. Poi è assedio degli spagnoli, che accorciano con Parejo e prendono due legni, ma finisce 2-1. Se il test con il Valencia è un aperitivo di Champions, Allegri può sorseggiarlo tranquillo. Un po' per il punteggio: il 2-1 del Mestalla è un risultato che fa onore ai rossoneri, indietro di condizione rispetto agli spagnoli, senza Balotelli (l'influenza ne ha ritardato la preparazione) e con i nazionali assenti o a mezzo servizio (El Shaarawy entra in corso d'opera, De Sciglio non vede il campo). E un po' perché il tecnico rossonero ha chiaro dove mettere mano. Da qua al 20 agosto, quando inizieranno i preliminari di Champions, c'è tutto il tempo che serve per correggere gli schemi e migliorare la condizione. FA TUTTO BINHO — Per circa 20 minuti, la bella notizia di Allegri è Robinho. Il pupillo del livornese è il più mobile in un attacco che vede Petagna come spalla e Boateng alle spalle nel ruolo di trequartista. Proprio Binho sblocca la partita con il primo gol della serata. Il modo migliore per farsi perdonare l'errore dal dischetto di un minuto prima, infelice doppione del penalty sbagliato nel trofeo Tim. Al 24' però il brasiliano è costretto a lasciare il campo per un guaio all'inguine. Una brutta tegola, di cui si deve ancora capirne l'entità. Al 38' il raddoppio di De Jong è lo specchio del primo tempo: pasticcio in area dei difensori del Valencia e gran botta dell'olandese sotto l'incrocio. Spagnoli spreconi, rossoneri bravi a colpire in contropiede: il cinismo è dote vincente. COSA NON VA — Il secondo tempo è tutta un'altra storia. Fuori Poli, fin lì uno dei migliori nel centrocampo del Milan, Muntari fatica ad entrare in partita (poi toccherà a De Jong far spazio a Cristante). Petagna, senza rifornimenti, rimane isolato in avanti e il Valencia può sfondare. Il tandem Bonera-Mexes, altra nota lieta dei primi 45', va in affanno e fatica ad arginare la pioggia di cross dalle fasce. Gli spagnoli, così, prima riaprono la partita con Parejo, lasciato colpevolmente solo in area, poi cercano a più riprese il pari. Si contano due legni (Fede e Joao Pereira) e tante conclusioni pericolose sventate dal bravo Gabriel (dentro per Abbiati nella ripresa). Ma il Milan, che nel frattempo conta l'esordio stagionale di El Shaarawy (impossibile giudicare il suo spezzone di gara) si salva e porta a casa la vittoria. La prima in un test di respiro internazionale, inserito all'interno del Guinness International Champions Cup, un torneo che vedrà i rossoneri impegnati in agosto negli Stati Uniti. Verso i preliminari a marce forzate. Ma la direzione è quella giusta.
Place:
Italy, VALENCIA
Date:
July 28, 2013
Description:
La Supercoppa va nelle mani del Borussia Dortmund, che si impone con uno spettacolare 4-2 sui campioni di tutto del Bayern Monaco. Guardiola fallisce nella prima partita ufficiale e si fa sfuggire il primo titolo della sua era al Bayern Monaco. Festeggia Klopp, che si vendica della sconfitta subita in finale di Champions League. Atmosfera straordinaria al Signal Iduna Park per la Supercoppa di Germania tra Borussia Dortmund e Bayern Monaco. Una partita che ci ricorda molto l’ultima finale di Champions, giocata dalle due squadre.Klopp schiera un 4-2-3-1, con la novità di Großkreutz sulla destra al posto di Piszczek, in posizione avanzata Gündoğan e Błaszczykowski con il solito Lewandowski. Guardiola schiera invece a sorpresa Thiago Alcantara a centrocampo, mentre in porta manca Neuer, infortunato e sostituito da Starke, in difesaDante e a centrocampo Schweinsteiger. Altra assenza importante quella di Javi Martinez. La gara inizia subito con ritmi elevati e con il Dortmund in attacco. Dopo solo sei minuti arriva il gol del vantaggio: Lewandowski crossa in area, Bender schiaccia di testa e ringrazia Starke, che smanaccia addosso a Reus permettendogli di segnare facilmente di testa. I padroni di casa raddoppiano anche con Lewandowski, ma l’arbitro annulla il gol per fuorigioco (giusta la segnalazione). Il Bayern si sveglia solo qualche minuto più tardi e ci prova soprattutto conShaqiri, il più propositivo dei suoi: lo svizzero ha una grande occasione davanti aWeidenfeller, ma il suo sinistro viene bloccato dal portiere giallonero. Dall’altra parte Starke si fa perdonare la papera sul gol, bloccando bene una conclusione di prima di Lewandowski, che era stato pescato da un lancio di un ottimo Reus. La partita cala di intensità e solo il Bayernsfiora la rete nel finale di primo tempo, con Mandzukic che non arriva per poco in spaccata sul cross basso di Alaba. Il Bayern pasticcia molto in difesa, ma il Dortmund non ne approfitta e l’arbitro manda tutti negli spogliatoi. Il secondo tempo inizia con un Dortmund più convinto. Al 53′ però il Bayern trova il pareggio: Thiago allarga per Lahm che crossa perfettamente perRobben; colpo di testa e rete. Dopo neanche un minuto Gündoğan avanza veloce e mette in mezzo, trovando una sciagurata deviazione di testa di Van Buyten che insacca nella propria porta. Il Dortmund non si ferma qui: ancora in avanti i gialloneri, azione personale di Gündoğan che con un tiro a giro batte Starke. Partita improvvisamente esplosa e 3-1 Dortmund. Il Bayern però non crolla moralmente e riesce ad accorciare: ancora una voltaLahm dalla destra passa rasoterra la palla a Robben, che controlla, si gira e con il sinistro segna la sua doppietta. Il Dortmund prova ad abbassare i ritmi, mentre il Bayern pressa e crede nel pareggio. L’occasione capita sui piedi di Müller, che calcia al volo sul lancio di Thiago Alcantara: la palla sfiora la traversa. Gli uomini di Klopp tentano soprattutto di attaccare in contropiede e vanno molto vicini al gol del definito ko, ma Starke si oppone prima adAubameyang, poi a Gündoğan. Alla seconda ripartenza il Dortmund non sbaglia: Aubameyang se ne va in velocità a serve Reus; tocco facile che va in rete. Il Bayern non ci crede più e la partita termina sotto gli “olè” dei tifosi del Dortmund. Borussia Dortmund-Bayern Monaco 4-2 (1-0)
Place:
Italy, GERMANIA
Date:
July 28, 2013
Description: Parigini inesistenti: Ibrahimovic svogliato e Lavezzi sprecone. Ancelotti batte la sua ex squadra Real Madrid (4-2-3-1): Diego Lopez; Carvajal, Pepe, Nacho, Coentrao; Khedira, Casemiro; Ozil, Isco, Ronaldo; Benzema. Paris Saint Germain (4-4-2): Sirigu; Jallet, Alex, Sakho, Maxwell; Lucas, Thiago Motta, Matuidi, Pastore; Lavezzi, Ibrahimovic Chi si aspettava di assistere aReal Madrid-Psg si è accontentato di vedere solo i Merengues. Nel test di lusso a Goteborg, il Real si impone per 1-0 sugli uomini di Blanc, che giocano un match sottotono. Decide una rete bellissima diBenzema&nbs |